trump e gentiloni

“SE DAI DAZI VERRÀ QUALCHE DECIMALE IN MENO DI CRESCITA, IN EUROPA RISCHIAMO DI AVVICINARCI ALLA CRESCITA ZERO, ALLA STAGNAZIONE” – L’EX PREMIER ED EX COMMISSARIO UE PAOLO GENTILONI AL WORKSHOP TEHA A CERNOBBIO CRITICA LE DECISIONI DI TRUMP ("SONO PIÙ PESANTI DI QUELLO CHE I MERCATI SI ASPETTAVANO"), INVITA L’ITALIA A NON NEGOZIARE DA SOLA E INDIVIDUA UNA POSSIBILE SOLUZIONE NEGLI EUROBONDS – I RAPPORTI DI MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA CHE INVITANO L’UE A...

Francesco Manacorda per La Repubblica - Estratti

 

gentiloni trump

Le acque del Lago di Como sono più calme che mai, ma l’onda partita mercoledì sera dall’Atlantico si schianta anche qui, a Cernobbio, tra gli economisti internazionali e gli imprenditori italiani che si trovano al workshop Teha per discutere lo scenario dell’economia e della finanza. Clima nero in sala: nel sondaggio tra i 200 interpellati per capire quanto siano gravi gli effetti dei dazi di Trump, il 40% risponde molto o moltissimo, solo il 16% pensa che influiranno poco.

 

Del resto, sono entrati nei saloni di Villa d’Este al mattino già preoccupati e quando escono al pomeriggio piazza Affari ha bruciato il 6,5% e la Banca d’Italia ha abbassato le già non stratosferiche prospettive di crescita dell’Italia; quando si accomodano per la cena di gala Wall Street segna il peggior crollo in cinque anni Parla di «atto di guerra commerciale » da parte di Trump, un uomo proverbialmente misurato come l’ex presidente del Consiglio e Commissario europeo Paolo Gentiloni, anche se invita a una risposta positiva, che non spinga a rappresaglie sui dazi, ma guardi piuttosto a come l’Europa può rimettersi in moto.

 

trump gentiloni1

«Un folle attacco frontale al mondo », dice anche l’ex premier Enrico Letta, che chiede agli Stati europei che «è il momento giusto per accelerare con l’integrazione».

 

Qui, in un luogo che per tradizione è di incontro tra le visioni italiane ed europee e quelle degli Stati Uniti, si oscilla tra l’incredulità per una mossa di Trump che al momento pare del tutto autolesionistica e la preoccupazione per gli effetti che si spargono subito a macchia d’olio nel mondo. Fabrizio Pagani, già grand commis di Stato e adesso banchiere d’affari, guarda con speranza all’Europa e soprattutto alla Germania, «che con Friedrich Merz torna protagonista. È vero che deve ancora formare il governo, ma ha già fatto molto», dice parlando dell’eliminazione al vincolo del pareggio di bilancio.

 

paolo gentiloni donald trump

«Se dai dazi verrà qualche decimale in meno di crescita, in Europa rischiamo di avvicinarci alla crescita zero, alla stagnazione », avverte ancora Gentiloni. E la risposta quale può essere? Proprio quegli eurobonds di cui l’ex premier parla da tempo: «Una spinta verso l’Europa facendo debito comune e partendo dalla difesa». Fuori e dentro le sale di Cernobbio, i rapporti di Mario Draghi ed Enrico Letta che invitano l’Ue ad abbattere le barriere interne e a essere più dinamica sono molto citati come cura per molti mali continentali. Ma non c’è il serio rischio che rimangano solo materiale da convegni? «No, non penso – dice lo stesso Letta - visto che la presidente della Commissione europea ha preso entrambi i rapporti come base per la sua “bussola della competitività”».

 

Non è una novità, anzi, l’appello che arriva dal workshop Teha perché l’Europa si rimetta al passo con il mondo: quando si riuniscono tecnocrazia ed esponenti della finanza e dell’industria la ricetta è quasi sempre quella. Ma se ogni anno la formula si ripete, questa volta il senso di urgenza è tutto diverso con più rischi che opportunità.

 

LETTA DRAGHI

«Siamo a un punto di svolta», dice Mohamed El-Erian, capo consigliere economico del colosso Allianz dopo aver guidato per anni il grande fondo d’investimento Pimco, «e l’Europa ha la possibilità di farcela se saprà usare lo spazio dei conti pubblici che l’Ue e adesso anche la Germania hanno a disposizione e se farà le riforme». E lei pensa che l’Europa riuscirà a fare il salto o si schianterà sotto il peso dell’offensiva di Trump? «Le do la risposta peggiore, penso che oggi le probabilità siano 50 e 50».

 

(…)

 

paolo gentiloni donald trumpOsho su Gentiloni e TrumpTRUMP GENTILONI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?