FRATTINI, IL GRAN MAESTRO (DI SCI, SPECIALITÀ SLALOM) NELL’ARTE DI CASCARE SEMPRE IN PIEDI - PERNA SUL “GIORNALE” GETTA NELL’OLIO BOLLENTE IL NUOVO “TRADITORE” DEL GIORNO (DOPO LA CARLUCCI) PRONTO AD ABBANDONARE BERLUSCONI PER ENTRARE NEL PROSSIMO GOVERNO MONTI: A GARANTIRGLI IL POSTO SARÀ NAPOLITANO CHE HA CONQUISTATO COME FECE CON SCALFARO - LA MEGALOMANIA DI UN MINISTRO DEGLI ESTERI CAPACE SOLO DI GAFFE…

Giancarlo Perna per "il Giornale"

Nei momenti di difficoltà, il primo obiettivo di Franco Frattini è cascare in piedi. La solfa si ripete da vent'anni. Il dibattito sul da farsi è in corso nel Pdl ma il ministro degli Esteri si è già detto pronto a traslocare in un governo Monti di responsabilità nazionale. Così lo chiama. Al motto, «l'Italia prima di tutto», si augura che anche il Berlusca rinunci alle elezioni anticipate ma avverte che, in mancanza, è pronto a stracciare la tessera del Pdl, a lasciare il Cav, il centrodestra, baracca e burattini. È già altrove.

Frattini ha giocato d'anticipo per occupare la prima fila nel dopo Berlusconi. È certo che continuerà a regnare sulla Farnesina. A garantirgli la cadrega, il presidente Napolitano che del futuro gabinetto sarà il padre nobile. Tra Frattini e il capo dello Stato corrono amorosi sensi.

Una caratteristica di Franco è quella di intortarsi i capi di Stato per avere un protettore ulteriore ai premier di cui, di volta in volta, è ministro. Fece lo stesso, come vedremo, con O.L. Scalfaro. Il legame con Napolitano è diventato fervente con la guerra a Gheddafi di cui entrambi sono stati bellicosi portabandiera. Poiché oggi il Quirinale è contro elezioni anticipate e spinge per un governo di emergenza, Franco gli fa da ventriloquo nel Pdl.

La baldanza con cui si è dichiarato pronto a rompere col Cav nasce dall'illustre protezione. Nell' euforia per la conferma della Farnesina, ha però perso un po' la testa. Sembra infatti che abbia confidato a colleghi che preferirebbe essere ministro dell'Economia, ossia il Tremonti di Monti. Il suo ragionamento è questo. La crisi, più che economica, è di fiducia dell'Ue sulle buone intenzioni dell'Italia. E io, pare abbia detto, «sono l'uomo più prestigioso del Belpaese», dunque il meglio piazzato per farne valere le ragioni nei consessi finanziari del globo. Pace se è digiuno di economia e se, come ministro degli Esteri, ci ha finora lasciati in culotte. Ma se pensa di riscattare le sue lacune con la spocchia, fa sorridere.

Franco è un romano di 54 anni che passerebbe più tempo sulle Alpi che nel palazzo. È patito dello sci, specialità slalom, di cui è anche maestro federale. Quando può, è sulle nevi. Colpì tre anni fa la sua intervista tv, in tenuta Tomba, sullo scontro Israele-Gaza che lo aveva sorpreso in località alpestre. Il suo marchio, infatti, è farsi cogliere all'improvviso. Era in ferie alle Maldive quando la Russia invase la Georgia nell'estate 2008 e toccò a un sottosegretario sbrigare la bisogna.

