meloni porta a porta

GIRAMENTO DI MELONI – “L'ITALIA NON PRENDERÀ IL MES, POSSO FIRMARE COL SANGUE” (CERTO, NON LO PRENDERA' MA VEDRETE CHE FIRMERA' LA RIFORMA. ALTRIMENTI PER IL SUO GOVERNO INIZIA LA FINE) – GIORGIA, OSPITE DI "PORTA A PORTA", CON IL CUORE IN MANO: "GLI ITALIANI NON SI ASPETTANO MIRACOLI, SANNO CHE LA SITUAZIONE È DIFFICILE. NON SONO UNA PERSONA CHE SI SPAVENTA, L’UNICA COSA CHE MI SPAVENTA È…” – “RISPETTO I SINDACATI MA QUALCUNO PENSA DAVVERO CHE MI SPAVENTINO LE MANIFESTAZIONI?” (NON DEVE AVERE PAURA NEMMENO DI SALVINI E BERLUSCONI, MA DI BRUXELLES...)

Da www.repubblica.it

meloni porta a porta

"Non sono una persona che si spaventa, l'unica cosa che mi spaventa è deludere", dice la premier Giorgia Meloni nella registrazione di 'Porta a porta', in onda stasera su Rai1. L'appuntamento nel salone di Bruno Vespa era previsto per ieri, rimandato poi a oggi.

 

"Quello che ci è mancato è stato l'ottimismo, un pò di sano orgoglio. Ma gli italiani non si aspettano che tu faccia miracoli, sanno che la situazione è difficile ma si aspettano che quello che fai non lo fai per condizionamenti o perché devi qualcosa a qualcuno, ma perché fai quello che è giusto. Io intendo fare quello che è giusto nell'interesse della nazione", ribadisce Meloni sottolineando che in Italia "qualsiasi cosa muovi puoi pestare i piedi a qualcuno, il punto è se è gusto o no: se è giusto per me si fa".

 

giorgia meloni a porta a porta

Meloni racconta: "Mi ha molto colpito tra le cose molto emozionanti accadute in queste settimane una signora che mi ha mandato un biglietto in cui c'era scritto 'io stavo per chiudere ma hai vinto le elezioni e ho deciso di non chiudere più'.

 

Da una parte mi ha terrorizzato perché capisci quanto impatto hai nelle scelte degli altri però vivaddio ti dice anche che c'è un'Italia che vuole credere, vuole combattere con te, vuole andare avanti, che non vuole sentirsi eterna cenerentola perché non lo è". Per questo, aggiunge la premier, "mi aspetto un'Italia ottimista che si fidi delle sue istituzioni".

 

Meloni e il Mes

GIORGIA MELONI

"L'Italia non accede al Mes - ribadisce Meloni a Vespa - Lo posso firmare col sangue". La riforma del Mes "non è un grande tema ne discuterà il Parlamento. Ma non è uno strumento utile. Non è mai stato utilizzato da nessuno, le condizionalità sono troppo stringenti. Il mes è un creditore privilegiato e questo comporta un problema sui titoli di stato". Se siamo gli unici che non approvano la riforma blocchiamo anche gli altri". "Se si approverà la riforma o no", assicura, l'Italia comunque non chiederà l'accesso al meccanismo.

 

Meloni e il tetto al prezzo del gas

La premier poi passa ad affrontare il tetto al prezzo del gas. Che è "un'assicurazione che abbiamo contro le impennate della speculazione. Il tetto è alto ma devo dire che la proposta della Commissione Ue era a 275, siamo arrivati a 180, la proposta italiana era a 160 quindi il risultato è molto vicino alla nostra proposta", spiega nella registrazione di 'Porta a porta', in onda su Rai1 in prima serata. E mostrando un grafico ha parlato degli effetti dopo l'approvazione del tetto: "Il fatto che la Ue dica non accetteremo eccessivi rialzi ha un effetto calmierante, oggi abbiamo il prezzo del gas è sotto i 100”.

