gasparri gentiloni

GASPARRI INCREDIBILMENTE SOFT CON GENTILONI: "POTREBBE ESSERE IL NUOVO DINI. ANDAVAMO A SCUOLA INSIEME, ERA UN CAPO DELL'ESTREMA SINISTRA, FACEVA L'INTELLETTUALINO. PENSO DURERA' QUALCHE MESE E SI ANDRA' A VOTARE TRA APRILE E MAGGIO. I MINISTRI? HANNO CHIESTO A GIUDA, HA RIFIUTATO. PARE STIANO CERCANDO MARCELLO PERA”...

 

Da www.radiocusanocampus.it

 

gasparri giovanegasparri giovane

Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia e vicepresidente del Senato, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Radio Cusano Campus, l'emittente dell'Università degli Studi Niccolò Cusano, nel corso di ECG, format condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio.

 

Gasparri, parlando di Gentiloni, ha dichiarato che potrebbe anche non rivelarsi un pedissequo esecutore delle volontà renziane: "Gentiloni? Mi pare una scelta di tenuta un po' debole rispetto al quadro renziano che era stato lacerato dallo stile debordante di Renzi. Come una legge del contrappasso vediamo ora in prima linea una personalità che ha un profilo basso, sobrio. Vedremo, è la logica della vita, dopo uno scoppiettante e scintillante, abbiamo l'opposto. Credo che durerà qualche mese. Penso si andrà a votare in primavera, tra aprile e maggio. Sulla carta c'è una continuità tra lui e Renzi, c'è chi parla di un Governo fotocopia, ma magari partirà in un modo e poi si rivelerà un'altra cosa. Non è detto che Gentiloni sia un esecutore pedissequo delle volontà renziane. Anche Lamberto Dini fece un Governo quando Berlusconi subì il primo ribaltone e poi fondò addirittura un partito".

 

gentiloni giovane gentiloni giovane

Poi Gasparri ha svelato un aneddoto. Lui e Gentiloni andavano a scuola insieme: "Conosco Gentiloni da 40 anni, eravamo nella stessa scuola, era un capo dell'estrema sinistra, ma anche all'epoca c'erano altri più violenti e minacciosi. Faceva l'intellettualino del movimento studentesco, Gentiloni, per sua fortuna, non si distingueva per atteggiamenti minacciosi o violenti.

 

Parlo degli anni 70, lui era due anni più grande di me, eravamo al Tasso, una delle scuole più politicizzate di Roma. Noi di destra eravamo perseguitati, Gentiloni faceva parte della sinistra estrema, dei persecutori. Faceva parte di tutta quella congrega di sopraffattori.

 

Non ricordo episodi specificatamente ascrivibili a lui, però era uno dei capetti, c'era questa borghesia romana che strizzava l'occhio a sinistra, erano i figli dei giornalisti, salivano sull'autobus ai Parioli, quelli che usciti dalle loro case parioline col maggiordomo a scuola gridavano slogan comunisti, in un delirio ideologico che poi portò alcuni a finire nelle brigate rosse".

GENTILONI 1GENTILONI 1

 

Sul toto nomine. Si parla anche di Roberto Giachetti. Gasparri commenta così: "Se Gentiloni che arrivò terzo alle primarie del Pd fa il Presidente del Consiglio, Giachetti che è arrivato secondo vincendo le primarie del Pd, può fare come minimo il Papa. Ormai il rapporto con la democrazia non esiste più. Meno ti eleggono più vieni lanciato in alto".

 

Gentiloni è stato il braccio destro di Rutelli: "Sicuramente Rutelli starà rosicando, anche se non lo ammetterà mai. E' un rosicone, sicuramente penserà 'mannagga, e io?'. In realtà lui non ha sfondato".

GASPARRIGASPARRI

 

Sul ministro che potrebbe arrivare dall'ala verdiniana: "Pera ministro? Hanno contattato Giuda, ma Giuda ha rinunciato e quindi pare che stiano cercando Pera. Forse era meglio Giuda. Poi non potendo legalizzare le droghe, si faranno almeno una pera..."

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....