giancarlo giorgetti

LA TERZA VIA DI GIORGETTI – IL SOTTOSEGRETARIO LEGHISTA PROVA A FARE IL POMPIERE TRA I DUE VICEPREMIER E TRIA. SECONDO IL BRACCIO DESTRO DI SALVINI SI PUÒ STRAPPARE ALL’UE UNA FLESSIBILITÀ E SFORARE IL 3%, SCOMPUTANDO DAL TETTO  DEL DEFICIT LA SPESA PER EDILIZIA SCOLASTICA, OPERE PUBBLICHE E MESSA IN SICUREZZA – MA CI AVEVA GIA’ PROVATO RENZI E…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

giancarlo giorgetti

Edilizia scolastica, infrastrutture, opere pubbliche, messa in sicurezza delle zone sismiche, dissesto idrogeologico. Il sottosegretario di Palazzo Chigi Giancarlo Giorgetti ha un piano in testa: strappare all' Unione europea una flessibilità mirata sulle emergenze.

 

Scomputare dal tetto del 3% del deficit la spesa per precisi investimenti, che convincano Bruxelles della loro urgenza. Lunedì ne illustrerà i contenuti ai parlamentari della Lega che Matteo Salvini ha riunito in vista dei lavori sulla manovra, poi, mercoledì, li metterà sul tavolo del vertice di governo dedicato proprio alla legge di Stabilità.

 

giorgetti bossi

A Giorgetti è toccato il ruolo di anziano saggio. Anziano da intendere politicamente: c' era ai tempi della Lega Nord di Umberto Bossi, e c' era nei terribili mesi del 2011 quando la Troika, il commissariamento economico europeo, arrivò fin quasi a bussare alle porte dell' Italia.

 

Giorgetti oggi si staglia in tutta la sua altezza in mezzo a questo governo-esperimento, e a quelle altitudini annusa l' aria che viene. Aria di «tempesta», dice. Per questo al Giorgetti politico e pubblico, che non osa mettere in discussione le fondamenta del programma grillo-leghista, va affiancato il Giorgetti più privato, l' economista di formazione, che ragiona di possibili scenari e fa del realismo un' arma in più.

 

PAOLO SAVONA GIANCARLO GIORGETTI GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Ieri, sul palco della Versiliana alla festa del Fatto , i due Giorgetti si sono incrociati per qualche minuto, facendo emergere i timori ma anche le idee che ha in mente il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

 

Il confronto con il M5S Osserva i 5 Stelle scalpitare, innervositi dalla posa ingombrante di Salvini, tentare di rivolgere il consenso a proprio favore sui temi economici. «Parlano di sforare il 3 per cento - ragiona il leghista - Ma non è che lo fai così, senza obiettivi precisi».

 

calderoli - giancarlo giorgetti

La sua è la terza via, tra le prudenze che pure comprende del ministro dell' Economia Giovanni Tria che ha fissato la trincea all' 1,5 per cento e la cavalcata di spesa che minaccia Luigi Di Maio per incassare il reddito di cittadinanza e qualche dividendo nei sondaggi dopo la rendita di posizione che Salvini si è creato sui migranti. «Serietà, credibilità, sostenibilità» sono i termini che Giorgetti ripete a ogni colloquio.

 

Solo così, sostiene, puoi andare oltre il 3 per cento: «Lo puoi fare se è necessario per mettere in sicurezza il Paese - ha detto ieri - Credo che sia interesse dell' Europa farlo». Giorgetti guarda agli ultimi 20 anni: «Non si sono fatti più investimenti».

 

il crollo del ponte morandi a genova

Questo governo ha promesso un maxi-piano di spesa, ed è lì che si devono trovare spazi di manovra: «È indispensabile e urgente mettere mano non solo ai ponti, ma anche a scuole, edifici pubblici a rischio, situazioni per cui dobbiamo intavolare con la Ue un negoziato serio».

 

Ne era persuaso già prima, ma il crollo del ponte di Genova lo ha convinto definitivamente: «Non possiamo aspettare che venga tutto giù».

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Giorgetti è consapevole anche che cambierebbe poco ai fini della realizzazione dei tre pilastri del contratto di governo, reddito di cittadinanza, Fornero e flat tax, da attuare a partire dalla prossima manovra. E non gli sfugge che già Matteo Renzi aveva provato a sganciare dal computo del 3 per cento gli investimenti emergenziali per mettere in sicurezza l' Italia.

 

Ma sarebbe comunque una soluzione a un problema in più. Il governo darebbe una scossa, e a suo avviso, metterebbe in movimento l' economia, uscendo dall' inerzia a cui potrebbero portare i limiti di bilancio.

il crollo del ponte morandi a genova

 

Sfida sulla previdenza

Potrebbe inoltre quietare le ambizioni di spesa del M5S. Di Maio è agguerritissimo, non vuole sentire ragioni sulle pensioni d' oro. Contro le resistenze della Lega, che preferirebbero un contributo una tantum a un taglio orizzontale, ha confessato di essere pronto ad appellarsi al comitato di conciliazione, previsto dal contratto, che è cosa ben diversa dagli incontri tra i ministri e la cabina di regia evocata per un migliore coordinamento sui dossier.

SALVINI DI MAIO

 

Giorgetti vorrebbe evitare che il clima nel governo si faccia più cupo anche perché avverte i rischi di una lacerazione. Ieri i parlamentari del M5S hanno preso di mira il consulente per la previdenza della Lega Alberto Brambilla, e contro il viceministro dell' Economia Massimo Garavaglia, uomo di fiducia del sottosegretario, è stata scatenata una guerra sotterranea.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....