giorgia meloni arianna

GIORGIA NON RIESCE A USCIRE DAL CLAN – FRATELLI D’ITALIA LANCIA CON DUE ANNI D’ANTICIPO LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL SINDACO DI ROMA, CON ARIANNA MELONI SUL PALCO, CONTORNATA DAI SOLITI FEDELISSIMI. IN VISTA DELLE REGIONALI IN PUGLIA E IN CAMPANIA, LA DUCETTA NON TROVA UNO STRACCIO DI CANDIDATO CREDIBILE TRA I SUOI – ALESSANDRO DE ANGELIS: “COM’È POSSIBILE CHE, DOPO TRE ANNI DI GOVERNO, LA PREMIER NON TROVI FIGURE CHE DIANO IL SENSO DI UNA CLASSE DIRIGENTE COMPETITIVA? È SEMPLICE: PERCHÉ NON LE CERCA. PUR AVENDO IL PAESE IN MANO, COMPLICE LA FRAGILITÀ DI UN’ALTERNATIVA CHE NON È TALE, LA MENTALITÀ È RIMASTA QUELLA DEL CLAN. LOGICA SECONDO LA QUALE, L’ALLARGAMENTO È QUASI UNA MINACCIA”

Dalla newsletter "Lo spigolo” di Alessandro De Angelis – pubblicato da www.lastampa.it – Estratto

 

GIOVANNI DONZELLI E ARIANNA MELONI - FOTO LAPRESSE

Lì si vota tra due anni, ma «Roma è Roma», per quel che significa per la destra al governo e per Giorgia Meloni, dal punto di vista politico-sentimentale. Ebbene, con discreto anticipo rispetto all’appuntamento elettorale, qualche giorno fa, in un’iniziativa all’Eur, il suo partito ha lanciato la sfida con una certa enfasi.

 

C’era tutto il fior fiore dei dirigenti di Fratelli d’Italia: capigruppo, ministri, presidente della Regione Lazio, vertici del gruppo al Parlamento europeo. E, sul palco, lei, Arianna, la Sorella della Sorella d’Italia, che a via della Scrofa occupa la stanza di Giorgio Almirante. Morale della favola, sempre gli stessi e sempre la solita litania un po’ revanchista.

 

arianna meloni - piazza italia - foto lapresse

Seconda fotografia: la Puglia, dove invece si vota il prossimo autunno. Terra che è sempre stata a cuore alla destra, dai tempi di Pinuccio Tatarella, ed eletta dalla premier a meta del cuore delle vacanze.

 

Lì la sinistra governa da vent’anni e, con l’aria che tira, continuerà a farlo, nonostante gli scandali e gli acciacchi della giunta di Michele Emiliano. Il candidato in pectore del campo largo, Antonio De Caro, mister preferenze alle Europee, ha già la fila di candidati fuori la porta. […]

 

Nel frattempo la destra ha fallito l’assalto a Bari, dopo l’inchiesta sulle municipalizzate, candidando un giovanotto della Lega senza né arte né parte. E ora non trova un valido sfidante per le regionali. Il plenipotenziario Marcello Gemmato, noto alle cronache per le sue tesi sul Covid ai limiti del negazionismo, si è sfilato. Pare che, alla fine, si sacrificherà Mauro D’Attis, di Forza Italia.

 

giorgia meloni con la sorella arianna e patrizia scurti

Terza fotografia: la Campania, regione che la destra non governa da un decennio. Anche qui, stesso andazzo. I nomi che girano non danno il senso della sfida contro la gioiosa macchina da guerra del campo largo che, Fico o non Fico, un arrocco lo troverà.

 

Fulvio Martusciello, l’uomo forte di Forza Italia, ha annunciato che non si candiderà, dopo l’arresto per corruzione della sua assistente. E i nomi che girano, dentro FdI, sono quelli del sempreverde Edmondo Cirielli e dell’ammaccato Gennaro Sangiuliano.

 

Si sa, la politica è un virus da cui non si guarisce mai e l’ex ministro della Cultura si è già stufato di fare il corrispondente Rai da Parigi. E così via: di astri nascenti, personaggi nuovi, civici, intellettuali, eccetera eccetera, non se ne vedono. Mentre chi già governa, ed è stato scelto sul criterio esclusivo della fedeltà e dell’appartenenza, rischia come nel caso di Francesco Acquaroli nelle Marche.

 

tilman fertitta giorgia meloni ignazio la russa indipendence day villa taverna

Di qui la domanda nasce pressoché spontanea: ma com’è possibile che, dopo tre anni di governo, e dopo tre anni tutto sommato senza intoppi e di consenso stabile quasi al trenta per cento, Giorgia Meloni non trovi figure che diano il senso di una novità e di una classe dirigente competitiva?

 

La risposta è altrettanto semplice: perché non le cerca. Pur avendo il Paese in mano, complice la fragilità di un’alternativa che non è tale, la mentalità è rimasta quella del clan, cementato da un percorso di militanza e da un vincolo di fedeltà, per cui la politica non è parlare anche ad altri mondi ma rivincita storica del proprio mondo.

 

GIORGIA MELONI CON LA SORELLA ARIANNA

Logica secondo la quale, l’allargamento è quasi una minaccia: sia ideologica, perché sporca la purezza, sia politica perché, come si dice a Roma, «vatti a fidare».

 

Questo approccio crea ancora un forte condizionamento psicologico da cui la premier non riesce a liberarsi. Proprio non riesce a convincersi della necessità di far propria una cultura politica diversa da quella della sua formazione.

 

È piuttosto sorprendente, perché è il classico esempio di un approccio testardamente minoritario.

 

GIORGIA MELONI FOTO LAPRESSE

Parliamoci chiaro, ci sono mondi fuori, tutt’altro che ostili. E aspettano solo che squilli il telefono per essere coinvolti: imprenditori che non fanno le barricate neanche con i dazi, categorie molto più che indulgenti sulle promesse disattese, moderati alla ricerca di uno spazio.

 

Insomma, ai bei tempi è vero che Silvio Berlusconi col suo tocco magico riusciva a far vincere anche nani, ballerine e camerieri, ma era anche un grande scopritore di talenti e creatore di squadre. […]

 

arianna meloni - piazza italia - foto lapresse

Ecco, quando hai il trenta per cento e ti affidi solo al criterio di appartenenza, è un problema. Si chiama, populismo, bellezza. Sotto Giorgia Meloni, il nulla. Ovvero il clan.

arianna meloni - piazza italia - foto lapresse

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?