giancarlo giorgetti

ITALIA MES AL MURO! – GIORGETTI RESTA A MANI VUOTE, L'UE NON NEGOZIERA' SUL MES IL MINISTRO DELL'ECONOMIA AVEVA CHIESTO, IN CAMBIO DELLA RATIFICA, IL VIA LIBERA ALL'UNIONE BANCARIA MA NON HA AVUTO NULLA - L'EUROGRUPPO RESPINGE ANCHE LA PROPOSTA DI ESCLUDERE LE SPESE MILITARI E DEL RECOVERY DAL PATTO DI STABILITÀ (SU QUESTO FRONTE FRANCIA E SPAGNA NON SEGUONO L'ITALIA)

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per "la Stampa”

 

giancarlo giorgetti

La ratifica del Mes non può essere inserita in un più ampio pacchetto di riforme né utilizzata come moneta di scambio per altri negoziati. Giancarlo Giorgetti se l'è sentito dire molto chiaramente dai suoi interlocutori a margine dell'Ecofin di Stoccolma. Dove il ministro ha anche raccolto un altro segnale poco incoraggiante: la battaglia per cercare di escludere dal Patto di Stabilità gli investimenti del Pnrr e le spese militari rischia di essere combattuta in solitaria.

 

Francia e Spagna, due Paesi potenzialmente alleati su questo fronte, non sembrano intenzionate a seguire Roma. In questo contesto, Giorgetti ha lasciato intendere che il governo potrebbe ridurre i fondi del Piano nazionale complementare al Pnrr, che al momento ha una dotazione di circa 30 miliardi: «Io faccio il ragionamento del buon padre di famiglia e dico: prendiamo i prestiti che ci servono. Se ho la possibilità di prendere i fondi del Pnrr che costano l'1,5% li prendo, ma se quelli del fondo complementare (finanziato con debito nazionale,ndr) costano il 5% allora ci penso due volte».

GIANCARLO GIORGETTI

 

Dopo aver saltato la riunione dell'Eurogruppo di venerdì mattina, durante la quale diversi ministri hanno sollevato la questione della mancata ratifica del Meccanismo europeo di stabilità, ieri Giorgetti si è chiuso in una stanza con Paschal Donohoe e Pierre Gramegna, rispettivamente presidente dell'Eurogruppo e direttore esecutivo del Mes.

 

Giancarlo Giorgetti con il presidente dell'eurogruppo Paschal Donohoe

Il ministro ha spiegato loro che per far ingoiare al parlamento la riforma del Mes bisogna trovare il modo di addolcire la pillola, inserendo la ratifica in un più ampio "pacchetto": «Ci sono altre situazioni che sono ancora in discussione e sulle quali anche noi abbiamo le nostre richieste, ad esempio l'unione bancaria». Il riferimento è al sistema europeo di assicurazione dei depositi (Edis) che l'Italia chiede da tempo. Ma i suoi interlocutori, specialmente Donohoe, sono stati molto chiari: non si può fare.

 

Ci sono almeno tre ragioni. La prima: a prescindere dal Mes e dalle richieste italiane, al tavolo dell'Eurogruppo non ci sono le condizioni per andare avanti sulla proposta dell'Edis, accantonata lo scorso anno. […]

 

GIANCARLO GIORGETTI - QUESTION TIME SENATO

La seconda: senza una ratifica del Mes, entro fine anno il Fondo di risoluzione delle banche si ritroverà senza una rete di sicurezza finanziaria perché i "backstop" bilaterali che sono in vigore scadranno a dicembre. In caso di crisi potrebbe non esserci sufficiente liquidità per coprire gli istituti di credito.

 

E infine la terza: nonostante la premier Giorgia Meloni abbia definito la funzione di backstop (paracadute finanziario, ndr) del Mes come «la Cassazione», dunque come l'ultimo grado in caso di crisi bancarie, nelle altre capitali non la pensano così. Non c'è una consequenzialità e dunque la riforma del Mes va finalizzata a prescindere. Interpellato al termine degli incontri, Giorgetti è sembrato però fermo sulla sua linea: «Noi abbiamo un'altra posizione. Bisogna discutere di tutto».

giancarlo giorgetti mario draghi ai funerali di ratzinger

 

Ieri mattina i ministri delle Finanze si sono riuniti in piccoli gruppi per parlare delle prospettive delle finanze pubbliche. La presidenza svedese ha assegnato a ogni tavolo il nome di un animale: lince, orso, bruno, alce, volpe artica. Giorgetti era seduto al tavolo del "ghiottone", che è un mammifero particolarmente feroce: accanto a lui c'erano, tra gli altri, i rappresentanti di Eurogruppo e Bce.  […]

GIANCARLO GIORGETTI pierre gramegna e paschal donohoePAOLO GENTILONI PASCAL DONOHOE CHRISTINE LAGARDE PIERRE GRAMEGNA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…