salome zourabichvili georgia

GEORGIA NEL CAOS – LA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CAUCASICA, SALOME ZOURABICHVILI, HA POSTO IL VETO SULLA “LEGGE RUSSA” SUGLI AGNETI STRANIERI, CONTRO CUI SONO  SCESE IN PIAZZA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI PERSONE. ORA IL GOVERNO POTRÀ RIPROPORLA – IL CAPO DI STATO INVOCA UN REFERENDUM PRO O CONTRO EUROPA ALLE PROSSIME ELEZIONI: “ABBIAMO AVUTO TRE GUERRE E UNA PARTE DEL TERRITORIO È OCCUPATO DALLA RUSSIA. L'OPINIONE PUBBLICA È BEN CONSAPEVOLE DELLA PROPAGANDA DI MOSCA…”

1. GEORGIA, STOP ALLA LEGGE SUGLI AGENTI STRANIERI «RISCHIO DI GUERRA SE L’EUROPA CI ABBANDONA»

Dal “Giornale”

 

salome zourabichvili

La presidente della Georgia, Salomé Zourabichvili, ha posto il veto alla cosiddetta «legge sugli agenti stranieri», contro la quale la società civile sta protestando da oltre un mese in piazza a Tbilisi.

 

L’iniziativa era ampiamente attesa: la presidente, fortemente europeista, è entrata da tempo in rotta di collisione col governo del partito Sogno georgiano, promotore della legge: il provvedimento, approvato questa settimana dal Parlamento, impone a Ong e media che ricevono oltre il 20% dei propri finanziamenti dall’estero di registrarsi presso il ministero della Giustizia come «organizzazioni che portano avanti interessi di Paesi stranieri», sottoponendosi poi a rigide ispezioni, pena delle multe amministrative.

 

proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 5

Per l’opposizione, la legge è modellata su una misura simile con cui dal 2012 la Russia silenzia le voci critiche del potere, dalle Ong che monitorano i processi elettorali, ai media indipendenti. Per questo, nel Paese si parla semplicemente di «legge russa».

 

Zourabichvili […] ha spiegato che la legge viola la Costituzione e non può essere in alcun modo emendata, ma solo ritirata. La legge sugli agenti stranieri (che ora torna in Parlamento dove Sogno georgiano ha tutti i numeri per superare il veto presidenziale) è stata duramente criticata anche da Usa e Ue.  Bruxelles ha avvertito che si tratta di un’iniziativa che mette a rischio il processo di integrazione europea intrapreso dalla Georgia.  […]

 

2. A TU PER TU CON LADY EUROPA

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per “il Foglio”

 

salome zourabichvili

Quattro mesi fa, a dicembre, la Georgia aveva ricevuto lo status di candidato all'ingresso all'Ue. Era pronta, con la lista delle cose da rifare in mano, a lavorare sulle riforme, a raddrizzare lo stato di diritto, consapevole che aveva davanti a sé un lavoro lungo, non semplice.

 

Tutti erano pronti e determinati e anche il partito di governo, Sogno georgiano, sembrava ostentare con strafottenza la prontezza a prendersi il merito del successo europeo della Georgia. L'Ue aveva mostrato la sua disponibilità verso Tbilisi dopo che il governo aveva ritirato la legge russa e pareva aver ascoltato la piazza […]. L'allora primo ministro, Irakli Garibashvili, aveva promesso che non ci sarebbero stati passi indietro, l'esperienza della "legge russa" sarebbe stata chiusa con il suo ritiro, e il paese avrebbe avuto davanti a sé soltanto l'impegno europeo.

 

proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 14

Non è andata così, la proposta […] è tornata in Parlamento più ipertrofica di prima, a rappresentarla c'è il nuovo primo ministro della Georgia, Irakli Kobakhidze, voce ringiovanita dell'oligarca creatore e padrone di Sogno georgiano, Bidzina Ivanishvili.

 

A contrapporsi alla legge russa, oltre ai manifestanti che non mollano le strade di Tbilisi da giorni e da notti, c'è la presidente. Salomé Zourabichvili. E' nata e cresciuta a Parigi, conosce l'Europa e cosa rappresenta, è determinata, ambiziosa. Guarda dritta fino a ottobre, quando ci saranno le elezioni e arriverà l'occasione di ribaltare i piani di Sogno georgiano e soprattutto di rimettere la Georgia, un paese in cui l'80 per cento della popolazione si definisce europeista, sul suo sentiero verso l'Unione europea.

