trump e gentiloni

“SE DAI DAZI VERRÀ QUALCHE DECIMALE IN MENO DI CRESCITA, IN EUROPA RISCHIAMO DI AVVICINARCI ALLA CRESCITA ZERO, ALLA STAGNAZIONE” – L’EX PREMIER ED EX COMMISSARIO UE PAOLO GENTILONI AL WORKSHOP TEHA A CERNOBBIO CRITICA LE DECISIONI DI TRUMP ("SONO PIÙ PESANTI DI QUELLO CHE I MERCATI SI ASPETTAVANO"), INVITA L’ITALIA A NON NEGOZIARE DA SOLA E INDIVIDUA UNA POSSIBILE SOLUZIONE NEGLI EUROBONDS – I RAPPORTI DI MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA CHE INVITANO L’UE A...

Francesco Manacorda per La Repubblica - Estratti

 

gentiloni trump

Le acque del Lago di Como sono più calme che mai, ma l’onda partita mercoledì sera dall’Atlantico si schianta anche qui, a Cernobbio, tra gli economisti internazionali e gli imprenditori italiani che si trovano al workshop Teha per discutere lo scenario dell’economia e della finanza. Clima nero in sala: nel sondaggio tra i 200 interpellati per capire quanto siano gravi gli effetti dei dazi di Trump, il 40% risponde molto o moltissimo, solo il 16% pensa che influiranno poco.

 

Del resto, sono entrati nei saloni di Villa d’Este al mattino già preoccupati e quando escono al pomeriggio piazza Affari ha bruciato il 6,5% e la Banca d’Italia ha abbassato le già non stratosferiche prospettive di crescita dell’Italia; quando si accomodano per la cena di gala Wall Street segna il peggior crollo in cinque anni Parla di «atto di guerra commerciale » da parte di Trump, un uomo proverbialmente misurato come l’ex presidente del Consiglio e Commissario europeo Paolo Gentiloni, anche se invita a una risposta positiva, che non spinga a rappresaglie sui dazi, ma guardi piuttosto a come l’Europa può rimettersi in moto.

 

trump gentiloni1

«Un folle attacco frontale al mondo », dice anche l’ex premier Enrico Letta, che chiede agli Stati europei che «è il momento giusto per accelerare con l’integrazione».

 

Qui, in un luogo che per tradizione è di incontro tra le visioni italiane ed europee e quelle degli Stati Uniti, si oscilla tra l’incredulità per una mossa di Trump che al momento pare del tutto autolesionistica e la preoccupazione per gli effetti che si spargono subito a macchia d’olio nel mondo. Fabrizio Pagani, già grand commis di Stato e adesso banchiere d’affari, guarda con speranza all’Europa e soprattutto alla Germania, «che con Friedrich Merz torna protagonista. È vero che deve ancora formare il governo, ma ha già fatto molto», dice parlando dell’eliminazione al vincolo del pareggio di bilancio.

 

paolo gentiloni donald trump

«Se dai dazi verrà qualche decimale in meno di crescita, in Europa rischiamo di avvicinarci alla crescita zero, alla stagnazione », avverte ancora Gentiloni. E la risposta quale può essere? Proprio quegli eurobonds di cui l’ex premier parla da tempo: «Una spinta verso l’Europa facendo debito comune e partendo dalla difesa». Fuori e dentro le sale di Cernobbio, i rapporti di Mario Draghi ed Enrico Letta che invitano l’Ue ad abbattere le barriere interne e a essere più dinamica sono molto citati come cura per molti mali continentali. Ma non c’è il serio rischio che rimangano solo materiale da convegni? «No, non penso – dice lo stesso Letta - visto che la presidente della Commissione europea ha preso entrambi i rapporti come base per la sua “bussola della competitività”».

 

Non è una novità, anzi, l’appello che arriva dal workshop Teha perché l’Europa si rimetta al passo con il mondo: quando si riuniscono tecnocrazia ed esponenti della finanza e dell’industria la ricetta è quasi sempre quella. Ma se ogni anno la formula si ripete, questa volta il senso di urgenza è tutto diverso con più rischi che opportunità.

 

LETTA DRAGHI

«Siamo a un punto di svolta», dice Mohamed El-Erian, capo consigliere economico del colosso Allianz dopo aver guidato per anni il grande fondo d’investimento Pimco, «e l’Europa ha la possibilità di farcela se saprà usare lo spazio dei conti pubblici che l’Ue e adesso anche la Germania hanno a disposizione e se farà le riforme». E lei pensa che l’Europa riuscirà a fare il salto o si schianterà sotto il peso dell’offensiva di Trump? «Le do la risposta peggiore, penso che oggi le probabilità siano 50 e 50».

 

(…)

 

paolo gentiloni donald trumpOsho su Gentiloni e TrumpTRUMP GENTILONI

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)