george soros mario draghi

MARIO, DATTI UNA GRATTATINA - GEORGE SOROS INCORONA DRAGHI: “PER PARLARE DI EUROPA BISOGNA SCRIVERE A LUI, È L’UOMO PIÙ CAPACE DEL CONTINENTE” - LA LETTERA DEL PARA-FINANZIERE UNGHERESE A "MARIOPIO": "PUTIN STA RICATTANDO L'EUROPA, MA LA SUA POSIZIONE CONTRATTUALE NON È COSÌ FORTE COME FINGE. L'EUROPA È IL SUO UNICO MERCATO, SE NON LA RIFORNISCE, DEVE CHIUDERE I POZZI IN SIBERIA. L'EUROPA DOVREBBE INTRAPRENDERE PREPARATIVI URGENTI. UN ARRESTO IMPROVVISO SAREBBE MOLTO DIFFICILE DA SOPPORTARE" - VIDEO

 

 

1 - TASSARE IL GAS PER LA TRANSIZIONE

La lettera integrale di George Soros a Mario Draghi, pubblicata da “La Stampa”

 

GEORGE SOROS

Caro Draghi, Putin sta ricattando l'Europa minacciando di chiudere il trasferimento del gas. Questo è quello che ha fatto la scorsa stagione. Ha messo il gas in deposito piuttosto che fornirlo all'Europa. Questo ha creato una carenza, aumentato i prezzi e gli ha garantito molti soldi. Ma la sua posizione contrattuale non è così forte come finge. Si stima che la capacità di stoccaggio russa sarà esaurita entro luglio.

 

mario draghi premiato all atlantic council

L'Europa è il suo unico mercato. Se lui non la rifornisce, deve chiudere i pozzi in Siberia da dove parte il gas: sono circa 12.000 pozzi. Ci vuole tempo per spegnerli e una volta che sono chiusi, sono difficili da riaprire a causa delle attrezzature obsolete.

 

L'Europa dovrebbe intraprendere preparativi urgenti prima di andare a trattare. Un arresto improvviso sarebbe politicamente molto difficile da sopportare. Questi preparativi sono comunque necessari per rendere l'Europa indipendente dal gas russo. C'è già il pericolo che Putin chiuda i rubinetti mentre sono già pesantemente colpiti.

 

Tutte queste pressioni funzionano nella stessa direzione. I preparativi devono essere sufficientemente avanzati prima della stagione fredda. L'Europa dovrebbe quindi imporre una tassa pesante sulle importazioni di gas in modo che il prezzo al consumatore non scenda, ma l'Ue guadagnerebbe una grande quantità di denaro che potrebbe essere utilizzato per sovvenzionare chi è in difficoltà e investire in energia verde. La Russia non riguadagnerà mai le perdite subite».

 

PUTIN

 

2 - “CARO DRAGHI, SALVI L’EUROPA”

Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

Per George Soros la risposta alla domanda «a chi scrivere per parlare di Europa?» è «Mario Draghi». A metà della consueta cena di gala della sua Open Society Foundation, al Forum di Davos, il veterano della finanza globale sorprende i presenti rivelando di aver inviato una lettera al presidente del Consiglio italiano, «l'uomo più capace» del continente, per lanciare un appello mirato a salvare l'Unione che rischia la terza guerra mondiale dopo l'attacco «brutale» di Putin all'Ucraina.

 

La sua ricetta è semplice: per battere lo Zar bisogna staccare subito la spina del gas - non del petrolio, beninteso - perché solo così la Russia può essere colpita nel suo cuore finanziario.

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

 

In una serata sferzata da un gelido vento settentrionale, il 91enne ex raider divenuto attivista umanitario e politico racconta la sua versione della guerra voluta dal Cremlino e lancia l'allarme per il futuro dell'Occidente.

 

«Accetto l'idea che alla fine si debba morire, ma davo per scontato che la nostra civiltà sarebbe sopravvissuta», confessa con voce malferma. Ora non più, così invita a reagire e a liberarsi dai ricatti di Mosca. «Putin è in difficoltà, non pensava a una resistenza così netta da parte dell'Ucraina», dice con naturalezza. Il problema, secondo lui, è la risposta. Che dovrebbe essere più netta e perentoria.

vladiimir putin dona un mazzo di fiori ad angela merkel

 

Ma bisogna partire da un assunto: «Più diventa debole, più Putin diventa imprevedibile. Gli Stati dell'Ue sentono la pressione. Si rendono conto che la Russia potrebbe non aspettare lo sviluppo di fonti di energia alternative da parte dell'Ue, ma chiudere i rubinetti del gas mentre fa davvero male». Il programma RePowerEu annunciato la scorsa settimana riflette questi timori, secondo Soros.