 

proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 8

Zourabichvili […] si concede al Foglio per poco tempo , ma spiega tutto con calma. Sorride e si mette davanti alla telecamera vestita di un blu Europa che sembra un messaggio: la Georgia è Europa

 

Presidente, la "legge russa" non è la prima norma controversa approvata dal Parlamento, ce ne sono altre di leggi russe?

"Questa è una vera legge russa perché copia i metodi e la terminologia di quella introdotta in Russia nel 2012 che ha permesso di reprimere la società civile. Ecco perché da noi ha creato tanto scalpore: prende di mira le organizzazioni non governative sostenute dai nostri partner proprio mentre entriamo in campagna elettorale e la voce della società civile si fa estremamente importante.

 

Ci sono altre leggi, che non vengono definite 'russe' ma definirei antieuropee, che non coincidono con i valori dell'Ue e vanno contro lo spirito delle raccomandazioni presentate alla Georgia e che dovrebbero permetterci di fare il passo successivo: aprire i negoziati per l'adesione all'Ue.

BIDZINA IVANISHVILI MILIARDARIO GEORGIANO

 

[…] Queste leggi sono state adottate in un modo tutt'altro che democratico, senza le consultazioni necessarie. La cosa ancora più preoccupante è che stiamo sprecando il tempo molto prezioso che ci separa dalle conclusioni della Commissione che dovrebbero portarci alla fase successiva.

 

E' tempo che dovrebbe essere usato per adottare la legislazione necessaria secondo le raccomandazioni".

 

[…] Il governo insiste sul fatto che sia una legge per proteggere la sovranita della Georgia, cosa intende?

"La loro concezione di sovranità è: facciamo quello che vogliamo, siamo abbastanza grandi e maturi per prendere le nostre decisioni, non ci interessa l'Europa e perché dovremmo dare retta ai nostri partner? E' una narrazione politica ascoltata già in altri paesi, Mosca l'ha ispirata e poi è stata tradotta altrove. Ogni volta che viene usata in Georgia arriva qualche reazione della Russia, dal portavoce del Cremlino o dalla Duma, che si complimentano con il governo georgiano, ne lodano l'atteggiamento.

proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 15

 

La popolazione è preoccupata, vede che il futuro europeo le viene rubato e si chiede: perché adesso? Perché questa minaccia?"

 

Lei ha deciso di mettere il veto […]

"Si, […] probabilmente verrà annullato dal Parlamento, a meno che il governo non voglia usare la tattica di ritardare la decisione. Ma penso che la situazione sia chiara e non si tratta soltanto di questa legge. Il mio veto è un simbolo, che però non chiude la questione.

 

La vera risposta il popolo georgiano la potrà dare a ottobre, quando ci saranno le elezioni […]. Non c'è altra opzione, sarà come un referendum e io mi assicurerò che la scelta sia chiara, proporrò una piattaforma europeista ai partiti e alla società civile in modo che capiscano per cosa possono votare e cosa aspettarsi"

 

Nel 2013 la Russia intervenne per sabotare l'accordo di associazione tra l'Ue e l'Ucraina, crede che interverrà per fermare il cammino europeo del- la Georgia?

"Tutto ciò che è stato fatto in Ucraina è già accaduto in Georgia, quindi non è una novità. Georgia e Ucraina sono paesi molto diversi, anche nei rapporti con la Russia. Abbiamo avuto tre guerre nel passato recente. Quindi l'opinione pubblica è ben consapevole della propaganda di Mosca e conosce i carri armati russi.

 

proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 12

Abbiamo parte del nostro territorio occupato e sappiamo che è la Russia a occuparlo. Dall'indipendenza e con la lotta per mantenerla, il percorso verso l'Europa è così legato alla mente dei georgiani da talmente tanto tempo, che non è facile per la Russia usare i suoi strumenti di propaganda. Quindi non penso che vedremo gli eventi ripetersi, non sarà sovrapponibile. Ci sono somiglianze, ma siamo molto diversi"

salome zourabichviliRISSA NEL PARLAMENTO GEORGIANOproteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 9proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 16RISSA NEL PARLAMENTO GEORGIANOin georgia proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi in georgia proteste contro la legge sugli agenti stranieri proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 19proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 4proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 7proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 18polizia schierata a tbilisi proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 6proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 2proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 3proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 10proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 1proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 11proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 13proteste contro la legge sugli agenti stranieri a tbilisi, georgia 17

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?