regina elisabetta 2

REGNO DIS-UNITO - IN SCOZIA INDIPENDENTISTI IN TESTA, LA BEGHINA ELISABETTA “INORRIDITA” - CAMERON RISCHIA IL POSTO E I LABURISTI CORRONO IL PERICOLO DI NON VINCERE PIÙ UN’ELEZIONE (SENZA GLI ELETTORI SCOZZESI) - SI TEME IL CROLLO DELLA STERLINA E DEI MERCATI!

Enrico Franceschini per “La Repubblica

 

regina elisabetta ii regina elisabetta ii

La regina è “inorridita”. Il primo ministro rischia le dimissioni. La sterlina e la borsa tremano. Sono le prime conseguenze del sondaggio pubblicato ieri dal Sunday Times che assegna la vittoria ai sì all’indipendenza della Scozia nel referendum in programma tra dieci giorni nella terra di Braveheart. Una previsione clamorosa, scioccante, da thriller finale, perché è la prima volta, da quando è stata indetta la consultazione popolare, che gli indipendentisti ottengono la maggioranza in un rilevamento statistico. Il loro vantaggio appare minimo: 51 a 49 per cento.

 

david cameron 3david cameron 3

Ma è significativo per almeno due ragioni: fino a un mese fa i no hanno sempre avuto circa 20 punti percentuali a proprio favore; e l’istituto che ha condotto il sondaggio, YouGov, tra i più autorevoli, era finora scettico a scommettere su un’affermazione dei sì. Se il 18 settembre il pronostico verrà rispettato, si profila un cataclisma per il Regno Unito, che diventerebbe meno unito e rischierebbe di perdere altri pezzi (a cominciare dall’Irlanda del Nord), e per l’Europa intera, che potrebbe essere travolta da un’ondata di referendum secessionistici.
 

ED MILIBANDED MILIBAND

Per coincidenza Elisabetta II sta concludendo le vacanze estive, come ogni anno, proprio in Scozia, nel castello di Balmoral. Avrebbe commentato in privato che la prospettiva che il suo regno perda la Scozia la «fa inorridire» e le causa «fortissime preoccupazioni»: ufficialmente Sua Maestà è neutrale sul referendum scozzese, ma fonti di palazzo reale confermano al Times ciò che è del resto ben noto, «la sovrana è un’unionista convinta ». Ieri ha ricevuto Cameron a Balmoral per saperne di più e ha chiesto aggiornamenti quotidiani sulla possibilità che tra poco più di una settimana la Gran Bretagna si svegli rimpicciolita.
 

alex salmond leader del snp e la regina elisabetta ii alex salmond leader del snp e la regina elisabetta ii

Non meno tranquillo è il primo ministro: nel partito conservatore sarebbe già partita la fronda per costringerlo a dimettersi se «perderà la Scozia». Viene accusato di avere fatto troppe concessioni ad Alex Salmond, il premier indipendentista del governo autonomo scozzese, e di avere completamente sbagliato tattica nella campagna referendaria.

 

cancelliere george osbornecancelliere george osborne

Tra i Tory c’è già chi lo paragona a lord North, il leader britannico che nel 1782 dovette dimettersi dopo che Londra «perse le colonie americane » nella guerra d’indipendenza. Downing street corre ai ripari: ieri il ministro del Tesoro George Osborne ha promesso in tivù più ampi poteri alla Scozia se voterà per il no all’indipendenza.

 

Ma il premier scozzese Salmond bolla l’iniziativa come «una bustarella dettata dal panico»; e comunque potrebbe essere tardiva. L’indipendenza scozzese sarebbe un disastro anche per il partito laburista, che potrebbe non vincere mai più un’elezione nazionale senza l’apporto degli elettori scozzesi: pure per il suo leader Ed Miliband si levano richieste di dimissioni. Quanto ai mercati finanziari, il Times rivela timori di un crollo della sterlina e della borsa se il 18 settembre, come prevede l’ultimo sondaggio, avranno la meglio i sì.
 

gordon brown e la moglie sarah in campagna elettoralegordon brown e la moglie sarah in campagna elettorale

Le residue speranze degli unionisti potrebbero dipendere da un ripensamento degli elettori il giorno del voto. C’è un precedente: nel 1995 in Quebec i no all’indipendenza erano sempre stati in vantaggio di 20 punti, poi nell’ultimo sondaggio balzarono in testa i sì di un soffio ma dalle urne uscì la vittoria dei no, 50,6 a 49,4 per cento. A dieci giorni dal voto, conclude la Bbc , è impossibile prevedere chi vincerà.

david cameron con la moglie samantha, il principe philip e la regina elisabetta iidavid cameron con la moglie samantha, il principe philip e la regina elisabetta iiliam fox segretario della difesaliam fox segretario della difesa

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO