giuseppe conte beppe grillo

“GIANROBERTO SI RIVOLTEREBBE NELLA TOMBA” - BEPPE GRILLO NON RIESCE A DIGERIRE LA SCELTA DI CONTE DI FAR ACCEDERE IL MOVIMENTO 5 STELLE AL 2X1000, CIOÈ AL FINANZIAMENTO PUBBLICO. OGGI E DOMANI VOTERANNO GLI ISCRITTI, E “GIUSEPPI” RISCHIA UNA CLAMOROSA SCONFITTA. CHE METTEREBBE LA PIETRA TOMBALE SULLA SUA LEADERSHIP GIÀ AZZOPPATA - L’AVVOCATO CON LA POCHETTE TREMA ALL’IPOTESI CHE GRILLO PRENDA POSIZIONE: “QUESTA NON ME LA DEVE FARE”

GIUSEPPE CONTE E BEPPE GRILLO A MARINA DI BIBBONA

1 - M5S DIVISO SUL FINANZIAMENTO PUBBLICO VOTO ONLINE PER DECIDERE SUL 2 PER MILLE

Da "la Stampa"

 

Parte la corsa contro il tempo di Giuseppe Conte per fare assomigliare il suo M5S a un partito più articolato sul territorio e meno dipendente dalle incostanti opinioni del web. Da oggi alle 12 fino a mezzogiorno di domani gli iscritti dovranno pronunciarsi online sulla proposta di Conte di iscrivere il Movimento al registro dei partiti così da accedere al 2 per mille, una forma di finanziamento pubblico, che comunque non arriverebbe prima del 2023, in tempo per la campagna elettorale.

l inglese sbiascicato di giuseppe conte ad amsterdam

 

Una decisione che implica anche - oltre alla struttura territoriale voluta da Conte - l'adozione di uno statuto con precisi requisiti poco «movimentisti». Una scelta che raccontano non sia gradita da Beppe Grillo. E che abbatte un tabù.

 

La proposta, avanzata giovedì da Conte all'assemblea dei gruppi di M5s di Camera e Senato, ha avuto l'ok della maggior parte dei parlamentari, seppur con qualche riserva o contrarietà. Uno di questi, il senatore Vincenzo Presutto, vicino a Grillo, ha lasciato intendere che il fondatore storca il naso davanti a questa svolta. Altra decisione messa ai voti online è a quali associazioni destinare i 4 milioni di restituzioni da parte dei parlamentari.

 

 

GIANNELLI VIGNETTA CONTE GRILLO

2 - CINQUESTELLE, VOTO SUL 2X1000 E CONTE RISCHIA LA DISFATTA

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

«Questa Beppe non me la può fare, non me la deve fare», è lo sfogo di Conte in queste ore. E in effetti, se Grillo buttasse la bomba, quella contro la scelta di Conte di far aderire M5S al 2x1000, ossia al finanziamento pubblico dei partiti detestatissimo dal grillismo originario («Gianroberto Casaleggio si rivolterebbe nella tomba», è l'espressione attribuita a Beppe), ci sarebbe l'esplosione stellare.

 

La speranza di Beppe e di una parte dei grillini anti-Conte, è che per quest' ultimo vada male il voto previsto per oggi e domani online in cui si deciderà appunto se prendere i soldi pubblici come tutti gli altri partiti o marcare ancora la differenza, ma ormai non c'è più, rispetto alle forze politiche tradizionali.

giuseppe conte e rocco casalino

 

Insomma, la parola agli iscritti. Una vittoria nelle web-urne del grillismo originario sarebbe la pietra tombale sulla leadership dell'avvocato già assai traballante, e basti pensare - a proposito di politica e soldi - al rifiuto di buona parte dei parlamentari a versare nelle casse del nuovo partito di Giuseppi i 2000 euro mensili chiesti dal presidente.

 

Il quale ormai, strappo dopo strappo, compreso il prossimo che sarà la revoca del divieto del terzo mandato per i parlamentari (fioccheranno le deroghe per i big e per i protetti del leader), è avviato sulla via della normalizzazione e dell'approdo alla forma più classica di partito moderato perfino un po' centrista.

 

Non a caso Di Battista, che da fuori sta facendo fuoco e fiamme contro la possibile adesione degli stellati al 2x1000, continua a dire che M5S «è diventata come l'Udeur», oltretutto senza un fuoriclasse al comando come Mastella.

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

 

I grillini contrari alla svolta tradizionalista del finanziamento pubblico ripropongono il vecchio post del Blog delle stelle del 5 aprile 2014, quello che diceva: «I vecchi partiti vogliono i soldi del tuo 2 per mille, il M5S no».

 

IL DILEMMA

La maggior parte degli eletti si è detta favorevole all'ipotesi di adottare questo strumento, per rimpinguare le casse del movimento ma soprattutto nella speranza che con il sostegno dei soldi pubblici venga meno l'obbligo (per lo più disertato) di dover rinunciare personalmente a parte dello stipendio da parlamentari per darli al partito di Conte.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO E IL TAVOLINO MEME

 

Il quale è sicuro di vincere questa partita: «La votazione non solo è opportuna ma è necessaria. Ma specie tra gli iscritti molti la pensano alla Dibba: «Prima, neanche sotto tortura avremmo aderito al 2x1000».

 

Nelle file dei parlamentari, molti sono in preda al dilemma: meglio aderire al 2x1000, dando però ragione a Conte e rafforzandolo, oppure rinunciare ai soldi pubblici che significherebbe dare una batosta a Giuseppi ma dover pagare il partito con i soldi propri? Un senatore come Vincenzo Presutto si è messo alla testa degli anti-contiani: «Bisogna mantenere i soldi pubblici lontani dalla politica». E' proprio il Grillo pensiero, e Conte spera che resti solo un pensiero. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)