LISTE EURO-FLOP: È INIZIATO L’ESODO DA FARSA ITALIA – VIA ALTRI 4 SENATORI, SCAJOLA PRONTO A LASCIARE: ‘MEGLIO COLTIVARE GLI ASPARAGI’ – SILVIO TEME L’EFFETTO VALANGA: SE ALFANO PRENDE PIÙ DEL 4% ALLE EUROPEE DIVERSI PARLAMENTARI FORZISTI PASSERANNO CON NCD

1.DA FORZA ITALIA VIA ALTRI 4 SENATORI - SCAJOLA IN BILICO
Francesco Bei e Carmelo Lopapa per ‘La Repubblica'

E adesso dentro Forza Italia, da Nord a Sud, scatta il panico da esodo. Almeno una decina di parlamentari attende il possibile flop del 25 maggio per mollare gli ormeggi in direzione Ncd. Dopo Paolo Bonaiuti, si consuma intanto un altro addio eccellente a Forza Italia. Il potente ras ligure Claudio Scajola, estromesso dalla lista per le Europee senza nemmeno una parola di spiegazione da parte dell'ex Cavaliere, è infatti sul punto di abbandonare il partito che portò alla storica vittoria del 2001. «Sono qui a coltivare i miei asparagi, non ho ricevuto telefonate», dice l'ex ministro al telefono. Poi, di fronte alle voci sempre più insistenti di una sua cancellazione, Scajola si lascia andare a uno sfogo: «Una cosa incomprensibile.

Hanno fatto di tutto per giocare al "meno" e non al "più", come si dice a tresette. Hanno fatto di tutto per escludere e non per includere. Una cosa mai vista. Con quelle liste, soprattutto al Nord-Ovest e al Nord-Est, dove pensano di andare?». Scajola non lo ammette apertamente ma si capisce che è a un passo dal divorzio: «A questo punto è chiaro che anche io prenderò presto le mie decisioni ». Con il leader forzista non è riuscito nemmeno a parlare. Sembra che si sia negato ripetutamente al telefono e la pratica sia stata girata a Denis Verdini.

Ma quella di Scajola non è l'unica crepa che preannuncia una possibile frana generale. Sia alla Camera che, soprattutto, al Senato, diversi esponenti forzisti e di Gal starebbero aspettando soltanto che Ncd raggiunga la soglia del 4 per cento alle Europee per rompere gli ultimi indugi e saltare sulla scialuppa di Alfano.

A palazzo Madama i sospetti si appuntano sul gruppo pugliese e su quello campano. Si parla di trattative aperte con Pietro Langella, Francesco Amoruso e Francesco Bruni. La campagna acquisti di Ncd si apre anche a Scelta Civica, dove in queste ore è oggetto di un pressing serrato Alberto Bombassei, presidente dimissionario del partito montiano. Cacciatori di teste a Montecitorio e a palazzo Madama sono i capigruppo Nunzia De Girolamo e Maurizio Sacconi, con l'obiettivo di strappare dopo il 25 maggio tra i dieci e quindici senatori. E diventare così seconda forza al Senato, blindando la maggioranza per anni.

La faticosa composizione delle liste forziste, che sembra abbia lasciato insoddisfatto lo stesso Berlusconi, ha prodotto anche una lunga serie di malumori interni. Gianfranco Micciché ha minacciato di ritirare la sua disponibilità a candidarsi se non avesse avuto precise garanzie dal leader che il partito in Sicilia, guidato dal suo avversario interno Vincenzo Gibiino, non lo avesse sostenuto a dovere. Gibiino infatti è vicino al "cerchio magico" e sponsor dell'europarlamentare uscente Salvatore Iacolino.

Alla fine Miccichè con Berlusconi la spunta sempre ed è rimasto capolista. Ma un'altra grana è scoppiata ad Arcore per la candidatura in Sicilia della bella 27enne Ylenia Citino, già tronista a "Uomini e donne" e autrice di un libro a cui Berlusconi (nella sorpresa generale) scrisse la prefazione. Un'attenzione speciale che non è sfuggita alla gelosissima Francesca Pascale, che ha provato inutilmente a opporsi all'inserimento in lista della Citino.

