napolitano - gheddafi

ARIDATECE ER PUZZONE – LO STORICO DEL BOCA: ''FU SBAGLIATO FARE LA GUERRA A GHEDDAFI E NAPOLITANO IMPOSE IL CONFLITTO VIOLANDO LA COSTITUZIONE'' – LA REPLICA SPREZZANTE DI RE GIORGIO: “LA SUA AFFERMAZIONE NON MERITA COMMENTO”

1.LA GUERRA IN LIBIA E LE SCELTE DELL’ITALIA

Lettera di Giorgio Napolitano a “la Repubblica

 

Giorgio Napolitano Presidente emerito della Repubblica

 

giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale  8giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale 8

A distanza di oltre quattro anni dalla partecipazione italiana all’azione militare contro il regime libico di Gheddafi, lo studioso Angelo Del Boca ha fornito in una breve intervista a “Repubblica” di ieri una sua, ipotetica e del tutto arbitraria versione della decisione presa dall’Italia sulla base della risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite del 17 marzo 2011. Quella decisione venne presa dal Governo dell’epoca nell’esercizio delle sue prerogative costituzionali. Non merita commento l’affermazione di Del Boca che con molta disinvoltura, e senza averne alcun titolo, “crede che il Presidente Napolitano abbia violato la Costituzione”.

 

 

2. DEL BOCA: “INVIARE SOLDATI È UN ERRORE SENZA UN LEADER VINCE IL CAOS”

Giampaolo Cadalanu per “la Repubblica

 

ANGELO DEL BOCAANGELO DEL BOCA

Nemmeno Angelo Del Boca riesce a distinguere bene quello che sta succedendo in Libia. Per il massimo storico delle imprese coloniali italiane «la situazione è molto complicata, nonostante il lavoro indefesso dell’inviato Onu, Beniamino Leon…».

 

Sta facendo dell’ironia, professore?

«Sì».

 

Non sembra avere molte speranze sulle possibilità di far fare la pace alle fazioni in lotta. Come mai?

 

prodi gheddafiprodi gheddafi

«Si sapeva dall’inizio che sarebbe stato difficile mettere d’accordo due entità così diverse. Se Tobruk alla fine sembra disposta a cedere, Tripoli non cederà mai. Ma anche se arrivassero ad un accordo fra loro, servirebbe a poco. Ci sono moltissime altre fazioni armate, i gruppi sono centinaia. E ognuno vuole la sua fetta di potere».

 

GIANNELLI VIGNETTAGIANNELLI VIGNETTA

Ritiene credibili i proclami di affiliazione di alcuni gruppi al sedicente Stato Islamico e l’idea che Al Baghdadi voglia impadronirsi del petrolio libico?

 

«Per ora mi sembra che sia ancora un gioco di gruppuscoli che cercano il loro spazio».

 

Come faceva Gheddafi a tenere tutti sotto controllo?

 

«Era un uomo di grande intelligenza, capace di governare trecento tribù. Teneva tutto in mano, conosceva tutti i personaggi importanti. È caduto solo di fronte alla potenza militare della Francia e dell’Inghilterra, e purtroppo anche dell’Italia».

 

berlusconi e il rais muammar gheddafiberlusconi e il rais muammar gheddafi

L’Italia aveva firmato un accordo di amicizia con la Jamahiriya e poi invece ha partecipato alle missioni militari contro Gheddafi. Che ne pensa?

 

«È stata una vergogna. L’ho scritto chiaramente nel mio ultimo libro su Gheddafi, credo che il presidente Napolitano abbia violato la Costituzione imponendo di fatto la partecipazione alle operazioni contro Tripoli».

 

In quei giorni molti credevano che l’Italia dovesse in qualche modo stare a fianco dei partner europei...

 

gheddafi, 2011gheddafi, 2011

«Credo che Napolitano sapesse molto bene quello che faceva. Bastava guardare alla Germania della Merkel per avere il riferimento di un Paese che non partecipava alla guerra».

 

Torniamo a questi giorni. C’è chi ipotizza che il rapimento di quattro italiani possa essere un avvertimento al nostro Paese, che ha dato disponibilità a guidare una missione militare in Libia. Come valuta quest’idea?

 

«Ma no, è una sciocchezza. In Libia i rapimenti sono cosa di tutti i giorni. Succede ben altro che il sequestro di lavoratori occidentali con il caos del Paese».

 

Lei è sempre stato critico sull’idea di una nuova operazione libica sotto il tricolore. E’ sempre della stessa opinione?

gheddafi ombrellogheddafi ombrello

 

«Guardi, la situazione è così caotica che diventa ridicolo proporre una missione. Il ministro ha detto: siamo pronti, mandiamo cinquemila soldati. Ma per fare cosa? Con quale progetto, a fianco di chi? Sarebbe un grande errore, anche se ce lo chiedesse l’Onu».

 

Ma insomma, professore, come si viene fuori dal caos libico?

 

«Non si viene fuori. Non ci sono personalità in grado di trovare la via d’uscita. E il generale Haftar, che cerca l’appoggio egiziano, non è Gheddafi».

gheddafi occhialegheddafi occhiale

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....