conte zingaretti di maio

SEGNATEVI QUESTA DATA: GIUGNO 2021 - IL RIBALTONE POTREBBE ARRIVARE DOPO LE AMMINISTRATIVE NELLE GRANDI CITTÀ: MILANO, ROMA, NAPOLI, TORINO, BOLOGNA E TRIESTE - L’ASSE DI MAIO-ZINGA PER METTERE IN PIEDI UN NUOVO GOVERNO SENZA CONTE TRA I PIEDI, PIÙ POLITICO E MENO AMBIGUO SUI GRANDI TEMI, CAPACE DI SCEGLIERE IL PROSSIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E DI ANESTETIZZARE LE TURBOLENZE INTERNE SOPRATTUTTO AL M5S

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

DAGONEWS

Ancora non è escluso un rimpasto o un piccolo riassetto all’interno del governo, ma la data da segnarsi sul calendario è un’altra: maggio 2021, ovvero le prossime amministrative di Milano, Roma, Napoli, Torino, Bologna e Trieste.

 

Grillini e dem giocano infatti ormai a carte scoperte. All’apertura di Di Maio sul tavolo congiunto con il Pd per la scelta di candidati comuni, Zingaretti ha rilanciato con il cantiere per le amministrative. E a giudicare dai tempi e dai contenuti dei comunicati stampa, ormai i due sembrano aver stretto una sintonia politica non indifferente.

 

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO

A Zingaretti è utile per rafforzarsi internamente e tentare, al momento giusto, un ingresso nel governo, osteggiato sia da Orlando che da Franceschini. A Giggino fa comodo per dimostrare a tutti che è ancora lui a comandare nel Movimento.

 

Mettiamoci dentro il patto di ferro che l’ex bibitaro del San Paolo è riuscito a siglare con Beppe Grillo (il comico genovese è sempre più convinto che solo Di Maio possa guidare i grillini verso il futuro non catastrofico) e il gioco è fatto. Insomma, la strada è tracciata e le prossime elezioni nelle grandi città d’Italia potrebbero essere il crocevia per una ribaltone ai vertici del governo.

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

 

Ad oggi l’unico ostacolo è Roma, dove il Pd va alla cieca con Calenda che scalpita e i 5Stelle che non hanno ancora deciso se scaricare Virginia Raggi (Di Maio dixit). Molto probabilmente si arriverà a un compromesso: strade separate al primo turno e una convergenza al secondo.

 

In questa cornice, l’unico vero grande equivoco politico si chiama Giuseppe Conte. Con il proporzionale entrerebbe in fuorigioco e sarebbe costretto a farsi una lista propria che i sondaggisti già stimano intorno al 10%, ma la realtà spesso non è ciò che appare.

 

Arcuri Conte

Una possibile lista Conte potrebbe infatti finire per pescare nel bacino elettorale del centrosinistra e per rubare qualche punto percentuale al Movimento, il che lascia perplessi i vertici di entrambe le forze politiche.

 

Meglio, dunque, mettere subito le cose in chiaro: approfittare di una possibile vittoria Pd-M5S alle amministrative del prossimo anno per chiedergli di mettersi da parte, magari con la promessa di farlo rientrare nel 2023.

 

Da maggio/giugno 2021 (Covid permettendo) al semestre bianco (fine luglio 2021) ci sono più di 30 giorni, quanto basta a Pd e 5Stelle per mettere in piedi un nuovo governo, più politico e meno ambiguo sui grandi temi, capace di scegliere il prossimo presidente della Repubblica e di anestetizzare le turbolenze interne soprattutto al M5S.

 

sergio mattarella parla con dario franceschini e nicola zingaretti

Del resto, il problema dell’alleanza strutturale, come reclamano Dibba e Casaleggio, non esiste. Il proporzionale, appunto, mette al sicuro dem e i grillini su una corsa in solitaria alle politiche del 2023 e, superato lo scoglio del Mes, la strada inizierà per tutti ad essere in discesa.

NICOLA ZINGARETTI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE SERGIO MATTARELLA

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO