alfio marchini giampaolo pansa

PANSA BATTEZZA ALFIO MARCHINI: È LUI L’EREDE DI BERLUSCONI, L’UNICO ANTI-RENZI – “MARCHINI HA 29 ANNI MENO DEL CAVALIERE. VIENE DA UNA FAMIGLIA DI IMPRENDITORI ROMANI, È UN PERSONAGGIO NOTO IN ITALIA E ALL’ESTERO, HA GIÀ ASSOLTO NEL MODO GIUSTO A MOLTI INCARICHI PUBBLICI” – CONTRO DI LUI "QUEL CHE RESTA DELLA CASTA SI INVENTERA' OGNI GENERE DI PORCATA"

Giampaolo Pansa per “Libero Quotidiano

 

Per un elettore italiano, di centro, di destra o di sinistra, la vita nella Seconda repubblica non è mai stata tutta rose e fiori.

 

Giampaolo  PansaGiampaolo Pansa

Me l' ha ricordato qualche giorno fa un amico che è venuto a trovarmi perché voleva raccontare la sua via crucis di cittadino impeccabile che non si limita a pagare le tasse senza nascondere nulla. Lui è sempre stato "un volontario", come diceva di me mia madre Giovanna, quando nell' adolescenza ero pronto a gettarmi in tutte le imprese impossibili. Il mio amico non è più un ragazzo. Ingegnere in pensione, ha compiuto da poco i settanta, ma non ha smesso di avere fiducia nella politica. Con un' ingenuità positiva che gli invidio poiché io l' ho persa quasi del tutto.

 

Ecco il suo racconto: «Ho sempre votato socialista. Nel 1976, quando il Psi ha scelto un nuovo leader, Bettino Craxi, ho sperato che il Garofano fosse in grado di rendere più efficace e moderna la politica italiana. Purtroppo anche il Psi, come la Dc e il Pci, è caduto nel baratro della corruzione. E i colpi dei magistrati di Mani Pulite li hanno mandati al macero. All' improvviso, mi sono reso conto di essere un orfano politico, senza più un partito al quale affidare il mio voto».

 

ALFIO MARCHINIALFIO MARCHINI

«Poi alla fine del 1993, ho scoperto che esisteva un grande imprenditore, deciso a scendere in campo: Silvio Berlusconi. Ricordo il suo primo passo: il discorso di Casalecchio di Reno. Ma rammento ancora di più ciò che disse in seguito, per spiegare la nascita di Forza Italia. Confessò di non aver compiuto nessun miracolo, bensì di essersi limitato a mettere insieme un elettorato che non possedeva più una casa politica. Parlava degli italiani che avevano sempre votato per la Dc, per il Psi e per i partiti laici.

Si rivolgeva a loro, chiedendo di avere fiducia in lui».

 

«Berlusconi parlava anche di me. Come elettore l' ho seguito. A cominciare dalla primavera del 1994, ho sempre votato per lui. In quell' anno nessuno credeva che il Cavaliere avrebbe sconfitto la gioiosa macchina da guerra di Achille Occhetto, un reduce del vecchio Pci. Invece riuscì a vincere e presentò agli italiani il suo primo governo. In quel momento Silvio stava per compiere 58 anni e sembrava davvero pronto a fare dell' Italia un Paese diverso e migliore».

 

MARCHINI CON I FIGLI MARCHINI CON I FIGLI

«Fu allora che comparvero sulla scena dei magistrati che volevano stroncarlo.

 

Era l' inizio di un' offensiva giudiziaria destinata a durare nel tempo. Berlusconi ha perso il governo, poi ha vinto di nuovo, quindi è stato sconfitto, ma è stato capace di ritornare in sella. In tutto quel va e vieni, non ho mai perso la fiducia in lui. E ho sempre votato Forza Italia, anche quando cambiava nome e alleanze».

 

«Ma oggi, nel settembre del 2015, quando mi guardo intorno resto angosciato da quello che vedo. Berlusconi è un signore anziano.

 

Se non sbaglio, ha un anno meno di te, vale a dire settantanove. Sembra aver perso ogni entusiasmo politico. È privo di un successore. Aveva messo in sella Angelino Alfano, oggi ministro dell' Interno nel governo Renzi. Ma si è accorto subito che non possedeva il famoso quid per diventare un leader. E debbo riconoscere che aveva ragione».

 

alfio marchini (2)alfio marchini (2)

«Forza Italia si è trovata alle prese con parlamentari che l' hanno tradita, passando nel campo avversario. Il caso che mi indigna di più è quello di Denis Verdini. Era il consigliere di Silvio, il politico più vicino a lui. Ha abbandonato l' uomo al quale deve tutto, si è costruito una parrocchietta e adesso tratta con Renzi, implorando di entrare nella maggioranza di governo».

