paolo gentiloni giancarlo giorgetti

“A METÀ GIUGNO CONFERMEREMO LE STIME DI CRESCITA PER L’ITALIA ALLO 0,6-0,7%” – A CERNOBBIO, IL COMMISSARIO UE ALL’ECONOMIA PAOLO GENTILONI SMONTA LE STIME DEL MEF CHE AVEVA PUNTATO A UNA CRESCITA ALL’1% - E SUL RISCHIO DI PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO PER L’ITALIA?  “È PROBABILE CHE CI SIA UN CERTO NUMERO DI PAESI IN PROCEDURA. NON CERTO SOLO L’ITALIA. NELLA SECONDA PARTE DEL 2024, POTREBBE ESSERCI UN’ACCELERAZIONE DELLE ECONOMIE MA I RISCHI DI NATURA GEOPOLITICA E MILITARE POTREBBERO COSTRINGERE A UNA REVISIONE AL RIBASSO» DI QUESTO SCENARIO”

Estratto dell’articolo di Francesco Moscatelli per www.lastampa.it

 

«Le stime della Commissione europea parlano per l'Italia di una crescita dello 0,6-0,7% per quest'anno. Penso che le confermeremo attorno a metà giugno, quando presenteremo le previsioni ulteriori». Lo ha detto il commissario europeo per gli affari economici Paolo Gentiloni, a margine del workshop “Lo scenario dell’economia e della finanza” organizzato da The European House Ambrosetti a Cernobbio.

PAOLO GENTILONI - GIANCARLO GIORGETTI

 

Stime in linea con l’ultimo dato di Bankitalia, che parla di una crescita dello 0,6%, ma distanti da quelle del Tesoro, che punta invece a un più consistente 1%. «Uno può vedere il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno, nel senso che abbiamo avuto undici Paesi su 27 in recessione nell'Unione europea. E alcuni di questi Paesi grandi economie molto importanti. Al tempo stesso è vero che ci sono Paesi, per esempio la penisola iberica, che hanno dei tassi di crescita maggiori. Detto questo, però, la media europea è molto simile al dato italiano sia per il 2024 che per il 2025».

 

Quanto al rischio di procedura di infrazione per deficit eccessivo per l’Italia, rischio sottolineato nei giorni scorsi anche dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il commissario ha chiarito: «È probabile che sulla base dei dati, nel “pacchetto di primavera”, che arriverà forse il 18 giugno, ci sia un certo numero di Paesi in procedura di deficit eccessivo. Non certo solo l’Italia». Anche il contesto, ovvero la fase di passaggio dalle vecchie alle nuove regole sul Patto di Stabilità, avrà un peso importante.

paolo gentiloni giancarlo giorgetti

 

Gentiloni, poi, ha allargato il suo ragionamento […]  «però penso che si possano dire due cose che alimentano anche una certa fiducia. La prima […] è che abbiamo evitato la recessione, almeno come Unione europea nel suo complesso. E la seconda è che […] nella seconda parte dell'anno potremo avere un'accelerazione dell'attività economica e che l'anno prossimo questa accelerazione potrebbe prendere velocità”.

 

[…]  Il bicchiere mezzo vuoto a cui fa riferimento Gentiloni ha a che fare soprattutto con i «rischi di natura geopolitica e militare», in primis l’invasione russa dell’Ucraina e le tensioni in Medio Oriente e nel Mar Rosso, che potrebbero costringere a una revisione «al ribasso» di questo scenario.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

Altro tasto toccato è quello della «geografia della crescita» nell’Unione europea che «è leggermente cambiata negli ultimi 3 o 4 anni, perché i Paesi del Sud, i Paesi che ai quali era stata attribuita quella orrenda sigla che tutti ricordiamo (Pigs, ndr) hanno mostrato una capacità di ripresa dopo il Covid, anche grazie agli investimenti comuni europei, che gli ha dato maggiore velocità rispetto a Paesi tradizionalmente più avanzati. […]». […]

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…