blocco del traffico a milano 5

FUOCO ALLE POLVERI (SOTTILI) - BLOCCARE IL TRAFFICO A MILANO A COSA E’ SERVITO? A NULLA: LA CITTÀ È STATA INVASA DALLE AUTO DOPO LO STOP DI SEI ORE - MARONI POLEMIZZA CON PISAPIA: “LA MISURA E’ INEFFICACE” - OGGI SI CONTINUA: DALLE 10 CIRCOLAZIONE VIETATA AI VEICOLI A MOTORE

Antonio Ruzzo per “il Giornale”

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

La prova del nove arriverà oggi. Quando l'Arpa, l'agenzia regionale per l'ambiente, diffonderà i dati sul rilevamento delle polveri raccolti ieri dalle centraline antismog e darà una risposta certa sull'utilità di un blocco delle auto che ha diviso milanesi e non in due fazioni: interventisti e neutralisti, coppiani e bartaliani, panettone o pandoro tanto per restare in clima natalizio.

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

Va sempre così in un Paese che è in perenne campagna elettorale. Certo è che ieri per Milano è stata una giornata strana, come oggi e domani d'altronde. Blocco delle auto dalle 10 alle 16, misura straordinaria dopo 33 giorni consecutivi di polveri al doppio dei livelli di allarme e 97 dall'inizio dell'anno. Misura straordinaria ma per tanti inutile anche perché, su 120 comuni della Città metropolitana, quelli che hanno raccolto l'appello alla fine sono stati 13.

 

Se non addirittura dannosa, una «toppa» peggio del buco a giudicare dalle code e dal caos che c'erano ieri mattina prima dell'inizio dello stop e alle 16 e un minuto quando la circolazione è ripresa. La sensazione è che poco sia davvero cambiato anche se l'Amat, l'agenzia per l'ambiente, sostiene che il traffico incida sullo smog per il 50 per cento. «I miei tecnici mi dicono che è una misura inefficace perché alle fine dello stop c'è sempre un picco di inquinanti maggiore rispetto al giorno prima- ha spiegato il governatore lombardo Roberto Maroni - Ma non voglio fare polemica, lo scontro politico non serve e il problema deve essere affrontato da tutte le istituzioni con misure efficaci».

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO  BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

 

Ma piaccia o no lo scontro c'è, eccome se c'è. Due fronti che si palleggiano rimedi e percentuali. E se per Palazzo Marino proprio grazie alle politiche anti-auto le emissioni nocive sono diminuite del 22%, per il Pirellone se il Pm10 anni fa era a 200 ed ora è a 60 il merito non va ai blocchi ma agli incentivi per migliorare i riscaldamenti. Per Giuliano Pisapia la Regione «blatera» e di fatto sta con le mani in mano e lo stop ieri, oggi e domani è «un gesto utile che segna un passo in avanti nella lotta all'inquinamento.

Chi critica dovrebbe prima informarsi anziché strumentalizzare».

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

Infatti, a sentire il sindaco, i milanesi lo stop lo avrebbero accettato e rispettato tant'è che i vigili che controllavano il «coprifuoco ambientale» alla fine hanno firmato più o meno 300 multe, qualcuna anche ad ignari turisti stranieri che hanno così capito il motivo per cui le vie di Milano ieri erano un paradiso senza traffico. Ma il blocco è stato rispettato anche perché, più che la coscienza civica, a volte fa il portafoglio visto che chi veniva «pizzicato» rischiava i pagare una multa di oltre 600 euro.

 

Però qualcosa bisognava fare e magari tutti insieme come ha auspicato il ministro delle Politiche agricole Maurizio invitando tutti ad uscire dalla logica dell'emergenza. E infatti ieri a Palazzo Lombardia Anci e Regione si sono seduti ad un tavolo per cercare una strategia comune che, in buona sostanza, non si tradurrà in nessun blocco ulteriore ma sarà una richiesta di fondi per gli interventi da presentare domani nell'incontro romano con il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti.

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

 

E oggi si continua. Dalle 10 Milano sarà ancora vietata ai veicoli a motore, eccezion fatta per quelli elettrici, ibridi e per i servizi di car sharing. Sperando che a qualcosa serva e soprattutto sperando che nel frattempo l'anticiclone sub tropicale che pare avere nessuna fretta di andarsene, si decida a togliere il disturbo. Bel tempo, niente pioggia e tanto smog almeno fino a fine anno. Che sarà senza botti per un'ordinanza regionale già firmata ed una del Comune in arrivo, visto che sono pericolosi e soprattutto inquinano. C'è chi l'ha presa bene e c'è chi protesta. Anche qui due fazioni, come con il blocco. Come sempre.

 

BLOCCO DEL TRAFFICO A MILANOBLOCCO DEL TRAFFICO A MILANO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)