fazzolari

FRATELLI DI QUERELA – IL SOTTOSEGRETARIO COL FEZ, GIOVANBATTISTA FAZZOLARI, QUERELA “DOMANI” E DAGOSPIA PER L’INCHIESTA DEL QUOTIDIANO DIRETTO DA FITTIPALDI SUI RAPPORTI CON IL MANAGER STEFANO ACANFORA, DIVENTATO A DICEMBRE DIRETTORE GENERALE DELLA SOCIETÀ “3-I SPA” – FAZZOLARI NON HA CHIESTO ALCUNA RETTIFICA ED È PASSATO DIRETTAMENTE ALLE VIE LEGALI – IL SOTTOSEGRETARIO DEM ALL’EDITORIA, ANDREA MARTELLA: “IL GOVERNO MELONI È INSOFFERENTE AI GIORNALISTI E IGNORA I PROBLEMI DEGLI EDITORI”

1. NUOVO ATTACCO ALLA STAMPA, IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI FA CAUSA A DOMANI

Estratto dell’articolo di Stefano Iannaccone per “Domani”

 

FEZ-ZOLARI - MEME BY DAGOSPIA

Un’altra offensiva contro Domani, con il governo che conferma la strategia aggressiva verso la stampa. Anche il sottosegretario e principale ideologo delle strategie di Giorgia Meloni, Giovanbattista Fazzolari, firma un’azione legale. Il fedelissimo della presidente del Consiglio ha seguito le orme della sua leader, che aveva querelato Domani quando era deputata e capo di FdI e non ha ritirato la querela nemmeno dopo la vittoria alle elezioni che l’ha proiettata alla guida dell’esecutivo.

 

Nel caso di Meloni si tratta di un articolo sull’acquisto di mascherine durante la pandemia. La destra, a cominciare da chi la guida, continua a vedere il giornalismo libero come un fastidio. E quindi da contrastare a suon di querele, poste in atto o anche solo minacciate per brandire l’arma del potere contro la stampa.

 

I FATTI

giovanbattista fazzolari giorgia meloni al senato

Fazzolari chiede un risarcimento di 25mila euro per l’articolo che ha raccontato un vecchio legame contrattuale, sancito da una delibera firmata da Stefano Acanfora, diventato nel dicembre scorso direttore generale della società 3-i spa, società pubblica chiamata a gestire i servizi digitali di Inail, Inps e Istat. Per lo stesso motivo, il sottosegretario porterà in tribunale anche Dagospia, che aveva riportato la notizia data in esclusiva da Domani.

 

Nel 2017 Acanfora – all’epoca a capo della direzione centrale acquisti della regione Lazio – è stato responsabile del procedimento che ha assegnato a Fazzolari una consulenza, della durata di due anni, da 166mila euro. I due avevano condiviso in precedenza l’esperienza negli uffici della regione Lazio.

 

LA CONSULENZA ASSEGNATA DA STEFANO ACANFORA A GIOVANBATTISTA FAZZOLARI NEL 2017

L’attuale sottosegretario è stato dirigente nell’area infrastrutture strategiche, prima di iniziare la carriera da libero professionista. Dopo qualche mese, ha preso parte alla selezione, iniziata il 28 giugno e chiusa il 6 luglio, per una consulenza alla regione Lazio, assegnata dalla direzione guidata allora da Acanfora. Il contratto è stato interrotto nel marzo 2018, prima della scadenza naturale: Fazzolari era stato eletto in parlamento e aveva rassegnato le dimissioni.

 

Qualche anno dopo Acanfora ha superato la trafila da direttore di 3-i spa anche grazie alla valutazione di «un elemento fiduciario», come spiegato a Domani dal presidente della società, Gennaro Terracciano.

 

Il sottosegretario non ha chiesto alcuna rettifica per smentire la notizia, limitandosi a preannunciare una querela attraverso il “mattinale delle 11”, la velina quotidiana inviata ai parlamentari del suo partito.

 

LA CONSULENZA ASSEGNATA DA STEFANO ACANFORA A GIOVANBATTISTA FAZZOLARI NEL 2017 - 1

Intanto, nella 3-i spa sono in corso manovre per cercare nuovi equilibri. Come raccontato da Repubblica, nel cda è stata portata una proposta di modifica dello statuto per spostare i poteri sotto l'egida della presidenza del Consiglio, sottraendoli in parte al ministero del Lavoro. Il progetto è finito in stand-by. Ma l’idea alla base dell’operazione non sorprende: a Palazzo Chigi il capo di gabinetto di Meloni, Gaetano Caputi, vanta una buona conoscenza con il presidente della 3-i Terracciano, sulla base di comuni esperienze lavorative, come quella nella rivista Amministrativamente, che si occupa di diritto amministrativo.

