bertone attico

C’ERA ANCHE UN GEOMETRA DEL VATICANO A SEGUIRE GIORNALMENTE I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL’ATTICO DI BERTONE – LA DITTA CHE HA ESEGUITO LE OPERE: MAI FATTA DOPPIA FATTURAZIONE. IL CARDINALE “VOLEVA UN ALLOGGIO NORMALISSIMO, CON FINITURE MEDIE” – LA MANCATA DONAZIONE DI 200 MILA EURO AL BAMBINO GESU’ CHE AVREBBE DOVUTO COPRIRE I COSTI

 

Iacopo Scaramuzzi per La Stampa

 

ATTICO DI BERTONE

«Finché io ho gestito, non c’è stata né doppia fatturazione, né doppio pagamento». Così Gianantonio Bandera, imprenditore ligure, offre la sua versione sulla vicenda della ristrutturazione dell’appartamento del cardinale Tarcisio Bertone, nel corso di una audizione come testimone al processo per peculato a carico di Giuseppe Profiti e Massimo Spina, ex manager ed ex tesoriere della fondazione Ospedale Bambino Gesù, in corso nel Tribunale vaticano. Sebbene avessero chiesto di essere sollevati, sono stati convocati come testimoni – gli ultimi del processo – Mariella Enoc, presidente del Bambino Gesù, e Tommaso Di Ruzza, direttore generale dell’Authority finanziaria vaticana (Aif).

 

ATTICO DI TARCISIO BERTONE

Il Governatorato, ha spiegato il collegio giudicante, ha presentato alla società Castelli Re, all’epoca guidata da Bandera, quattro fatture (3 giugno 2014, 7 agosto, 10 ottobre, 2 dicembre). L’imprenditore ha però spiegato che per allora egli già non era più alla guida della sua società: ad aprile del 2014, infatti, era scattata la domanda di concordato, poi concesso il 23 dicembre del 2014, che avrebbe infine portato al fallimento della società. «Finché io ho gestito, non c’è stata né doppia fatturazione, né doppio pagamento», ha detto l’imprenditore rispondendo alle domande dell’avvocato di Profiti.

 

Gianantonio Bandera

Gianantonio Bandera ha detto di avere conosciuto Tarcisio Bertone quando era arcivescovo di Vercelli nel 1991/1992 e di aver «incrociato» la prima volta nel 2009 a Genova Giuseppe Profiti, l’ex manager del Bambino Gesù imputato al processo, che successivamente lo contattò a Roma per affidare alla sua impresa Bcg una parte dei lavori di costruzione della sede che lo stesso ospedale ha nel quartiere San Paolo della capitale, in consorzio con l’impresa Italiana costruzioni. Nel corso dell’interrogatorio l’imprenditore non ha fornito né cifre precise né date esatte.

massimo spina giuseppe profiti

 

Quanto all’appartamento, di proprietà del Governatorato, dove abita il cardinale Bertone, Bandera ha riferito che ai primi di settembre del 2013 Profiti lo contattò preannunciandogli che lo avrebbe chiamato il porporato in persona. Bertone lo contattò, e successivamente lo incontrò, dicendogli che gli avrebbe voluto affidare la progettazione e la ristrutturazione dell’abitazione. «Voleva un alloggio normalissimo, con finiture medie», ha detto Bandera. L’imprenditore disse anche che avrebbe fatto uno sconto.

 

Secondo Bandera, il committente per l’appartamento del Cardinale era la Fondazione Bambino Gesù mentre il Governatorato vaticano era committente per le sole parti comuni dell’appartamento con le altre abitazioni dell’edificio, sebbene durante l’interrogatorio sia poi emerso dalle sue parole che il Governatorato, che aveva un geometra fisso nel cantiere, ha approvato una variante dei lavori che comportava un innalzamento dei costi. «In tutta sincerità non mi sono posto questo problema», ha risposto Bandera al giudice che domandava perché a suo avviso il committente era la Fondazione Bambino Gesù. Secondo l’imprenditore, era Bertone che si era impegnato a voce a informare il Governatorato dei lavori.

 

ospedale bambino gesu

Dalla testimonianza di Bandera emerge anche una serie di passaggi societari. A decidere i lavori – non tramite un vero e proprio contratto formale ma a valle di uno scambio di mail – è stata la società Castelli Re spa, che Bandera aveva acquistato poco prima. I lavori dell’appartamento vengono poi assunti da un’altra società dell’imprenditore, la Lg Contractor, che, a sua volta subappalta a due altre imprese italiane autorizzate dal Governatorato sebbene non siano tra le ditte accreditate in Vaticano, Valsecchi e Alstim. Il tutto mentre un’altra società, New Deal holding, si impegna per una donazione di 200mila euro, che alla fine però non effettua.

 

MARIELLA ENOC

Il Tribunale, infine, ha deciso di convocare la Presidente del Bambino Gesù e il Direttore generale dell’Aif, dopo una loro iniziale richiesta di non testimoniare nel Tribunale vaticano (la prima ha depositato una memoria, per il primo era arrivata al collegio una richiesta dell’Aif di sollevare Di Ruzza «per motivi di intelligence»).

 

L’avvocato Alfredo Ottaviani, difensore di Massimo Spina, ha chiosato con una battuta, andando a trovare una norma vigente in Vaticano nel passato remoto e abrogata nel 1877 che dispensava le donne dal comparire a processo: «Forse – ha detto in riferimento a Enoc – si rifà a questa disposizione…».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…