salvini rotondi

“SALVINI NON PUÒ ESSERE IL NOSTRO LEADER” - IL FORZISTA GIANFRANCO ROTONDI BOCCIA "IL CAPITONE" COME CAPO DEL CENTRODESTRA: “INCORPORA NELLA LEGA SUGGESTIONI A DESTRA DEL VECCHIO MSI, TRASFORMA IL PARTITO PADANO, FIERAMENTE ANTIFASCISTA, IN UNA FORMAZIONE GEMELLATA CON LA LE PEN; COLTIVA LE PAROLE D’ORDINE PIÙ ESTREME ECHEGGIATE SOLO NEI COMIZI DI FORZA NUOVA. NON SI È RIVELATO UN CONDOTTIERO AFFIDABILE E VINCENTE PERCHÉ…”

Gianfranco Rotondi* per https://www.huffingtonpost.it

*deputato di Forza Italia e presidente di Rivoluzione Cristiana

 

GIANFRANCO ROTONDI CON CAMICIA MULTICOLOR

Noi democristiani abbiamo deciso di separare la nostra strada da Salvini: con chiarezza, senza giri di parole. Ci può stare qualche accordo amministrativo con la Lega, ci mancherebbe: gli amministratori leghisti- specie nel Nord -sono di buon livello, e quasi sempre meritevoli del consenso che raccolgono.

 

Anche il leader della Lega è una persona per bene. Lo dico perché lo penso, non per retorica democristiana. Salvini è onesto, schietto, privatamente anche garbato. Ma non può essere il nostro leader alle prossime elezioni politiche. Non può essere il leader dei dc del centrodestra, e nemmeno di Forza Italia. La differenza tra noi e i forzisti è che loro ancora si illudono, affezionati come sono alla narrazione di Berlusconi creatore del centrodestra e dunque condannato a cullare la sua creatura.

salvini berlusconi

 

La verità è che questo non è il centrodestra di Berlusconi. Proviamo a fare il gioco delle differenze, e di qui discenderanno le ragioni del nostro no alla leadership di Salvini.

Prima differenza: Berlusconi ha alleato destra missina e lega secessionista, ma le ha costrette a una evoluzione. Fini andò a Fiuggi e fondò una destra democratica e rispettabile. Alleanza Nazionale; Bossi depose i fucili padani e giuró da ministro sull’unità nazionale. Salvini invece incorpora nella Lega suggestioni a destra del vecchio MSI, trasforma il partito padano-fieramente antifascista-in una formazione gemellata con la Le Pen; coltiva le parole d’ordine più estreme fin qui echeggiate solo nei comizi di Forza nuova.

 

STRACHE SALVINI LE PEN

Seconda differenza: Berlusconi era leader perché fondatore della coalizione, Salvini aderisce solo a un patto in forza del quale tre partiti si sono presentati assieme con l’impegno che la guida del governo sarebbe andata al più forte dei tre. Vinta la gara interna, Salvini ha disdegnato il tentativo di formare un governo e si è infilato nel governo populista di Di Maio. Ne è uscito quando ha creduto di potersi annettere in un sol colpo centrodestra, governo e Quirinale, ed è finito sugli scogli. Davvero non si è rivelato un condottiero affidabile e vincente.

 

SALVINI BERLUSCONI

Terza differenza: Berlusconi curava la coalizione, Salvini no. Riunisce i due leader di Fi e Fdi nelle occasioni terribili. Non ha nessun rapporto con la base parlamentare, forse nemmeno della Lega. Snobba i partiti minori che Berlusconi curava e grazie ai quali vinceva partite in bilico.

 

Quarta differenza: Berlusconi cercava di condizionare i partiti alleati, ma li rispettava. Salvini li disprezza, non perde occasione di umiliarli, fino all’ultima dolorosa circostanza dell’arresto dell’esponente calabrese di Fi su cui Matteo si è affrettato a sputare veleno.

Quinta differenza: Berlusconi coltivava la coalizione come unione di partiti, Salvini vede se stesso e il suo popolo, al massimo riconosce sensibilità diverse che incorpora direttamente nella Lega, arruolando deputati forzisti alla Ravetto o democristiani alla Figuccia.

 

SALVINI BERLUSCONI

E’ la ‘disintermediazione’, bellezza: ritiene di non aver bisogno di Berlusconi per parlare con gli elettori forzisti, né di Cesa e Rotondi per parlare coi democristiani.Ce ne è abbastanza per un garbato rito di congedo: buona fortuna a Salvini, ma alle elezioni politiche le nostre strade si dividono. Ci auguriamo che al nostro tempismo democristiano segua presto il colpo d’ala e la zampata vincente del vecchio leone di Arcore.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…