 

QUERELE A PIOGGIA

L’azione legale di Fazzolari è solo l’ennesima attuata contro Domani. Il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, nel marzo 2023 fece arrivare i carabinieri in redazione per il sequestro di un articolo. Una procedura quantomeno irrituale. Il braccio di ferro è proseguito a colpi di querele fino all’ennesimo atto di intimidazione: la richiesta di Durigon di 200mila euro da versare come risarcimento per le inchieste pubblicate da Domani sulla casa acquistata dal sottosegretaria a prezzo scontato dalla fondazione Enpaia […]

 

giovanbattista fazzolari giorgia meloni

Altri big del governo, invece, si sono finora limitati alla minaccia. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Con una nota diffusa dalle agenzie aveva fatto sapere di «aver dato mandato ai legali per una denuncia querela» in merito a un articolo che raccontava degli affidamenti diretti, risalenti al governo Draghi, di Sport e Salute, società controllata dal Mef, all’azienda Casa Rossa di Francesca Verdini, compagna di Matteo Salvini e leader del partito di Giorgetti. Proprio l'attuale numero uno del Mef aveva fortemente voluto la nascita di Sport e Salute, quando era a capo del ministero dello Sviluppo economico.

 

Fazzolari Meloni

E ancora: la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, ha attaccato questo giornale durante l’intervento al Senato, in cui le veniva chiesto conto della gestione delle sue aziende. «Domani vuole alzare l’asticella», diceva in aula l’imprenditrice e ministra, irritata per la notizia sulle indagini in corso. Santanchè, nei giorni successivi, ha minacciato azioni legali a destra e a manca, dicendo: «Mi arricchirò con le querele».

 

[…] Un po’ lo stesso spartito di Salvini che, dopo la pubblicazione delle inchieste (anche di Domani) sul sistema-Verdini, ha annunciato raffiche di denunce. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha invece scelto una strategia diversa: prima ha minacciato di querelarci per aver svelato i suoi affari con l’industria degli armamenti, poi ha fatto anche di più presentando un esposto per conoscere le fonti dei giornalisti. Un attacco incrociato alla libertà di informazione.

 

2. MARTELLA (PD) “IL GOVERNO È INSOFFERENTE AI GIORNALISTI E OSTEGGIA GLI EDITORI”

Estratto dell’articolo di Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

Andrea Martella

«Il governo Meloni è insofferente alle inchieste e alle domande dei giornalisti indipendenti e coraggiosi. In questo clima, trovo normale che governo e maggioranza ignorino i problemi dei nostri editori».

Andrea Martella, senatore del Pd, sottosegretario all’Editoria del secondo governo Conte. Avrà notato che i giornali rischiano di perdere la pubblicità delle gare indette da Stato ed enti locali.

«Parliamo di 45 milioni di entrate».

 

La legge di Bilancio intanto ha ridotto gli stanziamenti per l’editoria giornalistica.

«Sono preoccupato. I nostri giornali, le tv, le radio danno sostanza a un diritto chiave della democrazia. Mai come in questo momento, tra guerre e crisi economiche, il Paese ha bisogno di un’informazione pluralista. Deprimere gli editori è un errore grave anche se, temo, non casuale».

 

giorgia meloni e giovanbattista fazzolari

Il governo Meloni non ha legato molto con i giornalisti…

«Le conferenze stampa della premier dicono tutto. Per questo io vedo un rapporto di causa-effetto. C’è insofferenza verso i giornalisti e, dunque, verso i loro editori».

 

In tutto il governo?

«Su tante questioni, Forza Italia ha idee diverse rispetto agli alleati.

Seguiamo le loro proposte con una qualche attenzione. La verità, però, è che il sostegno all’editoria è un argomento complesso».

 

Che cosa vuol dire?

giovanbattista fazzolari giorgia meloni al senato

«La ricetta dei nostri governi era molto articolata. Noi abbiamo incoraggiato le imprese a comprare pubblicità sui giornali e le tv; abbiamo aiutato gli editori a migliorare l’informazione digitale, quella del presente. Abbiamo assicurato aiuti a professionisti tra i più preziosi, gli edicolanti. Tutti meccanismi virtuosi che sono stati largamente smontati».

 

[...] Ora però il Tar sospende l’efficacia del regolamento dell’AgCom, che avrebbe attuato le norme europee. E rinvia tutto il dossier all’esame della Corte di Giustizia dell’Ue.

«Le sentenze si rispettano sempre. Spero, però, che il Consiglio di Stato ribalti il verdetto del Tar. Le regole sull’equo compenso nascono da un Regolamento europeo, nitido, coerente; e ora tornano all’esame dell’Europa. Come nel gioco dell’Oca». [...]

 

Gli enti locali e il governo pubblicano continuamente bandi di gara. Ora l’Europa chiede che le pubblicazioni dei bandi siano diffuse solo da un sito della nostra Autorità contro la corruzione. Escludere i giornali è un pessima notizia per gli editori.

 

«Il governo Meloni è molto coraggioso quando difende i balneari italiani dalle richieste dell’Europa che reclama più concorrenza. Quando invece deve difendere gli editori, Meloni è molto distratta. Mi chiedo, dunque: è davvero un caso?».

GIORGIA MELONI GIOVANBATTISTA FAZZOLARI

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO