antonio calogero montante

GIORNALISTI, VIL RAZZA PAGATA – "UN GOVERNO SI MANTIENE CON LA COMUNICAZIONE", DICEVA L'EX PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA SICILIA E PUPILLO DELL'ANTIMAFIA ANTONELLO MONTANTE. E DALL’INCHIESTA EMERGE CHE AVEVA ASSOLDATO UN BEL GRUPPO DI GIORNALISTI. ED ALTRETTANTO NUMEROSI ERANO QUELLI CHE DISPREZZAVA. ECCO I NOMI...

MONTANTE CROCETTA

 

Fabio Amendolara per la Verità

 

«Un governo si mantiene con la comunicazione», sentenziava il cavalier Antonello Montante, l' ex presidente di Confindustria Sicilia e pupillo dell' antimafia, finito due settimane fa prima ai domiciliari con l' accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e poi in carcere perché aveva tentato di inquinare le prove. Lui, che aveva preso a modello l' ex premier Matteo Renzi, pensava di poter mettere in atto in Sicilia quello che a suo avviso il Rottamatore faceva con la stampa nazionale: «Renzi dona i soldi ai giornali».

 

 

MONTANTE CROCETTA

E così, secondo Montante, i giornalisti non gli rompevano le scatole. Aveva talmente bene in mente chi erano i rompiscatole da aver fatto attività di dossieraggio anche su alcuni di loro. C' è una informativa della squadra mobile di Caltanissetta che riassume le relazioni allacciate con la stampa. Nel documento giudiziario, ad esempio, viene ricostruito un episodio in cui l' ex leader degli industriali, oltre ad aver preteso durante una riunione di Confindustria il versamento di un contributo per il giornale online L' Ora, sottolineò anche che era «per ammorbidire» i giornalisti del Fatto quotidiano Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza ed «evitare la pubblicazione di notizie che potessero danneggiare personalmente lui e Ivanhoe Lo Bello».

ANTONIO CALOGERO MONTANTE

 

Marco Venturi, l' ex amico di Montante che si è trasformato nel suo grande accusatore, ha riferito agli investigatori di aver versato lui stesso un contributo da 20.000 euro e che Montante, invece, «aveva versato», si legge nell' informativa, «somme di denaro in nero, perché non voleva figurare tra i finanziatori». Dopo il lauto finanziamento, però, Giuseppe Catanzaro (attuale presidente di Sicindustria autosospeso dopo l' avviso di garanzia) si lamentò con Montante per la pubblicazione di un articolo critico nei suoi confronti proprio sul giornale che pensavano di aver «comprato».

 

LO BELLO E MONTANTE

Era abile nell' allacciare le relazioni Montante. E nelle carte finiscono tutti gli incontri con il vicedirettore dell' Espresso Lirio Abbate: colazioni, pranzi e cene (sono 26 quelle che Montante aveva appuntato sul suo diario). Ma nei documenti finisce anche un episodio svelato da Maria Sole Vizzini, revisore contabile di un' azienda che stava per fondersi con la Jonica Trasporti (partecipata della Regione e della quale Montante possedeva una piccola quota). La donna sostiene di aver ottenuto dal presidente facente funzioni della partecipata, Giulio Cusumano, la confidenza di aver ricevuto pressioni, legate anche alla sua vita privata, per concretizzare la fusione delle due società.

 

ANTONIO CALOGERO MONTANTE

Vizzini, scrivono gli investigatori, «aveva potuto comprendere che ciò che le aveva raccontato Cusumano potesse avere un suo fondamento, in quanto in seguito era stata contattata dal giornalista Lirio Abbate, che le aveva domandato se corrispondessero a verità le notizie sulla vita privata di Cusumano» che circolavano.

 

 

Ma gli investigatori precisano che «dal contenuto della cartella trovata tra i dossier di Montante, emerge la sussistenza di ottimi rapporti tra lo stesso imprenditore e il giornalista Abbate, risalenti già al 2008». E a provarlo ci sono proprio colazioni, pranzi, cene e un Ferragosto in barca. Annotava tutto Montante.

MONTANTE CON ALFANO

 

Tra i giornalisti più spiati c' erano Attilio Bolzoni di Repubblica, Marco Benanti, ex direttore de Le Iene Sicule, e Gianpiero Casagni della rivista Centonove. «Si tratta, ed è pure banale sottolinearlo», si legge negli atti dell' inchiesta, «di giornalisti che nel passato hanno pubblicato notizie con le quali si esprimevano in maniera fortemente critica nei confronti di Montante».

 

MONTANTE ALFANO LETTA CARRAI

Gli investigatori, però, trovano la copia di una conversazione tra Casagni e l' ex fedelissimo di Montante, Alfonso Cicero, in cui «si poteva evincere che il primo domandasse di tenerlo in considerazione qualora occorresse un addetto stampa all' Asi» e una mail del 2010 in cui Casagni chiedeva a Montante se potesse dargli una mano a trovare un lavoro. Questioni che Montante usa contro il giornalista, sostenendo che aveva motivi di rivalsa. Nel 2014 Casagni cerca di ottenere su Panorama un servizio sui rapporti tra Montante e un testimone di nozze definito imbarazzante, ma il settimanale cassa la proposta.

 

 

EMMA MARCEGAGLIA ANTONELLO MONTANTE ANDREA CAMILLERI ANTONELLO MONTANTE LUCA PALAMARA

Rapporti confidenziali ci sarebbero stati, almeno fino al 2013, con il giornalista del Sole 24 Ore Giuseppe Oddo. A lui Montante avrebbe chiesto anche di scrivere un libro per magnificare le sue gesta. Oddo declinò. Ma agli investigatori ha raccontato: «Seppi che il libro era stato redatto da Filippo Astone». «Sul contenuto del libro, intitolato Senza padrini e incentrato essenzialmente su un panegirico dell' attività legalitaria di Montante», chiosano gli investigatori, «nulla si ritiene necessario aggiungere». Nel frattempo l' Ordine dei giornalisti della Lombardia ha avviato un' indagine interna.

Antonello Montante

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)