matteo salvini emmanuel macron tav torino lione

PER UNA VOLTA CHE È L’ITALIA A RISPETTARE GLI IMPEGNI, RISCHIA DI SALTARE TUTTO LA FRANCIA VUOLE FAR SLITTARE AL 2043 IL TERMINE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO PER LA TAV TORINO-LIONE: PARIGI VUOLE REALIZZARE LA TRATTA DI ACCESSO SOLO DOPO L’ENTRATA IN FUNZIONE DEL TUNNEL DEL MONCENISIO, DIECI ANNI DOPO I TEMPI PREVISTI. I NO TAV GIÀ FESTEGGIANO: “LA FERROVIA SI SCHIANTA CONTRO UN MURO” – SALVINI: “AL DI LÀ DEGLI INSULTI, CI ASPETTIAMO CHIAREZZA E RISPETTO DEGLI ACCORDI. NON POSSIAMO ACCETTARE VOLTAFACCIA”

emmanuel macron

SALVINI, SULLA TAV LA FRANCIA RISPETTI GLI ACCORDI

(ANSA) - "Al di là degli insulti, delle polemiche e delle provocazioni che registriamo con stupore, siamo preoccupati dalle titubanze francesi a proposito di Tav. Da Parigi ci aspettiamo chiarezza, serietà e rispetto degli accordi: l'Italia è stata ed è di parola, non possiamo accettare voltafaccia su un'opera importante non solo per i due Paesi ma per tutta Europa". Così il vicepremier e ministro Matteo Salvini.

 

tav torino lione i primi 9 km sul versante francese 3

GAY, PARTNER EUROPEI CONFERMINO DATA CONCLUSIONE DELLA TAV

(ANSA) - "Dopo più di 30 anni abbiamo finalmente una data di conclusione della Torino-Lione, ovvero il 2032. Auspichiamo che questa data sia certa e veda la conferma anche dei partner europei coinvolti". Lo ha sottolineato il presidente di Confindustria Piemonte, Marco Gay. "Non è una partita che si può non giocare", ha aggiunto Gay nella relazione al convegno per i 50 anni di Confindustria Piemonte.

 

NO TAV, FERROVIA SI SCHIANTA CONTRO UN MURO

(ANSA) - Con il "rinvio dei lavori" che sta valutando la Francia per la sua parte nazionale la Tav "si schianta contro un muro". E' il primo commento del movimento No Tav, che dalla fine degli anni '90 si oppone alla realizzazione dell'infrastruttura.

 

salvini tav

"Senza la tratta nazionale francese - sostiene il movimento No Tav - va a cadere anche una delle ultime argomentazioni dei promotori dell'opera, cioè il guadagno di mezz'ora dei tempi di percorrenza tra Torino e Lione, a costo di sventrare due valli e spendere decine di miliardi. Ciò che sta accadendo - prosegue il movimento No Tav - è la dimostrazione plastica di quanto il movimento No Tav, da una parte all'altra del confine, ripete da tempo: cioè che l'opera è antieconomica, inutile e rappresenta unicamente un grande regalo alle lobbies del cemento e del tondino".

tav torino lione i primi 9 km sul versante francese

 

“TAV TROPPO CARA” PARIGI GELA L’ITALIA E RINVIA LA SUA TRATTA A DOPO IL 2043

Estratto dell’articolo di Diego Longhin per “la Repubblica”

 

Dieci anni potrebbero sembrare pochi. Ma quando si tratta di una grande opera-simbolo, come la Torino-Lione, la scelta di rinviare i lavori da parte della Francia rischia di rendere l’infrastruttura inefficiente e di ridare fiato a chi la contesta. Così, un nuovo fronte potrebbe aprirsi tra Italia e Francia. Un fronte che riguarda la Tav.

 

CANTIERE TAV TORINO LIONE

Il tentativo francese è quello di realizzare una delle tratte di accesso della Tav in Francia soltanto dopo l’entrata in funzione del tunnel del Moncenisio, tra la fine del 2032 e l’inizio del 2033. Si tratta di una galleria di confine che corre sotto le Alpi per 57,5 chilometri, ha un costo di 9 miliardi e ha bisogno di essere collegata a una rete ferroviaria adeguata su entrambi i versanti.

