FREQUENZE & MAZZETTE - GIACOLONE PROVA A FARE IL FURBO (“NON HO MAI INCASSATO TANGENTI”) MA TRAVAGLIO NON SOFFRE DI ALZHEIMER E LO MASSACRA - “È VERO CHE LA SENTENZA LO ASSOLSE DALLE ACCUSE DI CORRUZIONE E CONCUSSIONE PER AVER FAVORITO LA FININVEST COL PIANO FREQUENZE DEL1991. ANCHE SE ACCERTÒ CHE, APPENA USCITO DAL MINISTERO, GIACALONE DIVENNE CONSULENTE DI FININVEST (460 MILIONI DI LIRE)”…

1- FREQUENZE & MAZZETTE...
Lettera di Davide Giacalone a "il Fatto Quotidiano"

Ringrazio, di cuore, il Fatto Quotidiano per avere ricordato l'ottimo lavoro svolto, nel lontano 1991, per l'assegnazione delle frequenze televisive. Purtroppo quel piano non fu mai applicato. Ove lo fosse stato il mercato televisivo sarebbe divenuto migliore e aperto a più concorrenza, nonché la nostra vita politica meno opaca. (...)

A onor del vero, però, quel piano non lo feci io, non avendone le competenze. Era così bello, però, che non mi dolgo dell'errore. La legge 223 del 1991, alias Mammì, non fu fatta con la Polaroid, semmai con Photoshop, nel senso che la foto era dimagrante. Anche di questo potremmo parlare, intanto ricordo a tutti Tele+. Come ricordo Telemontecarlo. Non solo la memoria talora falla, ma questa storia è colma di presunti avversari di Berlusconi che si fanno in quattro per favorirne gli affari (...).

Un dettaglio: non ho mai incassato tangenti da alcuna azienda, né l'ho mai ammesso. Quell'accusa, che mi fu rivolta, non è caduta in prescrizione, è stata ritirata dalla procura. La riformulazione (di natura giuridica totalmente diversa) cadde in prescrizione. Feci ricorso, purtroppo rigettato. Mentre sulle frequenze incassai l'assoluzione. Sono cose che ci siamo già scritti, ma che fa sempre piacere rinfrescare. Serve anche a mantenersi giovani.


RISPONDE MARCO TRAVAGLIO...
Da "il Fatto Quotidiano"

Davide Giacalone si mantiene giovane, infatti scrive su Libero. Ma la sua memoria perde colpi. L'"ottimo lavoro svolto" era talmente ottimo che nel '94 la Consulta dichiarò incostituzionale la legge Mammì proprio perché fotografava e consacrava lo status quo delle tre reti Fininvest e ordinò di spegnerne almeno una.

È vero che la sentenza del gup romano Fabrizio Gentili (3 aprile 2001) - come lui correttamente ci scrive come anche noi abbiamo scritto - assolse Giacalone con Letta, Galliani e i dirigenti di Videomusic e Telecampione dalle accuse di corruzione e concussione per aver favorito la Fininvest e le altre due emittenti col piano frequenze del 1991. Anche se accertò che, appena uscito dal ministero, Giacalone divenne consulente di Fininvest (460 milioni di lire), Videomusic e Telecampione. Congratulazioni .

Quanto alle tangenti che Giacalone incassava dalle imprese appaltatrici quand'era il braccio destro del ministro Mammì, invece, ricorda male. L'accusa di aver "ricevuto la somma di lire 1.500.000.000" versatagli dall'imprenditore Remo Toigo tramite Giuseppe Parrella (ispettore generale delle PPTT), è stata riformulata dal gup da ricettazione a corruzione. Cioè il giudice ha confermato che le tangenti c'erano eccome: per sbloccare gli appalti al ministero, Parrella andò da Giacalone.

E questi, "evidenziato che (...) le dazioni di denaro dovevano esser versate a esso quale rappresentante del Pri, si informò sull'entità complessiva delle tangenti in questione, rappresentando l'esigenza di soddisfare anche la Dc e il Psi". Parrella obbedì ed "elaborò un piano di ripartizione sulle somme derivanti dalle tangenti che per il 50% dovevano esser destinate al Giacalone e per il restante 50% dovevano esser divise" tra Dc e Psi. "Nell'interrogatorio reso il 23.5.1993 il Giacalone ha fornito una versione dei fatti sostanzialmente identica, essendosi esso limitato a sostenere di aver sempre operato su istruzioni del ministro".

Insomma, c'era una "prassi in uso presso il ministero delle Poste consistente nel versamento di tangenti da parte degli imprenditori che dal ministero stesso ricevevano appalti e in ordine al ruolo che nella riscossione di tali tangenti aveva il Giacalone... Il quale disse a Parrella ‘che doveva esser ben chiaro che l'impresa che avrebbe avuto l'appalto (per il piano frequenze, cioè la FTM di Toigo, ndr) doveva pagare a lui quale rappresentante del Pri una percentuale'".

Parrella riferì a Toigo e racconta di aver versato a Giacalone "circa 1 miliardo e mezzo a suo beneficio personale su un conto corrente estero dallo stesso fornitomi". E - nota il giudice - "la circostanza, del resto, è ammessa dallo stesso imputato (Giacalone, ndr) che, interrogato il 4.6.1993, ha ammesso di aver ricevuto la somma in questione versatagli su un conto corrente acceso presso la Banca Schroeder J.H.Bank di Ginevra, precisando, peraltro, di aver utilizzato la somma stessa, una volta rientrata in Italia, ‘per esigenze politico elettorali dell'on. Mammì'".

Dunque "Giacalone era consapevole del fatto che le somme di denaro che riceveva e, perciò, anche quella proveniente dal Toigo, erano connesse all'affidamento di appalti e, quindi, a un sistema di corruttela". E "lo stesso si inseriva in tale sistema in maniera determinante, provvedendo a riscuotere, sia pure per vie traverse, le somme in questione".

Dunque Giacalone, anche se ora ha rimosso, confessò di aver incassato tangenti sul suo conto svizzero. E non riuscì a dimostrare di aver girato quei soldi al partito: "L'assenza di prove - scrive il gup - in ordine alla destinazione della tangente alle esigenze del Pri e l'esistenza, piuttosto, della prova del versamento della tangente stessa su un conto riferibile al Giacalone, impedisce di qualificare il fatto, come prospettato dalla difesa, come finanziamento illecito.

Va quindi affermata la responsabilità del Giacalone per il delitto di concorso nella corruzione connessa al conferimento alla FTM dell'appalto riguardante l'elaborazione dei dati occorrenti per la predisposizione del Piano di assegnazione delle frequenze". Ma, grazie alle attenuanti generiche prevalenti, "il maturare della prescrizione ha determinato l'estinzione del reato".

Vivissimi complimenti a Giacalone per l'"ottimo lavoro svolto".

 

Davide Giacalone MAU MARCO TRAVAGLIO berlusconi giovane

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?