Ironie ha provocato anche la candidatura di Paolo Guzzanti, autore di del pamphlet "Mignottocrazia" e recuperato al numero 12 della circoscrizione centrale. Dopo di lui, viene ripescata Alessandra Mussolini. È andata male invece al rappresentante delle doppiette di Vicenza, Sergio Berlato, estromesso in nome della campagna animalista Forza Dudù sponsorizzata da Vittoria Brambilla e Francesca Pascale. Alla faccia del pacchetto di 40 mila voti di cacciatori che a ogni elezioni Berlato ha potuto garantire. In quello stesso Nord Est la spunta invece Simone Furlan, fondatore dell'Esercito di Silvio. nel Nord-Ovest, nonostante la contrarietà di Giovanni Toti, Sandro Bondi riesce a piazzare il suo protetto Alberto Cirio, ex assessore in Piemonte, un altro portatore di preferenze.

Anche nel nuovo centrodestra la chiusura delle liste ha comportato uno spargimento di sangue. Il caso è scoppiato per l'insistenza dell'ex governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, condannato a 6 anni il 27 marzo in primo grado per aver falsificato i bilanci del capoluogo reggino, a voler correre per Strasburgo. Undici senatori Ncd - sembra ispirati da Gaetano Quagliariello - hanno scritto una lettera ad Alfano per opporsi alla candidatura.

E anche il segretario Udc, Lorenzo Cesa, per accettare Scopelliti in lista, ha preteso di essere inserito al numero uno al Sud. Come se non bastasse si consuma una rottura finale tra Maurizio Lupi e Mario Mauro, entrambi di provenienza ciellina. Il ministro delle Infrastrutture, capolista nel Nord-Ovest, si è opposto alla corsa di Mauro e quest'ultimo sarebbe a un passo dal transitare al gruppo Misto insieme a Lorenzo Dellai. Così di fatto scomparirebbero i "popolari per l'Italia", visto che la componente vicina a Cesa è già pronta a fare gruppi unici con Ncd dopo le Europee.

Chi si gioca tutto in questa partita del 25 maggio ancora una volta è Silvio Berlusconi. Convinto di poter «trainare da solo» liste prive di grossi calibri: «Ci giochiamo tutto, come sempre, nelle ultime tre settimane. E se la spuntiamo anche questa volta, dopo quello che mi hanno fatto, sarà la mia vittoria più bella ». La soglia di sopravvivenza è il 20 per cento, tutt'altro che scontato. La settimana prossima firmerà l'accettazione dei servizi sociali e poi si tufferà in una maratona tv e in giro per le piazze.


2. EUROPEE, ECCO CHI CORRERÀ CON FI
Tommaso Labate per ‘Il Corriere della Sera'

La palma d'oro per il più stanco se l'aggiudica Ignazio Abrignani, responsabile dell'ufficio elettorale di Forza Italia, che alle 19 ha appena compilato le ultime liste: «Vi prego, lasciatemi andare a dormire. Sette ore di sonno negli ultimi due giorni, non dico altro». L'oscar del più deluso va a Claudio Scajola, che ci prova fino alle otto di ieri mattina a sfidare il veto della «nuova guardia» berlusconiana e che poi, all'ora di pranzo, alza bandiera bianca. «Non candidato». Il premio per il più furibondo, invece, lo vince senza alcun dubbio Sergio Berlato, ras dei cacciatori veneti ed eurodeputato del Pdl uscente.

Uno dei pochissimi a non essere riconfermato. Perché, «nonostante quanto assicuratomi dallo stesso Berlusconi», finisce per diventare la prima «vittima» del nuovo corso animalista dell'ex premier, che accontenta così Michela Vittoria Brambilla. Non la prende bene Berlato, peraltro già finito sotto accusa per una vicenda di tessere false. «Le mie gravi colpe sono essere cacciatore e denunciare il malaffare nella gestione degli affari pubblici in Veneto», scrive nella nota in cui annuncia la sua candidatura in Fratelli d'Italia. Partito con cui già aveva, secondo quanto si sussurra tra i berlusconiani, rapporti «troppo stretti».

