IL G20 DIVENTA LA VIA CRUCIS DI OBAMA – LO ZAR PUTIN ESIBISCE L’ASSE CON LA CINA SULLA SIRIA MENTRE IL PRESIDENTE USA, SEMPRE PIÙ ISOLATO, STRAPPA SOLO UN APPOGGIO MINIMO DAGLI ALLEATI ITALIA E GIAPPONE!

Federico Rampini per "La Repubblica"

Usano parole quasi eguali, Enrico Letta e Shinzo Abe al G20: le stragi con armi chimiche «non possono rimanere senza risposta» e, se l'America interverrà militarmente, «avrà la comprensione» delle nazioni amiche. È quanto basta per la diplomazia americana costretta a mettere l'asticella molto in basso. Deve accontentarsi di questo per segnalare l'uscita dall'isolamento, e giocarsela sul piano interno dove il sì del Congresso rimane molto incerto: nell'entourage di Obama ormai si discute apertamente lo scenario di uno "split Congress": un voto diviso, sì al Senato e no alla Camera sull'intervento contro Assad.

È un G20 tutto in salita per Obama, il sole radioso di San Pietroburgo non basta a dissipare un'atmosfera gelida. Obama e Putin si attaccano per interposta persona. Il presidente russo insulta il segretario di Stato John Kerry («bugiardo, mente sapendo di mentire») reo di non riconoscere il peso crescente di Al Qaeda tra i ribelli siriani. Dal Palazzo di Vetro di New York ribatte Samantha Power, ambasciatrice Usa all'Onu: «Putin tiene in ostaggio il Consiglio di sicurezza» (col veto all'intervento militare). Meno di tre mesi fa, al loro ultimo incontro nel G8 di Lough Erne, Putin era isolato e Obama lo aveva descritto come «il discolo annoiato che sbadiglia in fondo alla classe» boicottando la lezione.

A San Pietroburgo il discolo è diventato il capoclasse. Padrone di casa, Putin ha il controllo dell'agenda dei lavori, proibisce la discussione sulla Siria nella prima seduta, la rinvia alla cena, riceve (in quanto presidente di turno) il messaggio del papa. Si permette una beffa: proprio mentre è in corso il G20, a Washington il presidente della Camera John Boehner (repubblicano) rivela di essere stato avvicinato da lobbisti del governo russo che volevano influenzare il voto sulla Siria.

Il G20, consesso allargato ai big emergenti, consente a Putin di esibire un asse Russia-Cina in sintonia sulla Siria: i cinesi denunciano «l'impatto negativo che un'azione militare avrebbe sull'economia globale, attraverso il rincaro del petrolio». Obama incassa il malumore della presidente brasiliana Dilma Rousseff, indignata per essere stata spiata dalla National Security Agency (rivelazioni di Edward Snowden... l'ospite di Putin). La Rousseff con le sue rimostranze lo trattiene e lo fa arrivare con mezz'ora di ritardo alla cena.

La giornata russa di Obama è inframmezzata da pause "domestiche" defatiganti. Per cinque volte, rivela il suo consigliere strategico Ben Rhodes, il presidente telefona a Washington per intrattenersi con senatori dei due partiti.

A 8mila chilometri di distanza e otto ore di fuso, si svolge una partita che lo tiene sulle spine. I conteggi delle intenzioni di voto costringono a immaginare scenari complicati. Ammesso che passi la risoluzione al Senato dove i democratici sono maggioranza, un "no" della Camera (controllata dalla destra) potrebbe essere imputato da Obama a faziosità di parte. Il potere presidenziale non rende vincolante il voto del Congresso, l'azione militare potrebbe scattare lo stesso.

La Casa Bianca però ha bisogno del G20 per portare a casa un vago consenso internazionale. Glielo chiedono in molti nel suo campo, come la senatrice democratica Barbara Mikulski (commissione sui servizi segreti): «Se la Siria è un'emergenza mondiale, dove sono i nostri alleati? Cosa faranno in caso di intervento? Si comporteranno come gli scolaretti vigliacchi che di fronte al bullo nel cortile dicono alla vittima: dagli un pugno che noi ti reggiamo la giacca?» Non aiuta Obama lo scoop del New York Times, nel giorno stesso del G20, sulle violenze commesse dai ribelli siriani.

Agli alleati Obama spiega la vera posta in gioco. Un Assad impunito e quindi rafforzato, sconvolgerebbe gli equilibri in Medio Oriente in favore di Iran, Hezbollah. Col rischio che i paesi più minacciati, Turchia e Israele, finiscano per fare la guerra da soli, e con minori cautele dell'America. Ma il presidente americano si trova di fronte un'Europa in ordine sparso. La débâcle di David Cameron in Parlamento, la solitudine filoamericana di Hollande, gli configurano davanti agli occhi un disastro della politica estera europea quasi paragonabile all'abortito intervento franco-inglese a Suez nel 1956.

Il presidente Ue Herman Van Rompuy ne è la prova. A San Pietroburgo Van Rompuy definisce la strage chimica «un crimine contro l'umanità», sposa la linea americana aggiungendo che «solo il regime possiede armi chimiche in quantità e mezzi per lanciarle a distanza», fa accenno alle prove dell'intelligence francese, ma infine conclude che la «soluzione va trovata attraverso l'Onu »... allineandosi su Putin e Xi Jinping. La Merkel conclude: «Non credo che il G20 possa trovare una posizione comune». Per l'ambasciatrice Power «non esiste soluzione Onu». Gli europei cercano di salvarsi in corner sponsorizzando una «soluzione politica» alla guerra siriana. È l'unica cosa su cui sono d'accordo sia Obama che Putin: infatti non vuol dire niente.

 

OBAMA AL PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO OBAMA AL PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO CAMERON HOLLANDE MERKEL E VAN ROMPUY AL PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO DAVID CAMERON E VLADIMIR PUTIN AL G VENTI JOHN KERRY E LA MOGLIE TERESA HEINZ A CENA CON BASHAR AL ASSAD Lula e Dilma Rousseff al passaggio delle consegne CAMERON HOLLANDE MERKEL E VAN ROMPUY AL PARTY G AL PALAZZO COSTANTINO DI SAN PIETROBURGO Van Rompuy

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...