FRATELLI DE-LUSI - ANCHE ANTONINO LUSI SCARICA IL FRATELLO LUIGI: “NON SAPEVO NIENTE, CIASCUNO RISPONDE DI QUELLO CHE FA. SIAMO DIVERSI, NON C’È DUBBIO. LUIGI È UNO CHE ANDAVA SEMPRE IN VACANZA, IO NO. LO INVIDIAVO PURE” - PER ALCUNI IL SINDACO DI CAPISTRELLO, EX CONSIGLIERE COMUNALE NEL PCI, È COMUNQUE UN COMPLICE. DOMENICA, DUE CONSIGLIERI COMUNALI GLI HANNO GETTATO UN MUCCHIETTO DI CENTESIMI. “VERGOGNATI!”…

Elisa Calessi per "Libero"

«Cosa vuole che dica. Io non giudico nessuno. Non faccio l'avvocato né il magistrato né il confessore. Dopo di che è ovvio che ciascuno risponde di quello che fa. Siamo diversi, non c'è dubbio. Luigi è uno che andava sempre in vacanza, io no. Lo invidiavo pure. Ma sa, tra me e lui ci sono diciassette anni di differenza. È di un'altra generazione. Non mi sono mai messo a discutere dei gusti o dello stile di vita altrui. È mio fratello. E lo sarà sempre. Ma è certo che questa vicenda mi ha provocato un dolore immenso. E un danno evidente. Spero che la magistratura faccia il suo dovere fino in fondo. Ho piena fiducia nel loro lavoro».

L'affaire Lusi è anche la storia di due fratelli. Chi parla a Libero è Antonino Lusi, classe 1944, sindaco di Capistrello, paesino in provincia de L'Aquila. È il più grande di sei fratelli. In paese dicono che è un tipo pignolo, rigoroso, un burocrate. Tra lui e "Luigi" non ci sono quei diciassette anni di differenza. Se il "senatore", come lo chiamano a Capistrello, era il politico di famiglia, dirigente della Margherita, poi del Pd, Antonino, la politica l'ha fatta da giovane.

Poi basta. «Negli anni Settanta, da ragazzo, ho fatto il consigliere comunale nel Pci. Poi ho lasciato stare. Non era per me», spiega. Nel 1982 ha vinto un concorso al Senato («Erano sei posti», precisa) ed è diventato consigliere parlamentare. Ha fatto il segretario di commissione. Poi è stato capo legislativo di vari ministeri. Tra cui quello di Pier Luigi Bersani, l'Industria, all'epoca del primo governo Prodi. «Hanno perfino scritto che sono arrivato lì grazie a mio fratello. Che falsità. Mi segnalarono il sottosegretario
di destra e di sinistra. Dissero: prendete quello che è uno competente».

La tessera della Margherita? «Ma scherziamo? Mai avuta. Figuriamoci». Perché, se proprio doveva, avrebbe preso quella dei Ds. Ma è che la politica, lui, non l'ha mai fatta. Era un funzionario. Fino a due anni fa. Quando gli hanno chiesto di fare il sindaco del suo paese, poco più di 5mila anime, sull'orlo del collasso finanziario. «Io ho accettato per spirito di servizio». Si è candidato con una lista civica. Appoggiata da tutto il centrosinistra.

E ora la bufera. Perché hai voglia a dire che lui non sapeva niente. C'è quell'usufrutto di una casa ad Ariccia intestato alla moglie del figlio, finita sotto inchiesta («Non ne sapevo nulla, nulla. L'ho appreso dai giornali. Mio figlio non è un bambino, non era tenuto a dirmi tutto»). E c'è il conto corrente della Bnl intestato a lui e a Luigi Lusi. Si difende: «È stato chiuso anni fa, non l'ho mai usato». L'aveva aperto, spiega, perché, in quanto dipendente del Senato, aveva un trattamento di favore. «Ma gli estratti conto arrivavano a mio fratello».

Vero o no, per il paese, per alcuni, è comunque un complice. Domenica, all'assemblea che ha voluto fare perché «avevo bisogno di chiarirmi coi miei cittadini», due consiglieri comunali gli hanno gettato le monetine. Un mucchietto di centesimi. «Vergognati!».

Il video ha fatto il giro del web. Un capannone, circa duecento persone. Lui che prova a dissolvere quei dubbi che, dice, «sono legittimi». «Ma io voglio guardarvi negli occhi. E in questi giorni ne ho visto troppi abbassarsi». Poi quel lancio di monetine. Davanti al tavolo dove è seduto. Lui ammutolito. La cagnara intorno. Ieri, il bis. Ha dovuto sospendere il consiglio comunale per la gazzarra.

«È una cosa più grande di noi, un dolore immenso. Mi chiedono: ma è possibile che non sapesse niente? Ma cosa ne sapevo io della Margherita, dei bilanci, degli accordi verbali o scritti? È mio fratello. Gli sono e gli sarò vicino per quanto possibile. Ma è lui che deve spiegare e difendersi penalmente. La responsabilità è personale. Detto questo, bisogna lasciar fare alla magistratura. Capire come stanno le cose». Anche se il «danno», come lo chiama, ormai è fatto.

 

LUIGI LUSI ANTONINO LUSIluigi lusiluigi lusiil pd luigi lusi pierluigi bersani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....