chiara appendino

LA GIOVANNA D’ARCO GRILLINA CONTRO “IL PROFETA” – A TORINO SI CANDIDA LA TRENTENNE CHIARA APPENDINO, LA DONNA CHE DA QUATTRO ANNI FA LE PULCI A FASSINO – LEI LO CHIAMA “IL PROFETA”, PERCHÉ DISSE CHE GRILLO IN POLITICA AVREBBE FATTO FLOP E PERCHÉ UNA VOLTA, ESTENUATO DALLE CRITICHE, LE DISSE: “SI SIEDA LEI QUA”…

 

Jacopo Iacoboni per “La Stampa

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

 

Piero Fassino, potremmo azzardare, deve avere un rapporto di odio amore politico per Chiara Appendino. Perché certo non c’è nessun’altra consigliera di opposizione che ha dato filo da torcere al sindaco più di quanto abbia fatto Appendino - che da ieri è ufficialmente la candidata sindaco del M5S a Torino, scelta da 250 elettori piemontesi; ma è anche vero che nessuno più di lei è stato mai, di fatto, gratificato da Fassino del ruolo di vero oppositore, come se lui in fondo le riconoscesse da anni uno status e, nonostante tutto, ne avesse considerazione.  

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

 

Esiste una gag su Internet che i cinque stelle probabilmente faranno diventare un cult elettorale (assieme allo slogan: «L’alternativa è Chiara»). In una seduta molto accesa del Consiglio comunale Fassino - dinanzi alle obiezioni insistenti di Appendino - a un certo punto sbotta e le fa: «Un giorno lei si segga su questa sedia e vediamo se sarà capace di fare tutto quello che oggi ha auspicato di saper fare». Mormorii e anche risate in Consiglio, poi il sindaco aggiunse: «E comunque lo decideranno gli elettori». Appendino la chiama «la seconda profezia di Fassino», come ci racconta lei stessa: «Fu Fassino, ricordate?, a dire nel 2009 “Beppe Grillo fondi un partito e vediamo quanti voti prende”. Diciamo che la prima profezia gli andò male».  

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

 

In questi anni a Torino Appendino è diventata un volto noto, una Giovanna d’Arco - anche qui, fu Fassino a dire «non abbiamo bisogno di una Giovanna D’Arco in sala rossa», a lei che lo criticava per la scarsa trasparenza delle fondazioni culturali in città - molto temibile per il Pd per varie ragioni. La prima è che, se Fassino non dovesse vincere al primo turno, la dinamica del ballottaggio rende molto pericoloso ogni secondo, ma in particolare modo questa, seconda (non solo perché il M5S a Torino è dato attorno al 25 per cento). Appendino è la parte migliore del Movimento, quella legata alle origini, ai meet up, il contrario, per intenderci, di Roma e Napoli, direttori e cordate. 

 

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

E il suo profilo è politicamente competitivo perché può essere molto trasversale. Popolare - basta guardare già il lancio della candidatura, avvenuto ieri mattina alla Falchera, quartiere simbolo operaio di Torino (e molto patrocinato da Laura Castelli, storica militante no tav piemontese, e dal senatore Airola; se Appendino vincesse sarebbe una clamorosa vittoria politica di Castelli, la deputata che ha appena lanciato dalle periferie una grande operazione sul reddito di cittadinanza che si ripeterà in tutte le grandi periferie italiane). Ma anche borghese, e qui bisognerà dire due cose su chi è Chiara Appendino.  

CHAIRA APPENDINOCHAIRA APPENDINO

 

Trentunenne, una bella faccia, fresca - sarà perfetta in tv, dove però non ama andare - figlia di un ingegnere e una professoressa d’inglese, sposata con un giovane imprenditore (da cui aspetta un figlio), Appendino ha un curriculum diverso dallo stereotipo sui cinque stelle. Esperta di contabilità e bilanci (lavora nell’azienda di famiglia e da tempo si è tagliata il gettone comunale), è laureata in Bocconi, dove ha studiato indovinate con chi?

 

CHIARA APPENDINOCHIARA APPENDINO

Con Tito Boeri, oggi presidente dell’Inps. Ha lavorato in Juventus per due anni e mezzo, prima di incontrare la politica. Ieri ha detto «vogliamo tagliare del 30% i costi della politica di Fassino, mettendo a disposizione le risorse contro la disoccupazione in città, una persona su dieci è a rischio povertà. Siamo pronti a governare». E Torino, a differenza di Roma, è una città che potrebbero voler governare davvero.  

PIERO FASSINO FA LA RADIOGRAFIA ALLA MODELLAPIERO FASSINO FA LA RADIOGRAFIA ALLA MODELLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”