IO GUFO, TU UFO! – GIOVANNI ORSINA RISPONDE A RENZIE CHE SI LAMENTA DEGLI EDITORIALISTI – “CHE COSA SI SAREBBE DETTO SE GLI 80 EURO DATI IN CAMPAGNA ELETTORALE LI AVESSE DATI SILVIO?”

Lettera aperta di un Gufo

 

Giovanni Orsina per “La Stampa

giovanni orsinagiovanni orsina

 

Egregio Presidente Renzi, in una lunga intervista pubblicata l’altroieri, che ovviamente ha avuto ampia risonanza, lei ha mosso critiche severe a «professori, editorialisti, opinionisti».

I quali sarebbero corresponsabili a suo dire della crisi del Paese, ed ha aggiunto poi una battuta ulteriore contro «i gufi professori, i gufi brontoloni, i gufi indovini». Anche se, naturalmente, non so a chi lei stesse pensando in concreto, essendo io professore, editorialista, opinionista, apprendista indovino e moderatamente gufo (brontolone no), mi son sentito chiamato in causa. E ho deciso quindi di scriverle questa, chiamiamola così, lettera aperta di un gufo a un premier. Sperando di non annoiarla troppo – visto che in quell’intervista lei si lamenta pure perché «gli editoriali agostani sono prevedibili come le occupazioni studentesche nei primi giorni di scuola».

MATTEO RENZIMATTEO RENZI


Cominciamo dall’inizio. Negli ultimi otto mesi, signor Presidente, lei ha avuto dai media, editorialisti inclusi, un’apertura di credito senza precedenti. Un credito, lo riconoscerà, parecchio azzardato, essendo lei arrivato a Palazzo Chigi senza alcuna esperienza di amministrazione nazionale, avendo scelto collaboratori anch’essi inesperti, non avendo in Parlamento una maggioranza politica e non essendo legittimato dalle urne.

 

Fra la nascita del suo governo e le elezioni europee non so quanti editoriali ho letto (un paio li ho anche scritti) concepiti tutti più o meno così: «Per il momento sono solo buoni propositi, di garanzie ce ne sono poche, le incognite sono legione, ma speriamo tanto tanto che ce la faccia». Pesava e pesa naturalmente la sensazione tutt’altro che infondata che l’Italia sia all’ultima spiaggia politica, e che dopo di lei non restino che l’ondata populista o le tecnocrazie europee.

 

Pure tenuto conto della situazione, però, la benevolenza che i media hanno avuto e hanno nei suoi confronti resta comunque enorme. Se ne può rendere facilmente conto con un piccolo esperimento mentale: pensi a quel che si sarebbe detto degli 80 euro dati in campagna elettorale se lei invece che Matteo si fosse chiamato Silvio. Bene: di fronte a tutto questo, non le sembra un po’ esagerato irritarsi tanto per il bubolare di qualche gufo sparuto?

Palazzo ChigiPalazzo Chigi


Gli indovini, in secondo luogo. Agli opinionisti vengono continuamente chieste previsioni. Noi ce la caviamo come meglio possiamo – l’arte della previsione è fra le più ostiche, e spesso prendiamo solenni cantonate. Se siamo onesti e seri, a ogni modo, le nostre previsioni cerchiamo di farle realistiche: di capire che cosa accadrà, non che cosa vorremmo che accadesse. Quando il futuro lo vediamo nero, allora, non è perché godiamo a far gli uccelli del malaugurio, ma perché siamo convinti che così sarà. In genere tendiamo a essere pessimisti, è vero.

 

Ma questo dipende anche dalla nostra funzione, che è assai diversa da quella di chi fa politica. Il politico pensa più all’oggi che al domani, è opportunista, racconta e spesso si racconta storie che hanno un legame fragile con la realtà, minimizza i problemi. L’analista, se è onesto e serio, si sforza per quanto possibile di proporre un’immagine non partigiana del Paese, tenta di valutare le conseguenze di lungo periodo dell’azione politica, cerca di individuarne i pericoli e li denuncia. 

silvio berlusconi forza italiasilvio berlusconi forza italia


Veniamo così alla terza questione: le nostre responsabilità di professori, editorialisti, opinionisti per com’è combinata oggi l’Italia. Responsabilità enormi, son d’accordo con lei. Perché, però? Perché non siamo stati sempre onesti e seri, perché non siamo rimasti «al di sopra della mischia» (son cent’anni dalla Grande Guerra, e giova citare il Romain Rolland del 1915), perché abbiamo piegato le nostre analisi alle urgenze della politica, non solo partecipando allo scontro apocalittico fra berlusconiani e antiberlusconiani ma contribuendo a renderlo più apocalittico ancora.

 

BERLUSCONI silvioBERLUSCONI silvio

Perché ci siamo intruppati nei cortei dei pifferai di Hamelin di questa parte o di quell’altra. Il nostro «cambiare verso», ora che lo scontro è finito, può consistere o nel metterci in marcia al seguito d’un nuovo pifferaio (e non c’è nemmeno l’imbarazzo della scelta, al momento), oppure nel rimetterci a fare il nostro lavoro, onestamente e seriamente. Qual è secondo lei l’opzione migliore per il Paese?


Infine, Presidente, una domanda: ma perché ci dà così tanta importanza? Capisco bene che in politica c’è sempre bisogno di un nemico con cui prendersela e che i nemici ormai scarseggiano, ma noi siamo inadatti a riempire quel vuoto. Proprio lei che approfitta pure delle tribune istituzionali per parlare disinvoltamente al Paese, con una mano in tasca, poi commette l’errore politicista di pensare che nel ventunesimo secolo l’opinione pubblica di massa la facciano gli editoriali della carta stampata? In Gran Bretagna se ne accorsero già nel 1880 che i quotidiani non spostano voti: erano tutti per i conservatori, e vinse il liberale Gladstone. Ma senza andar tanto lontano: Berlusconi pure se n’è accorto, e da un pezzo. Se lo vede in questi giorni, magari glielo chieda.

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO