DOPO L’ULTIMA SPIAGGIA, C’È L’ULTIMISSIMA - IL GIORNO DEL GIUDIZIO GRECO SI È SPOSTATO DI NUOVO: È LUNEDÌ, QUANDO I TECNICI DOVRANNO PRESENTARE IL NUOVO PIANO. LA TROIKA PER ORA RESTA, MA NON SI DICE

1. GRECIA, BORSA ESTENDE RIMBALZO, TASSI BOND IN CALO IN VISTA INCONTRO LUNEDÌ

tsipras merkeltsipras merkel

 (Reuters) - La borsa greca estende il rimbalzo e i rendimenti dei titoli di Stato sono in calo, con gli investitori speranzosi che, dall'incontro chiave della prossima settimana, possa uscire un accordo tra Atene e i suoi creditori.

 

Oggi un portavoce del governo greco ha detto che la Grecia farà ogni sforzo possibile per raggiungere un'intesa con i partner della zona euro al meeting di lunedì dei ministri delle Finanze sulle modalità di transizione a un nuovo programma di supporto.

 

Intorno alle 10 italiane l'indice greco Atg balza del 6,6% e il paniere dei bancari di Atene mette a segno un progresso di oltre il 16%. I rendimenti dei bond scendono ai minimi di circa due settimane.

 

 

tsipras merkel hollandetsipras merkel hollande

2. MERKEL APRE AD ATENE: PRONTI AL COMPROMESSO - E BCE Dà ALTRI 5 MILIARDI

Ettore Livini per “la Repubblica

 

La prima stretta di mano tra Alexis Tsipras e Angela Merkel sembra sbloccare il negoziato tra Atene e l’Europa dopo il disastroso Eurogruppo della vigilia. «Siamo pronti a compromessi», ha detto ieri la Cancelliera dopo aver salutato il premier ellenico all’inizio del Consiglio Europeo.

 

«Sono fiducioso in un’intesa», ha risposto il leader di Syriza. E il primo risultato è arrivato subito: grazie a un accordo con Jeroen Dijsselbloem, già oggi (venerdì 13, alla faccia delle Cassandre) i tecnici del governo ellenico incontreranno Ue, Bce e Fmi per studiare convergenze in vista dell’Eurogruppo di lunedì. Nota a margine: nel comunicato si dice proprio così «Ue, Bce e Fmi» e non Troika, una prima concessione, anche se solo semantica, alle richieste della Grecia.

tsipras merkel tsipras merkel

 

Il timido disgelo è stato favorito anche dai segnali in arrivo dalla banca centrale: Eurotower ha dato un altro po’ di ossigeno al Partenone alzando da 60 a 65 miliardi le linee di credito d’emergenza, l’ossigeno che in questo momento tiene in piedi le casse (vuote) del Paese. La ventata di ottimismo arrivata da Bruxelles ha messo le ali alla Borsa di Atene, balzata del 6,7% con le banche in progresso a doppia cifra.

 

La schiarita di ieri non ha cancellato però del tutto le scorie dell’Eurogruppo, chiuso in nottata senza accordi e senza uno straccio di comunicato congiunto dopo che qualcuno (una telefonata di Tsipras per la Germania, un’impuntatura di Wolfgang Schaeuble per la Grecia) ha messo il veto sulla formulazione verbale della nota finale.

 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

«Sono molto preoccupato per la situazione», ha chiosato in mattinata il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, «Non basta dire che resta in piedi solo il 70% del vecchio accordo» tra Atene e la Troika, «bisogna anche spiegare che cosa fare dell’altro 30%». La notte però ha portato consiglio e il premier ellenico si è presentato a Bruxelles con un ramoscello d’ulivo in mano: «Troveremo una soluzione nell’interesse reciproco e nel rispetto delle regole Ue».

 

v per varoufakisv per varoufakis

Musica per le orecchie di Merkel che ha colto l’assist al volo: «Noi sapremo essere solidali con chi sta nelle regole ». Le dichiarazioni in agenzia hanno spianato così la strada al primo attesissimo faccia a faccia tra i due («Merkel? È solo uno dei 29 capi di governo della Ue»; l’aveva snobbata Tsipras). Quindici secondi di sorrisi, strette di mano e un rapido scambio di battute: «Spero lavoreremo bene assieme malgrado le difficoltà», ha detto la Cancelliera. «Lo spero anch’io », ha risposto il 40enne leader di Syriza.

 

Una rondine, naturalmente, non fa primavera. L’intesa per mettere al lavoro i tecnici in vista del summit di lunedì è solo un primo timido passo. Il compromesso però a questo punto sembra un po’ più vicino. Basta trovare come chiamarlo (Atene non accetta un’estensione del “memorandum” della Troika) poi Bruxelles – vincendo le resistenze tedesche – potrebbe garantire un po’ di tempo in più al governo Tsipras per presentare le sue proposte concedendogli il supporto finanziario per arrivare fino all’estate.

varoufakis varoufakis

 

La Bce, per prudenza, continua a tenere alta la guardia. E ieri, assieme alla carota dell’aumento delle linee di credito, ha mostrato pure il bastone, ricordando alla Grecia che il 18 febbraio il consiglio si riunirà per vedere se esistono le condizioni per continuare a garantirle. «L’importante è che ora Tsipras si metta a negoziare in maniera seria – ha detto il governatore della Banca di Francia Christian Noyer –. Se lo fa una soluzione è a portata di mano».

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

 

Allo stato l’Eurogruppo di lunedì pare l’ultima spiaggia. Lunedì sul tavolo dei ministri delle Finanze deve arrivare una bozza in fase avanzata di condivisione. I Parlamenti della Ue infatti devono avere il tempo per votare qualsiasi revisione degli accordi con Atene entro il 28 febbraio. Oltre questa data (a meno di possibili time-out condivisi) e in assenza di un accordo c’è solo una soluzione possibile: l’uscita del Partenone dall’euro. Con conseguenze – ha ribadito ieri Noyer – «incalcolabili » per tutta l’area della moneta unica.

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…