ANCHE CLINI INTOSSICATO DI ILVA - GIALLO SULL’INTERCETTAZIONE “CLINI E’ UOMO NOSTRO” SPUNTATA NELL’INCHIESTA TARANTINA - IL MINISTRO DEL’AMBIENTE SI INCAZZA CON LA PROCURA CHE SMENTISCE, MA FIOCCANO I VIRGOLETTATI DELL’EX CAPO DELLE RELAZIONI ISTITUZIONALI ARCHINA’: SULLA AUTORIZZAZIONE AMBIENTALE DA CONCEDERE ALL’ILVA “DOBBIAMO PARLARNE CON CORRADO…” - CETRIOLI AMARI IN VISTA PER POLITICI, SINDACALISTI, MONSIGNORI E GIORNALISTI…

Lello Parise per La Repubblica

Il ministro dell'Ambiente che rischia di essere schiacciato nel tritacarne delle indiscrezioni, un dirigente Ilva licenziato in tronco dal nuovo presidente dello stabilimento di Taranto, una seconda inchiesta per corruzione in atti giudiziari a proposito del siderurgico più grande d'Europa che vedrebbe coinvolti uomini politici, sindacalisti, alti prelati, giornalisti.

Nella città dei due mari la tensione continua a salire, aspettando le decisioni dei giudici del riesame che entro giovedì 9, ma probabilmente già mercoledì, faranno sapere se il patron della fabbrica, Emilio Riva, insieme con altri sette dirigenti, tutti ai domiciliari con l'accusa di disastro ambientale, potranno essere liberati. E, soprattutto, se saranno tolti i sigilli all'area "a caldo", il cui blocco imposto dal gip Todisco segnerebbe la chiusura dell'acciaieria, dove lavorano 12mila operai.

Ma ieri il fantasma del «disastro economico e sociale» lascia spazio a voci che circolano a ruota libera: c'è il brogliaccio di una telefonata che risale al 2010, in cui l'ormai ex capo delle relazioni istituzionali di Ilva Girolamo Archinà lascia intendere di avere un rapporto confidenziale con un tale «Corrado». In ballo c'è l'autorizzazione integrata ambientale (Aia) da concedere a Ilva. E Archinà taglia corto: «Dobbiamo parlarne con Corrado».

Nell'informativa i finanzieri annotano, tra parentesi, il cognome dell'amico influente: «Clini», all'epoca dg dell'Ambiente. La Gazzetta del Mezzogiorno attribuisce a Archinà anche la frase «Clini è uomo nostro». Il diretto interessato va su tutte le furie. Attacca duramente la procura per «una grave violazione della deontologia processuale», dice di avere «segnalato la situazione al presidente della Repubblica e al ministro della Giustizia», precisa di «non avere mai avuto rapporti con il gruppo dirigente dell'Ilva, né mai mi sono occupato dell'Aia » da assegnare all'impianto pugliese.

Dal capoluogo ionico, il procuratore della Repubblica Franco Sebastio è netto: «In nessuna delle intercettazioni depositate nel corso dell'udienza davanti al tribunale del riesame, risulta il nome di Clini». E l'ex prefetto di Milano Bruno Ferrante, al comando della "corazzata" tarantina, mette alla porta «immediatamente» Archinà. Lo stesso che ancora nel 2010 se la prendeva con «gli "scienziati di Milano"» ingaggiati per gestire la comunicazione della multinazionale: «Purtroppo, avevo ragione. Io ho sempre sostenuto che bisogna pagare la stampa per tagliarle la lingua. Cioè pagare la stampa per non parlare».

E' (o era) l'arroganza dei "made in Ilva". Tra le carte dell'operazione "Ambiente svenduto", come la ribattezzano le Fiamme gialle, spunta anche l'avvocato milanese dei Riva, Francesco Perli, che a Fabio Riva spiega: «La commissione Ipcc (per l'Aia,ndr) va un po' pilotata». Ferrante, paziente, getta acqua sul fuoco: «Ora dobbiamo abbassare i toni».

 

IL MINISTRO CORRADO CLINI TARANTO CORTEO DEGLI OPERAI DELLILVA E CONTESTAZIONE jpegEMILIO RIVA jpegTARANTO CORTEO DEGLI OPERAI DELLILVA E CONTESTAZIONE jpegGRAFFITO CONTRO L'ILVATARANTO CORTEO DEGLI OPERAI DELLILVA E CONTESTAZIONE jpeg

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)