 

Meloni: "Diventare hub per l'energia"

GIORGIA MELONI

Per Meloni "uno degli obiettivi principali in questi 5 anni" è diventare "hub" per l'energia "per l'intera Europa" osserva sottolineando il valore "strategico e geopolitico di essere l'interfaccia di tutto il Mediterraneo e" il Paese che "controlla l'energia di tutta Europa".

 

Meloni lancia la proposta di una Borsa delle rinnovabili

Parlando poi di fonti rinnovabili, la premier Giorgia Meloni lancia la proposta di una "Borsa delle rinnovabili sganciata dal Ttf (il Title Transfer Facility, cioè il mercato di riferimento per lo scambio del gas naturale dell'Europa continentale, ndr). Noi dobbiamo diversificare".

 

Meloni e il reddito di cittadinanza

giorgia meloni al consiglio europeo 10

Il dibattito si sposta sul reddito di cittadinanza che Meloni ha già modificato e tagliato. Lavori "dignitosi ci sono e si trovano", spiega durante la registrazione di Porta a Porta. Si vorrebbe creare "un mondo perfetto dove tutti trovano il lavoro dei loro sogni ma se ti rifiuti di lavorare con lavoro dignitoso perché accetti solo il lavoro dei tuoi sogni non puoi pretendere che ti mantenga lo Stato con le tasse pagate da chi ha accettato un lavoro che spesso non era il lavoro dei sogni".

 

Poi entra nel dettaglio: "Noi riformeremo tutta la materia del reddito di cittadinanza. Ma le pare che ora chi beneficia del reddito non ha il vincolo di stare in Italia o c'erano redditi non calcolati o che si cumulavano e altre cose molto curiose? - chied la premier - Io immagino un meccanismo in cui in un Paese in cui alcuni lavori si trovano e sono dignitosi, tu vai al centro per l'impiego che ti indica gli ambiti in cui è richiesto lavoro e ti dice chi ti forma. Ma ci vuole anche la volontà", specificando  che "intendo lavori non sottopagati o sfruttati ma anche lavori che non sono quelli per cui si è studiato ma che ti fanno vivere in perfetta dignità e magari senza accettare di lavorare in nero, che non credo aiuti nessuno".

 

Meloni, i migranti e le frizioni con Parigi

ursula von der leyen giorgia meloni al consiglio europeo

Dal reddito di cittadinanza alla gestione dei migranti che ha animato fin da subito il nuovo governo. "Spesso abbiamo penalizzato i più deboli" e "quelli che accogliamo noi sono banalmente quelli che hanno i soldi da dare agli scafisti, gli altri no. Io non credo che sia un modo intelligente di gestire il problema dei profughi e dei migranti". Meloni affronta la crisi diplomatica con Parigi ammettendo: "La Francia e I'Italia hanno avuto qualche frizione sull'immigrazione, che io rivendico perché al di là della propaganda, credo che tutti si siano resi conto che la reazione francese di fronte alla prima nave di una ong mai sbarcata in Francia con a bordo 230 persone, quando in Italia da inizio anno erano sbarcate 94 mila persone, la reazione risentita della Francia è la spia di un problema che io temevo e che ha avuto conferma e cioè che prima c'era un tacito accordo per cui l'unico posto di sbarco è l'Italia".

 

giorgia meloni al consiglio europeo 3

Meloni in Ucraina nei primi mesi del 2023

Annuncia infine la trasferta in Ucraina, dopo l'invito di Zelensky. "Lo sentirò. Conto di poter andare in Ucraina nei primi mesi del 2023 - afferma la presidente del Consiglio - Per diverse religioni il Natale è la festa della luce. Ci sono decine di migliaia di ucraini senza luce e al freddo. Dobbiamo renderci conto di cosa questo possa significare".

 

GIORGIA MELONIGIORGIA MELONIGIORGIA MELONI

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")