Il sipario sulle liste di Forza Italia alle Europee, che saranno ufficializzate oggi in una conferenza stampa con Berlusconi, si alza ieri sera al tramonto. Con qualche sorpresa dell'ultima ora, soprattutto nella circoscrizione dell'Italia centrale. Dove entrano in lista Alessandra Mussolini, Melania Rizzoli e anche Giovanni Galli, ex portiere del Milan, sfortunato difensore della porta azzurra ai mondiali dell'86 nonché sfidante (sconfitto) di Matteo Renzi nella corsa a sindaco di Firenze di cinque anni fa. Ma la sorpresa più grande è forse Paolo Guzzanti, giornalista ed ex deputato che anni fa s'era allontanato da Forza Italia urlando contro la «mignottocrazia» e scagliandosi contro l'amicizia tra Berlusconi e Putin. Tutti in fila dietro il capolista Antonio Tajani, dietro il tandem laziale Bartolozzi-Ciocchetti e davanti ad Adriano Redler, prorettore della Sapienza e preside della Facoltà di Medicina.

Il colpo di teatro nella circoscrizione meridionale, invece, ha il volto di Alessandro Cecchi Paone, il conduttore televisivo che negli ultimi dieci anni ha riscoperto il pallino giovanile per la politica. Nella lista del Sud, guidata da Raffaele Fitto, ci sono le conferme di Clemente Mastella e Barbara Matera, l'ascesa dell'eroe dell'Afghanistan Jonny D'Andrea, la promozione di Flavio Martusciello e l'innesto dalla società civile di Santo Raffaele Mercuri, primario di dermatologia del San Raffaele. Esce di scena, invece, l'ex magistrato Riccardo Ventre, anti-cosentiniano doc. E poche ore dopo, guarda caso, Forza Campania fa un passo indietro e annuncia che non presenterà le liste per le amministrative.

Nel Nordest, dove la lista sarà guidata da Elisabetta Gardini, le novità sono Simone Furlan e Gianpiero Samorì. Il primo, animatore dell'organizzazione «Esercito di Silvio», entra ed esce virtualmente dalle liste almeno una decina di volte negli ultimi dieci giorni. Alla fine è dentro. Insieme a Samorì, imprenditore e fondatore del movimento Moderati in rivoluzione, che un anno e mezzo fa - entrando e uscendo da Palazzo Grazioli - s'era guadagnato il suo quarto d'ora di celebrità. In pista, nella circoscrizione orientale, anche l'imprenditore Mattia Malgara e l'eurodeputata uscente Lia Sartori.

Nessun colpo di scena nel Nordovest, dov'è capolista Giovanni Toti, consigliere politico di Berlusconi. In campo, dietro di lui, ci sono Lara Comi e Licia Ronzulli. Oltre a Iva Zanicchi, «l'aquila di Ligonchio», che negli anni Sessanta cantava alle feste dell'Unità e negli anni Ottanta era uno dei volti più noti di Fininvest. Farà discutere, semmai, la discesa in campo di Stefano Maullu, ex assessore regionale della giunta Formigoni, poi dimessosi all'epoca della «Rimborsopoli» del Pirellone.

Nulla di nuovo sotto il sole delle Isole. Nella circoscrizione siculo-sarda il capolista sarà Gianfranco Miccichè, seguito a qualche casella di distanza da Salvatore Cicu. Sarà quest'ultimo, forse, il terreno dove la lotta sarà più serrata col Nuovo Centrodestra di Alfano che al Sud a dispetto dei dubbi dei giorni scorsi schiera, nonostante i suoi guai giudiziari, l'ormai ex governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti.

 

ALFANO VINAI SCAJOLASILVIO BERLUSCONI CLAUDIO SCAJOLA SILVIO BERLUSCONI CLAUDIO SCAJOLA BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS Maurizio Sacconi con la moglie Enrica Giorgetti Simone Furlan ALESSANDRA MUSSOLINI E MAURO FLORIANI GIAMPIERO SAMORì

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO