ME NE SBATTO DI MERKOZY! - L’ENDORSEMENT PRO-SARKO DELLA MERKEL FA INCAZZARE IL SOCIALISTA HOLLANDE CHE NON VUOLE INGERENZE DI BERLINO NELLA CORSA ALL’ELISEO: “QUI SCELGONO I FRANCESI” - LA CANCELLIERA, ROMPENDO UN CERIMONIALE CONSOLIDATO, NON HA VOLUTO INCONTRARE IL CANDIDATO SOCIALISTA, STIZZITA PER LE SUE DICHIARAZIONI SUL “FISCAL COMPACT” - SECONDO LO “SPIEGEL”, LA MERKEL HA PORTATO SULLA LINEA PRO-SARKO ANCHE CAMERON, MONTI E RAJOY. MA IL GUADAGNO È NULLO: HOLLANDE RIMANE AMPIAMENTE IN TESTA NEI SONDAGGI…

Anais Ginori per "la Repubblica"

«Non sono i dirigenti europei a dover pesare sulle decisioni del popolo francese». Con una laconica frase, François Hollande ha risposto ieri al presunto piano di Angela Merkel per boicottarlo nella campagna elettorale contro Nicolas Sarkozy.

Il leader socialista, favorito nei sondaggi, ha evitato di criticare direttamente la Cancelliera tedesca, che pure non ha voluto incontrarlo durante il suo ultimo viaggio in Germania. Secondo Der Spiegel, sarebbe stata Merkel a portare sulla stessa linea anche David Cameron, Mario Monti e Mariano Rajoy.

Le rivelazioni del settimanale tedesco, con le inevitabili polemiche sull´inedita ingerenza negli affari interni francesi, hanno costretto Berlino a prendere le distanze. «Ogni capo di governo sceglie indipendentemente se e come ricevere Hollande», ha commentato un portavoce della Cancelliera che però ha confermato che non c´è in programma alcun appuntamento con il candidato della gauche. Merkel non avrebbe gradito l´annuncio del leader socialista di voler rinegoziare il "fiscal compact", le modifiche al Trattato europeo varate ufficialmente venerdì scorso da 25 Paesi dell´Ue in nome di un maggiore rigore finanziario.

«Una ricostruzione fantasiosa», ha replicato ieri Palazzo Chigi, sottolineando che il premier italiano non parteggia per nessun candidato francese. Ma nonostante le smentite resta il fatto che finora Hollande non è riuscito a incontrare nessun capo di governo durante le sue visite a Roma, Berlino, Londra e Madrid. Nel 2007, ha ricordato il Ps, la stessa Merkel aveva ricevuto entrambi i candidati all´Eliseo, Nicolas Sarkozy ma anche Ségolène Royal.

E così prima, nel 2002, il socialdemocratico Gerhard Schroder si era fatto fotografare sia con Jacques Chirac che con Lionel Jospin. «E´ una tradizione che purtroppo Merkel ha voluto interrompere», osserva Pierre Moscovici, direttore della campagna elettorale del Ps.

Hollande ha ripetuto ieri che, se verrà eletto, chiederà che ci siano ulteriori modifiche all´intesa sul Trattato europeo, in particolare per inserire nuove misure di sostegno alla crescita economica. Il leader socialista continua a rimanere in testa ai sondaggi in vista delle elezioni presidenziali francesi di questa primavera.

La discesa in campo di Sarkozy, candidato ufficialmente da due settimane, non ha per ora invertito la tendenza. Una rilevazione di Lh2-Yahoo attribuisce solo il 23% dei voti al presidente uscente Sarkozy (al primo turno), in calo di tre punti rispetto a due settimane fa. Mentre Hollande, malgrado una flessione dell´1,5%, rimane avanti con il 30,5. Al secondo turno Hollande vincerebbe con il 58%, contro il 42% di Sarkozy.

«Hollande ha un chiaro problema di credibilità in Europa», ha rilanciato ieri Nathalie Kosciusko-Morizet, portavoce del candidato-presidente. Ma il piano segreto di Berlino per sostenere Sarkozy, vero o falso che sia, potrebbe avere l´effetto contrario, rafforzare Hollande contro la coppia Merkozy, soprattutto con un popolo sciovinista e sensibile al rispetto della sovranità nazionale come quello francese. Non a caso, l´annunciata visita a Parigi della Cancelliera in campagna elettorale è stata per ora rimandata.

 

SARKOZY E MERKEL francois hollandeANGELA MERKEL MARIO MONTI Mariano RajoyPIERRE MOSCOVICI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)