FRATELLI D’ITALICUM - RENZI BULLEGGIA SULLA LEGGE ELETTORALE? E I DISSIDENTI PD, INVECE DI CAMBIARE ARIA, PENSANO DI FARE “OPPOSIZIONE” LASCIANDO LA COMMISSIONE RIFORME - DOPO TANTO ESITARE, CIVATI PASSA CON LANDINI?

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

Non saranno tutti “caballeros” al momento del voto, ma sulla carta sono 110 i deputati dem ai quali l’Italicum non piace proprio e che temono danni dall’accoppiata con la riforma costituzionale che abolisce il Senato. Qualche giorno di tregua pasquale, ma subito dopo daranno fuoco alle polveri, soprattutto se continuerà a circolare l’ipotesi che il governo voglia metta la fiducia sulla legge elettorale.

 

CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI CONFRONTO SKYTG RENZI CUPERLO CIVATI

Per dirla con Gianni Cuperlo, il leader di Sinistradem, uno dei capi della rivolta contro le riforme istituzionali renziane, che cita Rilke, «il futuro è in noi prima che accada». Se ne vedono tracce, in effetti. Quando si entrerà nel vivo della discussione in commissione, a metà di aprile, le sinistre dem dovranno avere già deciso come condurre la battaglia. Ogni leader ha la sua proposta. Pierluigi Bersani l’ha fatta trapelare nei giorni scorsi: «Potrei farmi sostituire in commissione Affari costituzionali».

 

CUPERLO E RENZI CUPERLO E RENZI

Un modo per rinviare lo scontro in aula. E i bersaniani fanno filtrare che non parla a titolo personale e che, a seguirlo, potrebbe essere più d’uno dei dissidenti in commissione, ad esempio Alfredo D’Attorre, Roberta Agostini, forse lo stesso Cuperlo e Barbara Pollastrini. Cuperlo per la verità, frena. Ragiona: «La guerriglia in commissione sarebbe comunque inutile, la partita si gioca in aula. È prematuro tuttavia ipotizzare lo scenario futuro, vedremo la disponibilità a modifiche di Renzi ».

 

Pressoché inesistente, come il vice segretario del Pd Lorenzo Guerini si affanna a ripetere, ricordando che nell’ultima Direzione il premier ha “blindato” l’Italicum e ha avuto dalla sua la maggioranza.

 

roberto speranza eugenio scalfariroberto speranza eugenio scalfari

In Parlamento le cose stanno diversamente. Un terzo del gruppo dem contesta la legge elettorale, seppure con varie sfumature di dissenso. Si sa che il “pallino” è in mano alla corrente “Area riformista”, la più numerosa della sinistra dem, con un’ottantina di deputati, e che ha in Roberto Speranza il suo leader. Speranza, che è capogruppo a Montecitorio, è stato il delfino di Bersani. Fu lui a volerlo coordinatore del comitato per le primarie del 2012, chiamandolo da Potenza dove era stato assessore e poi segretario regionale del Pd. Prima di tornare a casa per le feste, Speranza pensava a un documento sulle riforme.

 

Un tentativo di mediazione per tenere insieme la “blindatura” di Renzi sull’Italicum e lo spiraglio di cambiamento sulla riforma del Senato. Potrebbe bastare alla sinistra dem incassare qualcosa sul fronte Senato delle autonomie per digerire l’Italicum? A Rosy Bindi e ai bindiani come Margherita Miotto e Franco Monaco, certamente no.

sergio mattarella e rosy bindisergio mattarella e rosy bindi

 

Neppure a Stefano Fassina. Scettico e prudente sulle cifre del dissenso, visto che neppure sul Jobs Act - ricostruisce - la sinistra è stata in grado di fermare Renzi, Fassina prevede una riunione di tutte le minoranze alpiù presto, sicuramente prima di quella del gruppo parlamentare che è slittata al 15 aprile.

 

Per lui - che nel gennaio del 2014 si dimise da vice ministro all’Economia dopo quel “Fassina, chi?” con cui il leader del Pd tentò di ignorarlo - «essere conseguenti » è tutto. «La sorte del dissenso è incerta» anche per Pippo Civati. «Abbiamo minacciato tante volte l’iradiddio e poi siamo rimasti in pochissimi a portare avanti il dissenso fino al momento del voto». Però Civati, l’eretico, l’outsider, è dato in uscita verso la sinistra di Landini- Vendola-Cofferati. Sull’Italicum “Area riformista” è disponibile a incassare una sola modifica.

RENZI 
CIVATI
RENZI CIVATI

 

Spiega Nico Stumpo: «Il premier-segretario dovrebbe scendere a trattativa e concordare un unico cambiamento in accordo anche con Palazzo Madama, per una quota del 30 o 40% di candidati bloccati e il resto con le preferenze». Stumpo, 46 anni, è stato responsabile dell’organizzazione della segreteria di Bersani, ma non condivide gli strappi dell’ex segretario.

 

 Alfredo DAttorre Alfredo DAttorre

C’è anche una rottura generazionale nella sinistra dem. Perchè i dissidenti su un punto sono d’accordo: «Sarebbe aberrante se Matteo mettesse la fiducia sull’Italicum». Alfredo D’Attorre, bersaniano duro e puro, ritiene che vada subito sgombrato il campo dall’ipotesi fiducia. E a Palazzo Madama, Federico Fornaro, bersaniano, raccoglie adesioni tra chi la riforma del Senato, in arrivo dopo maggio, non la voterebbe più se l’Italicum avesse un ok blindato.

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…