giorgia meloni economia mercati crollo ue borsa mes

GIORGIA, LA SENTI LA VOCE DEI MERCATI? – C'È POCO DA FESTEGGIARE PER LO SCAMPATO DECLASSAMENTO DELLE AGENZIE DI RATING S&P, DBRS E FITCH. L’ITALIA RESTA SOTTO IL FARO DEI MERCATI A CAUSA DEL DEBITO STRATOSFERICO, CHE LASCIA POCHISSIMO SPAZIO DI MANOVRA AL GOVERNO – VENERDÌ SARÀ IL TURNO DI MOODY'S, LO SCOGLIO PIÙ DURO, MA NON DOVREBBERO ESSERCI SORPRESE – BASTA POCO PER FAR DERAGLIARE IL TRENO DEI NOSTRI TITOLI DI STATO E FAR SCHIZZARE IN ALTO LO SPREAD. LO SCENARIO CATASTROFICO DI BARCLAYS...

Estratto dell’articolo di Morya Longo per “Il Sole 24 Ore”

 

Venerdì 20 ottobre: S&P Global Ratings conferma all’Italia il giudizio “BBB” con prospettive stabili. Venerdì 27 ottobre: Dbrs lascia invariato il voto “BBB high” con trend stabile. Venerdì 10 novembre: l’agenzia Fitch mantiene il rating “BBB” con outlook stabile. Manca solo l’ultimo scoglio, venerdì prossimo con Moody’s, e poi per l’Italia sarà passata la stagione delle pagelle.

 

E sebbene proprio il prossimo appuntamento sia quello più delicato, perché Moody’s valuta il nostro Paese nell’ultimo gradino dei rating d’investimento con prospettive negative, sul mercato c’è una certa tranquillità: praticamente nessuno si aspetta un declassamento. Perché le condizioni che l’agenzia aveva posto per l’eventuale declassamento, quando aveva portato a «negative» le prospettive sul rating, non si sono ad ora verificate.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

[…]  Ma questo non significa che sia tutto tranquillo: se per caso Moody’s dovesse invece decidere di tagliare il giudizio sull’Italia, mandandolo in territorio «spazzatura» (tecnicamente «speculativo»), Barclays prevede che lo spread BTp-Bund possa salire a 250 punti base. E poi, se anche questo non accadesse, comunque gli “esami” per l’Italia non finirebbero certo venerdì prossimo: i conti pubblici, e soprattutto il deficit e la traiettoria del debito, resteranno sorvegliati speciali sui mercati. Basterà poco, vista la delicatezza del tema, per far deragliare il treno dei nostri titoli di Stato. Insomma: superare lo scoglio delle agenzie di rating è una buona cosa, ma la guerra ancora non è vinta.

 

La voce delle agenzie

fitch

Chi mettendo l’accento su una tematica e chi su un’altra, tutte le agenzie di rating che si sono pronunciate fino ad ora hanno più o meno giustificato la stabilità del giudizio sull’Italia con parole simili. Tutti sanno che la crescita economica rallenta, anche se nessuna agenzia prevede una recessione in Italia.

 

Tutti sanno che il deficit e il debito, in un contesto di bassa crescita e tassi elevati, peggiorano rispetto alle previsioni di non molti mesi fa. Ma tutti sottolineano che i punti di forza dell’economia italiana e il sostegno che arriva dal Recovery Fund europeo saranno in grado di mantenere sostenibile il debito.

 

«Le prospettive stabili al rating derivano da due piatti della bilancia - scrive per esempio S&P -: da un lato il consolidamento di bilancio più lento del previsto, dall’altro il sostegno che arriva dai fondi europei». Parole simili per Dbrs: «La stabilità del rating deriva dal fatto che il sostegno in arrivo dall’implementazione del Pnrr nei prossimi anni andrà a mitigare la frenata economica dovuta ai tassi più elevati». È questo che tiene l’Italia con un rating “BBB”, sebbene il debito al 140% del Pil sia - ricorda Fitch - ben più alto del 54,9% medio dei Paesi con analoga valutazione.

 

Condizioni per il declassamento

moodys

Come detto, gli esami non sono finiti. Tutte le agenzie mettono nero su bianco gli eventi che le spingerebbero a tagliare il giudizio sull’Italia. Una minore fiducia sulla capacità dell’Italia di implementare gli aggiustamenti sul bilancio primario necessari per contenere i rischi finanziari, in un contesto di elevato debito, sarebbe per Fitch un motivo per tagliare il rating.

 

[…] Stesse considerazioni per S&P, che sottolinea anche un ulteriore rischio per il rating: il caso in cui le riforme strutturali, soprattutto quelle legate all’ottenimento dei fondi europei, venissero implementate «solo parzialmente».

 

L’imperativo: crescere

giorgia meloni giancarlo giorgetti 1

Il tema chiave per tutte le agenzie, e non solo, è uno: la crescita economica. Solo la crescita può davvero tenere deficit e debito nella giusta traiettoria. Barclays si è messa a stimare tutte le possibili combinazioni tra Pil e deficit, per capire fino a quando il debito italiano sarà sostenibile. Ebbene: con un surplus primario (cioè al netto della spesa per interessi) pari all’1% del Pil e una crescita nominale del Pil (cioè sommata all’effetto inflazione) di circa il 3%, il rapporto tra debito e Pil resterebbe stabile.

 

«Ma questo scenario - scrivono gli analisti di Barclays - «richiederebbe un certo consolidamento fiscale rispetto allo status quo». Dunque, non sarebbe garantito ugualmente. Certo, se la crescita fosse maggiore, la situazione migliorerebbe. Ma qui si torna al punto dolente, sottolineato anche da alcune agenzie di rating: un debito pubblico così elevato lega le mani al Governo, che ha poco spazio di manovra per fare politiche espansive. La strada, insomma, è stretta. L’Italia, attualmente, ha un alleato prezioso (ma anche volubile): la fiducia del mercato.

giorgia meloni giancarlo giorgetti meloni giorgetti

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…