 

In Italia arriverà in tempo, mentre in Francia la rete adatta - quella che da Saint Jean de Maurienne incrocia la linea ad alta velocità Parigi- Marsiglia - arriverebbe solo nel 2043, dieci anni dopo il taglio del nastro e l’uscita dei primi convogli dalla galleria transfrontaliera.

 

scontri no tav torino 2

Perché la Francia, in un primo momento, avrebbe solo l’intenzione di dare una sistemata ai binari esistenti: la storica strada ferrata che da Digione, passando da Chambery, arriva fino a Modane, incrociando a Saint Jean de Maurienne la linea che sbuca dal nuovo tunnel. Lavori che verrebbero ultimati per il 2032.

[…] A dicembre, in occasione dell’ultima Cig, la Francia aveva chiesto un rinvio delle scelte sulle tratte nazionali, pur dicendo che la Tav è strategica. E non sono mancati i richiami del vicepremier e ministro ai Trasporti, Matteo Salvini: «A Macron suggerirei di vigilare. Sulla Torino- Lione mi sembra che in Francia stiano ritardando un po’ troppo ».

 

salvini visita il cantiere tav di chiomonte 14

L’omologo transalpino Beaune aveva sempre rassicurato: «Per noi l’opera rimane fondamentale, definiremo i tempi». Ora però c’è il documento del “Coi” che indica date e percorsi. E per l’Italia è un problema. «Il tunnel che attraversa le Alpi è come un bel ponte, ma un ponte con una sola rampa di accesso è inutilizzabile», spiega Foietta, presidente di turno della Conferenza intergovernativa.

 

Da parte francese replicano che una rampa dall’altro lato ci sarà, anche se tortuosa e con qualche limite, mentre per la seconda, quella moderna e lineare, bisognerà aspettare un po’ di più. Motivo? In Francia devono intervenire su un percorso di 110 chilometri per un costo di 6,7 miliardi di euro. Spesa che così verrebbe diluita su un periodo più lungo. La risistemazione della vecchia linea costerebbe, invece, 600 milioni.

 

tav lavori linea torino lione

In Italia, dove il tratto è più breve, il costo complessivo è di circa di 2 miliardi e si stanno rispettando i tempi. Il rispetto degli impegni è un punto cruciale quando si tratta di Tav. La Torino-Lione è il tratto centrale del Corridoio Mediterraneo: opera di livello europeo - cofinanziata al 50% dalla Ue - che attraversa la Val di Susa. Area dove l’opposizione è stata dura, in alcuni passaggi violenta e con seri problemi di ordine pubblico. Lo stallo che si è creato causa indecisione francese rischia di ridare fiato ai No Tav. […] Realizzare il nuovo tratto di accesso al tunnel in Francia dieci anni dopo l’apertura della galleria transfrontaliera può ridare slancio ai gruppi che contestano la linea ad alta velocità. Non è solo una questione di tempi di viaggio tra l’Italia e la Francia, che vengono ridotti già dall’entrata in funzione dei 57 chilometri sotto le Alpi. Il nodo è il passaggio dei treni merci. […]

scontri con i no tav al corteo del primo maggio a torino 1TORINO - MANIFESTAZIONE A FAVORE DELLA TAV scontri con i no tav al corteo del primo maggio a torino 11TAV TORINO LIONEgrugliasco collegnotav torino lione i primi 9 km sul versante francese 5tav torino lione i primi 9 km sul versante francese 3scontri con i no tav al corteo del primo maggio a torino 8scontri con i no tav al corteo del primo maggio a torino 9tav torino lione i primi 9 km sul versante francese 5tav torino lione i primi 9 km sul versante francese 4tav torino lione i primi 9 km sul versante francese 1tav torino lione i primi 9 km sul versante francese 2tav torino lione i primi 9 km sul versante franceseCANTIERE TAV TORINO LIONEtav torino lione i primi 9 km sul versante francese 1salvini tavSALVINI TAVsalvini visita il cantiere tav di chiomonte 9salvini visita il cantiere tav di chiomonte 17salvini visita il cantiere tav di chiomonte 8salvini visita il cantiere tav di chiomonte 16tav torino lione i primi 9 km sul versante francese 2

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?