 

«Ma Berlusconi ha perso anche uomini migliori di Verdini. Penso all' ex ministro Bondi. E soprattutto ai tanti elettori di Forza Italia che hanno abbandonato il partito e non vanno più a votare. Immagino che cosa pensino i nostri due capigruppo al Senato e alla Camera, Romani e Brunetta. Li considero degli eroi, ma rischiano di diventare generali privi di esercito.

 

ALFIO MARCHINI ALFIO MARCHINI

Tanti anni fa, Pietro Nenni ci aveva avvisato di un rischio mortale: la democrazia senza popolo. Oggi siamo a questo punto. Mi sento in preda all' amarezza e al disgusto. Forse ti stupirai, caro Giampaolo, ma ho smesso di leggere i giornali. Guardo soltanto i tigì, perché sono spaventato da un fatto che i leader politici italiani, a cominciare dal premier Renzi, hanno sempre sottovalutato: l' esodo infinito di migranti che invadono l' Europa, a cominciare dall' Italia».

 

Il mio amico ha concluso il suo racconto chiedendomi. «Che cosa può augurarsi un elettore di centrodestra come me?». Lì per lì non ho saputo rispondergli, ma cerco di farlo adesso.

 

ALFIO MARCHINI CON IL PADREALFIO MARCHINI CON IL PADRE

Il centrodestra ha bisogno di un rinnovamento profondo. E soprattutto di trovare un nuovo leader che non rechi le ferite della lunga battaglia interna. Un percorso di guerra che ha mandato al tappeto Forza Italia e le truppe che hanno seguito, e seguono ancora, quanto rimane della creatura di Berlusconi.

 

Un candidato disposto ad accollarsi questo impegno gigantesco esiste. È Alfio Marchini, un imprenditore romano che per molti dovrebbe essere il successore dell' attuale sindaco della capitale, il vacillante Ignazio Marino. Ma a mio parere conquistare il Campidoglio serve a poco. Infatti l' ingegner Marchini sembra pronto ad affrontare un impegno ben più grande.

 

Quello di succedere a Berlusconi come leader del centrodestra. Lo ha spiegato a Marco Damilano, in un' intervista per L' Espresso: il suo primo passo verso il traguardo più importante della propria vita pubblica.

 

In aprile Marchini ha compiuto cinquant' anni, vale a dire ventinove meno di Berlusconi. Viene da una famiglia di imprenditori romani, è un personaggio noto in Italia e all' estero, ha già assolto nel modo giusto a molti incarichi pubblici.

 

marco pannella e silvio berlusconimarco pannella e silvio berlusconi

A Damilano ha spiegato di voler essere "l' anti-Matteo" con un programma: dare vita a un nuovo movimento conservatore italiano.

 

Marchini piace molto anche a me. Ma questo conta pochissimo. La mia simpatia per lui non m' impedisce di vedere che il suo progetto presenta terribili difficoltà.

 

È una scalata alla parete nord dell' Eiger con le scarpe da tennis. Quel che resta della Casta, un tritume di disperati, non accetta intrusi. L' esperienza mi dice che faranno di tutto per fermarlo.

 

silvio berlusconi con francesca pascale (8)silvio berlusconi con francesca pascale (8)

Si inventeranno le porcate peggiori. Come minimo, gli riserveranno i sarcasmi più avvelenati. Ha già cominciato Maurizio Gasparri: «Vuoi guidare il centrodestra? Vai, Alfio, tutto ok. Ti mancano soltanto una ventina di milioni di voti…». Gasparri mi sta simpatico, ma stavolta toppa. È un lupo della politica italiana. E dovrebbe sapere che il centrodestra di oggi ha un destino segnato. Quello di perdere voti, non di guadagnarne.

 

roberto poletti e matteo salviniroberto poletti e matteo salvini

Lui conosce bene la condizione umana di Berlusconi: un vecchio signore in disarmo. Che di Marchini ha detto subito: «Non è all' altezza di fare il leader del centrodestra». È facile presumere che il premier Renzi stia celebrando novene su novene. Nella speranza che Silvio non getti mai la spugna. E soprattutto non indichi nessun erede. L' ingegner Marchini può essere il nuovo Cavaliere? Nessuno lo sa. Ma in tanti sappiamo che il centrodestra di oggi non verrà certo salvato dall' altro Matteo, il Salvini rampante della Lega.

 

Volete provarci, amici di Forza Italia? Fate pure. Ma poi non lamentatevi se Renzi governerà da qui all' eternità.

alfio marchini con la figlia amaliaalfio marchini con la figlia amaliaMARCHINI MARCHINI ALFIO MARCHINI    ALFIO MARCHINI ALFIO MARCHINI    ALFIO MARCHINI ALFIO MARCHINI CON LA REGINA ELISABETTAALFIO MARCHINI CON LA REGINA ELISABETTA ALFIO MARCHINI ALFIO MARCHINI MARCHINI DA BAMBINO CON IL NONNOMARCHINI DA BAMBINO CON IL NONNOmarchini alfio rfmarchini alfio rfalfio marchini auguri all auditorium  3alfio marchini auguri all auditorium 3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”