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

 

Il miliardario di origine ungherese, «un sopravvissuto» per autodefinizione, è inquieto e non lesina critiche. La prima contro Angela Merkel, ex cancelliera tedesca: «Aveva stretto accordi speciali con la Russia per la fornitura di gas e fatto della Cina il più grande mercato di esportazione della Germania.

 

Ciò ha reso la Germania l'economia con le migliori prestazioni in Europa, ma ora c'è un prezzo pesante da pagare. L'economia tedesca deve essere riorientata». E, ammonisce, «ci vorrà molto tempo».

GEORGE SOROS 2

 

Non è un caso quindi che, sottolinea Soros, l'attuale leader Olaf Scholz sia «particolarmente ansioso a causa degli accordi speciali che il suo predecessore ha fatto con la Russia». Pertanto, la posizione di Berlino è molto più precaria di tante altre. La locomotiva ad alta velocità tedesca, senza le fonti energetiche russe, rischia di ridursi a una littorina.

DRAGHI PUTIN GAS

 

Il discorso cambia quando Soros inizia a parlare dell'Italia. Mario Draghi è più coraggioso, dice il finanziere-filantropo, «anche se la dipendenza dal gas dell'Italia è alta quasi quanto quella tedesca». Non manca un riferimento anche al leader del Partito democratico, Enrico Letta: «Ha proposto un piano per un'Europa parzialmente federata. La parte federale coprirebbe aree politiche chiave».

 

GEORGE SOROS

Questo perché, fa notare, «nel nucleo federale, nessuno Stato membro avrebbe potere di veto. Nella più ampia confederazione gli Stati membri potrebbero unirsi a "coalizioni di volenterosi" o semplicemente mantenere il loro potere di veto». Un piano che Draghi «ha appoggiato», precisa. E che non è passato inosservato in molte stanze delle istituzioni europee. Poi continua con le stoccate.

 

A Pechino, stavolta. Critica la «Zero Covid Policy», la nuova politica di restrizioni per avere zero casi di Covid-19 in ogni regione cinese che gli pare «destinata a fallire». Come il sodalizio con Putin che stigmatizza con forza il doppiogiochismo sull'asse Mosca-Pechino.

 

mario draghi

«Vladimir Putin e Xi Jinping si sono incontrati il 4 febbraio alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali di Pechino. Hanno rilasciato una lunga dichiarazione in cui annunciano che la collaborazione tra loro "non ha limiti". Putin ha informato Xi di una "operazione militare speciale" in Ucraina, ma non è chiaro se abbia detto a Xi che aveva in mente un attacco su vasta scala contro l'Ucraina», ha rimarcato Soros.

 

Poi è scoppiato l'inferno. Putin si è trovato davanti al suo fallimento. L'idea di Soros è che il nuovo Zar pensava di essere accolto come un liberatore dagli ucraini, «aveva dato le uniformi migliori a soldati male armati e mal comandati, presto colpiti da una demoralizzazione collettiva». L'Ucraina, con l'aiuto Usa, ha vinto la battaglia di Kiev, i russi sono stati costretti a cambiare strategia e a perdere con la «povera Mariupol».

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

 

Ora, ammette, «non so come finirà», ma Putin può fare di tutto. «Il modo migliore e forse unico modo per preservare la nostra civiltà è sconfiggerlo il prima possibile». E riformare l'Unione seguendo lo schema suggerito a Draghi, «il campione dell'Europa». Al premier, Soros suggerisce di spingere perché si fermi sulla domanda di gas, questo sì. Prima di farlo deve prepararsi per essere in grado di non restare al freddo, anche perché «un arresto improvviso avrebbe un costo politico difficile da sostenere».

 

George Soros

Ne consegue che questa deve essere una ragione per accelerare la transazione Green, anche con una tassa sul gas i cui proventi vengano utilizzati per sviluppare nuove fonti alternative. «L'Europa è più forte di quello che lei stesso riesce ad ammettere, deve sfruttare questo patrimonio».

 

E non solo. Il finanziere di lungo corso sventola anche la carta dell'accesso ai mercati con emissioni comuni per finanziare i nuovi investimenti. Sono gli eurobond, cari agli europeisti sinceri. Arma straordinaria per riprendere a crescere quando tornerà una «pace comunque difficile. Sempre che non ci sia la terza guerra mondiale», dice con l'aria di chi vuole scherzare. Ma è chiaro che il gioco appare molto pericoloso pure a lui.

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...