Cadde dal pero anche sulla Libia la primavera scorsa. Sulle prime- non riuscendo a raccapezzarsi - si schierò col raìs (che aveva turibolato a Roma sei mesi prima) dicendo: «Dobbiamo sostenere la riconciliazione pacifica». Tre giorni dopo, avuto un liscio e busso dalla Clinton, voleva cavare gli occhi a Gheddafi e cominciò ad auspicarne la fine con quotidiana petulanza. Figlio di Alberto, critico letterario, e di un'insegnante, Franco ha studiato nel liceo «nero» di Roma, il Giulio Cesare. Per reazione, si iscrisse e collaborò al Manifesto , comunisti extraparlamentari.

Quando entrò per la prima volta alla Farnesina (2002), l'ex direttore del Manifesto , poi alla Stampa, Barenghi (la Jena) scrisse: «È la prima volta che piazziamo un nostro allievo così in alto». In realtà, come molti del gruppo, covava l'uzzolo della carriera borghese. Così, passò al Psi. Laureato in Legge, entrò al Consiglio di Stato per concorso, segno che era un secchione di livello. Due anni dopo, era già tra i consiglieri che bordeggiano la politica come consulenti di ministri. Suo mentore fu Antonino Freni, scafato consigliere di Stato, socialista pure lui, che per anni se lo portò dietro.

Insieme, circumnavigarono Palazzo Chigi, collaborando col vicepresidente del Consiglio, Martelli, col premier Amato e l'altro premier, Ciampi. Il Nostro era professionalmente perfetto e temperamentalmente docile. Un carattere così buono da sfiorarne la mancanza. Quando «scese in campo» nel '94, il Cav se lo vide davanti a Palazzo Chigi di cui era stato vicesegretario con Ciampi. Fu Letta a prenderlo in consegna per affinità elettiva: erano entrambi pettinati, soavi e servizievoli. Fu promosso segretario generale e le tv cominciarono ad accorgersi di lui.

Dopo il ribaltone di Bossi (fine '94), Frattini divenne per la prima volta ministro nel governo «tecnico» di Dini. Di qui, il debole per i gabinetti di emergenza. Il suo dicastero, la Funzione pubblica, era senza portafoglio, ma una miniera d'oro. Vista la fine fatta dal Berlusca, Franchino si cercò per prudenza un protettore di scorta. Lo trovò in Scalfaro giocando sul punto debole: la sua mania della raccomandazione per piazzare nelle nicchie dello Stato il figlio del portiere, il genero del sarto eccetera.

Frattini si mise a disposizione, sistemò falegnami, promosse segretarie e conquistò il cuore di Oscar Luigi. Il resto è noto. Deputato Fi nel '96, una prima volta alla Farnesina 2002, Commissario Ue per quattro anni, di nuovo agli Esteri nel 2008. Sempre deferente e a un metro dal Cav. I piedi gli servivano per seguirlo o stare sull'attenti. Ora li usa per dargli un calcio.


2 - CHI È: UN EX MAGISTRATO DEL TAR SBARCATO ALLA FARNESINA
Da "il Giornale"
- Nato a Roma 54 anni fa, Franco Frattini è laureato in Giurisprudenza. Dal 1984 è stato avvocato dello Stato e quindi magistrato del Tar in Piemonte. Nel 1986 è stato nominato consigliere di Stato e consigliere giuridico del ministro del Tesoro. Politicamente è cresciuto nel gruppo comunista extraparlamentare che faceva capo al «manifesto», poi si è avvicinato al Psi. Nel '90 e '91 è stato consigliere giuridico del vicepresidente del Consiglio Claudio Martelli. Nel 1995 è ministro alla Funzione pubblica e agli Affari regionali nel governo Dini, carica che ricoprirà anche nel 2001 nel secondo governo Berlusconi. Dal 2002 al 2004 è ministro degli Esteri nel Berlusconi II. Incarico che ricopre nuovamente dal 2008.

 

Franco Frattini Napolitano FRANCO FRATTINI E NUOVA FIAMMA Stella Coppi5spo32 franco frattini tessa castellano3t02 avv simona ingaglia fidanzata2anni franco frattinifrattini SCI 013a28 bonamici frattinilar26 x frattini

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…