bersani renzi

ARMAGEDDON DEMOCRATICO - FURIA BERSANI CONTRO RENZI: “PER CACCIARMI DAL PD NON BASTA UNA LEOPOLDA, CI VUOLE L' ESERCITO. LA SCISSIONE LA FA IL PREMIER, È LUI CHE STA USCENDO DAL PARTITO” - FONTI VICINE AL PREMIER AVVERTONO LA MINORANZA: “SE PERDE IL REFERENDUM, NON AVRA’ PIETA’ DI NESSUNO”

Monica Guerzoni per il Corriere della Sera

 

RENZI E BERSANIRENZI E BERSANI

«La scissione la fa Renzi, non certo io... È lui che sta uscendo dal Pd». Con queste parole in testa e, nelle orecchie, la dolorosa eco dei cori della Leopolda contro di lui e gli altri ex ds, Pier Luigi Bersani si è imbarcato ieri notte per la Sicilia: «Per cacciarmi dal Pd non basta una Leopolda, ci vuole l' esercito». Un concetto che Roberto Speranza declina con altrettanta rabbia in petto: «Il Pd non ha un proprietario. Il marchio non è di Renzi, è della nostra comunità. Noi non siamo il Partito di Renzi, come forse è la Leopolda. Noi siamo il Pd».

 

Quel coro da brivido contro «i teorici della ditta quando ci sono loro e dell' anarchia quando ci sono gli altri», con mezza Leopolda che grida «Fuori! Fuori!» quando Renzi dal palco sferza (senza nominarli) Bersani, Speranza e D' Alema, riapre la ferita della scissione inevitabile. Il leader chiama alle armi il popolo dem e sparisce tra le ovazioni dietro il palco. Ed è allora che lo spettro della rottura si alza sotto le immense volte della ex stazione, dove duemila persone sono accorse ad ascoltare il leader. «Scissione, scissione...».

 

È questa la parola sulla bocca di tutti, esponenti del governo, giornalisti e militanti. Il 5 dicembre, se vince il Sì, i dissidenti saranno accompagnati alla porta del Nazareno? «È il contrario - prevede un dirigente molto vicino al premier -. Se vince Renzi sarà magnanimo e se ne fregherà di una minoranza ininfluente».

 

bersani renzi bersani renzi

Niente «napalm» per spianare la sinistra interna? «No, Matteo sarà tollerante con chi ha provato a farlo fuori senza riuscirci. Ma se perde, non avrà pietà di nessuno. Uscirà da Palazzo Chigi e si andrà a elezioni, ma resterà al Nazareno». A quel punto, avvertono i renziani, il segretario non lascerà spazio nelle liste elettorali «a chi ha sabotato le riforme».

 

La resa dei conti sarà durissima e la scissione, a quel punto, inevitabile.Il bersaniano Federico Fornaro si sente trattato «come un reietto» e si prepara allo scenario peggiore: «Se resteremo fuori dalle liste vorrà dire che è il segretario a buttarci fuori». Il divorzio tra Bersani e Renzi come il sanguinoso «che fai, mi cacci?» di Fini contro Berlusconi? «Siamo a un passaggio violento - è lo sfogo amaro del senatore di Genova -. Renzi ha usato la Leopolda da capocorrente, aizzandoci i suoi contro. Ma noi non usciamo, abbiamo due piedi ben piantati nel Pd».

 

RENZI MANGIA CON BERSANIRENZI MANGIA CON BERSANI

Alle 10.30 a Palermo Bersani reagirà con forza alle accuse che l' ex segretario, come ha confidato ad alcuni parlamentari, ritiene «scandite per strappare applausi, insultando l' Ulivo e la storia della sinistra». Al premier lancerà un avviso in vista della sfida finale del 4 dicembre: «Attento a mettere le dita negli occhi alla nostra gente, attento a offendere un pezzo di Pd e chi dovrebbe votarti, perché per prendere qualche voto a destra rischi di perderne troppi a sinistra».

 

Ma se il piano è fare spazio alla destra di Denis Verdini, Fornaro pronostica una memorabile sconfitta: «Se davvero Renzi si illude di vincere solo guardando a destra e usando il lanciafiamme contro di noi, rischia di prendere una facciata storica». Stessa drammatica canzone intona Miguel Gotor: «Usa la Costituzione come grimaldello, il suo slogan è "divisi per dividere". Altrimenti avrebbe placato i suoi supporter».

bersani renzi bersani renzi

 

Ettore Rosato giustifica il «Fuori! Fuori!» con il «continuo coro di delegittimazione di Matteo che arriva dalla minoranza». Alla Leopolda, assicura il capogruppo, non c' era nulla di organizzato, anche i fischi contro D' Alema sarebbero scattati in modo spontaneo tra i militanti: «Mentre dirigenti della sinistra del Pd non fanno altro che sparare contro chi ha vinto le primarie».

IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI IL SALUTO TRA RENZI E BERSANI

 

Ed Ernesto Carbone accusa la minoranza di «aver scelto da tempo di schierarsi sul No», altrimenti avrebbero sottoscritto «l' ottimo documento finale sull' Italicum» uscito dalla commissione Guerini. E se i renziani accusano gli ex ds di usare il referendum per tentare la spallata, loro rilanciano: «Che partito democratico è, se si butta fuori chi non è d' accordo col capo?».

 

RENZI E BERSANI PDRENZI E BERSANI PD

Prima che un' altra notte dei lunghi coltelli abbia inizio, Cuperlo compare al Tg1 e concede un buffetto ai compagni di un tempo: «Sbagliate le parole di Renzi, serve rispetto per chi c' era prima».

renzi bersani jpegrenzi bersani jpegRENZI E BERSANI RENZI E BERSANI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO