IL GHEDDAFINO SGARBI CONTRO BERLUSCONI IL TRADITORE: “NON HA AVUTO I COGLIONI DI SEGUIRE L’ISTINTO E LE SIRENE DELL’AMICIZIA. SILVIO NON CE L’HA FATTA E FORSE, AVRÀ QUALCHE RIMORSO - LO ABBIAMO LISCIATO E BLANDÌTO FINO A CHE CI È PARSO COMODO. POI L’ABBIAMO ABBANDONATO - INTORNO A GHEDDAFI SI AGITAVANO IN TANTI. DESTRA SINISTRA, CENTRO, POTERI FORTI, ISTITUZIONI DEBOLI. È LA STORIA DI SEMPRE. LA NOSTRA STORIA IMPASTATA CON LA VIGLIACCHERIA E L’OPPORTUNISMO - COSÌ POI NON SI AMMAZZA NEANCHE UN ANIMALE…

Malcom Pagani per Il Fatto

"Berlusconi non ha avuto i coglioni di seguire l'istinto e le sirene dell'amicizia. Gli avevo consigliato di assecondare la prudenza della Merkel, una donna che probabilmente non gli piace ma che davanti all'ipotesi dell'attacco alla Libia aveva preferito mettersi in un angolo e mostrare le palle. Silvio non ce l'ha fatta e forse, avrà qualche rimorso. Ma cinicamente, la ragione era dalla parte dei vari falchi, dal presidente Napolitano a Frattini, fino a La Russa. Nelle santabarbare della Cirenaica non c'erano armi chimiche, ma solo polvere e vecchi fucili. Con mio grande stupore, la resistenza libica si è sgretolata in fretta".

Vittorio Sgarbi, quasi vent'anni fa, fu il primo italiano a violare l'embargo libico. Due Cessna partiti da Lampedusa a notte fonda. Lui, l'editore Niki Grauso, una banda di pirati. "Il pilota, per evitare il ritiro del patentino, sostenne che gli avevamo puntato la pistola contro. Altri tempi".

Ora Gheddafi non c'è più.
Lo abbiamo lisciato e blandìto fino a che ci è parso comodo. Poi l'abbiamo abbandonato. Intorno a Gheddafi si agitavano in tanti. Destra sinistra, centro, poteri forti, istituzioni deboli. È la storia di sempre. La nostra storia impastata con la vigliaccheria e l'opportunismo.

Chi lo lisciava?
Il nostro universo imprenditoriale, i petrolieri, l'Eni, il governo, l'opposizione, le forze di polizia. Durante l'ultima visita romana, l'avete scritto anche voi, la gara dei ministri e dei sottosegretari impegnati a farsi fotografare con il leader era impudìca. Una legittimazione evidente. Anche monsignor Mogavero, interpretò la rilettura del Corano di Gheddafi in modo laico. La definì un'opportunita utile anche alla religione cattolica. E Mogavero non è sciocco.

I protagonisti della gara?
Ambiguamente, tutti. Quelli che pensavano che la Libia fosse un baluardo contro al Queda, gli uomini d'affari e i presenzialisti annoiati. I ministri, i prefetti, i direttori generali della Rai. Dopo la caduta dell'embargo, da Dini a Andreotti, passando per La Torre, Scaroni, Berlusconi, Pisanu, Letizia Moratti, D'Alema, La Russa e Frattini, non c'era fetta della torta costituzionale che si vergognasse a far di conto con Gheddafi. Persino Tony Blair si fece fotografare con Muammar. Baci e abbracci.

Poi cosa successe?
Chi contava, all'improvviso, decise di gettarlo a mare. Paradossalmente, mi accorsi del trapasso proprio leggendo i resoconti giornalistici dell'ultima visita romana. Lo prendevano per il culo. L'ironia feroce sulle gheddaffine, lo scherno sull'abbigliamento, l'attenzione cattiva verso le tende berbere e il circo ambulante. Capii che il libero insulto era la prima avvisaglia della fine .

Una novità?
Fino al giorno prima, nessuno si era permesso. Gheddafi era improvvisamente tornato il mostro di Lockerbie. Lo stragista. Il terrorista descritto con spreco di particolari efferati del pre-embargo. Segni impercettibili, ma rivelatori su quello che di lì a breve sarebbe accaduto.

Le gheddafine?
Ragazze di media intelligenza, con la sola colpa di aver accettato un rimborso di 80 euro.

Con Gheddafi, Berlusconi era in ottimi rapporti.
Dopo la cena, i lustrini e gli spettacolini dell'ultima visita romana, assistemmo assieme a una mostra. Foto d'archivio dell'occupazione italiana, non esattamente commendevoli. Nonostante le sue colpe, Gheddafi aveva convinto Silvio che, all'epoca della colonizzazione, gli italiani si fossero dimostrati i peggiori assassini del pianeta. Berlusconi era turbato, commosso. Così provai a convincerlo a non concedere le basi per bombardare la Libia.

Risultato?
Da amministratore di Salemi, il mio scrupolo non era etico né metafisico. Con Berlusconi fui insistente. "Silvio, liberiamo l'aeroporto di Trapani dai militari. Qui sbarcano quasi due milioni di turisti l'anno. Le divise li faranno fuggire". L'avevo quasi persuaso. "Gli voglio bene, potremmo anche ritirare le truppe", diceva. Poi ha prevalso la ragion di Stato. Le dirò una cosa che la stupirà.

Siamo qui.
Mentre assistiamo alle più penose dissociazioni tardive, bisognerà registrare che gli unici a opporsi alla soluzione militare sono stati Antonio Di Pietro, Maroni e Bossi. Nel mio ultimo incontro con Gheddafi, gli suggerii un parallelismo con il leader della Lega. "Ti somiglia e non solo a livello fisiognomico. Veste di verde, è combattivo".

Adesso?
Dietro l'angolo non c'è la democrazia. Governeranno gli stessi che fino a un minuto fa, prendevano ordini dal dittatore. Anche Fanfani, Bocca e Spadolini erano stati nel Fascismo e poi, al momento giusto, diventarono i cantori della riscossa. Fuggire in tempo è un'arte. Il vero Gheddafi oggi, in un ribaltamento borgesiano, è il ventenne che gli spara. E ride perché ha colpito un debole. Un sorriso sinistro, demente, vuoto.

Sembra dispiaciuto.
Berlusconi mi ha deluso. Era combattuto tra le bombe che buttava all'antico sodale e il dubbio lecito: "Perché cazzo lo sto facendo?". Ha optato per il realismo. Hanno vinto loro, senza che in realtà abbia trionfato nessuno. Così poi non si ammazza neanche un animale.

 

GHEDDAFI E BERLUSCONI VITTORIO SGARBI tripoli poster berlu gheddafi GHEDDAFI E DINIGheddafi con Andreotti GHEDDAFI BERLUSCONI prodi gheddafiGHEDDAFI DALEMA FRATTINI BACIAMONO GHEDDAFI-BERLUSOCNIGheddafi e le amazzoni con Berlu BERLUSCONI E GHEDDAFI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....