PRIMO GIUGNO, ULTIMO MISFATTO: RE GIORGIO ANNULLA LA PASSERELLA STRACAFONAL DEL QUIRINALE…

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

La voce si incrina: "Ma davvero? Ne è sicuro? Ma chi gliel'ha detto? Questa è una notizia fe-ra-le". il tono di Mario D'Urso, ex dirigente della Lehman Brothers, ex senatore, ex primatista mondiale di capodanni nella stessa notte (Manila, Los Angeles, Honolulu), ma ancora e per sempre dandy di lino vestito a suo agio in qualunque baldoria, è ferito.

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha annullato il consueto ricevimento del primo giugno nei giardini del Quirinale: "Per ragioni di sobrietà e di massima attenzione al momento di grave difficoltà che larghe fasce di popolazione attraversano".

Duecentomila euro di risparmio da aggiungere ai tagli sul tema già messi in atto nel 2012. Buone ragioni che non impediscono all'uomo che tra un trenino maremmano, una corsa a Central Park con Jackie Kennedy, una vacanza con gli Agnelli e una colazione con la regina d'Olanda nel patio di casa sua ama divertirsi, di esprimere un sacrosanto rammarico: "Sono dispiaciutissimo".

All'evento aveva riservato la giusta importanza, ma Mario D'Urso (frase preferita: "Non è chic") è ferito come può esserlo un uomo di mondo: "Speravo di essere invitato, infatti. Mi ero tenuto libero. Avevo rimandato la visita in America per il compleanno di Kissinger posticipandola al 3, c'era una mostra fantastica a Berlino proprio negli stessi giorni. Che le devo dire? Reagirò".

D'Urso, che in una memorabile intervista a Barbara Palombelli tramandò il segreto per ovviare alle trappole del destino e ai grigiori dell'esistenza : "In ufficio, in viaggio, in macchina, avere sempre due camicie. Un'avventura, una macchia, un bottone che salta, bisogna sempre essere pronti al cambio veloce", muterà rapidamente programma.

Rotta verso altre feste e mappe da riscrivere a cui dovrà iniziare a pensare anche il prìncipe Carlo Giovannelli, indomito presenzialista del '34, ieri nel Nord Italia: "Con Simona Ventura e altri amici" per uno degli estenuanti riti mondani che costellano il suo orizzonte e domani ovunque, con lo smoking d'ordinanza, tranne che nei giardini che ai tempi della Repubblica Romana, ogni domenica, potevano essere visitati anche senza essere capo delegazione di una rappresentanza diplomatica.

"Ma il problema è proprio questo" - arringa il prìncipe - "il Presidente Napolitano ha fatto benissimo e ha evitato che la stampa, cominciando proprio da voi, lo attaccasse pretestuosamente. Il momento è quel che è, forse i costi sono diventati insostenibili e ormai il ricevimento era aperto davvero a chiunque". Cani e porci? "Se vuole, se le piace la definizione. A gente che comunque non c'entrava nulla. Ai miei tempi, la mia prima volta fu con il Presidente Leone, gli estranei si chiamavano Vitti, Tognazzi o Visconti".

In un momento di allegria, il primo ad aprire improvvidamente alla gente fu Saragat nel ‘69. La leggenda racconta che gli Unni calarono a migliaia, sparirono piatti, cucchiai e bicchieri e vennero ritrovate signore addormentate nella siepe con la bottiglia nella destra. Allora, nel cuneo di una finissima ipocrisia in guanti bianchi, si differenziò l'invito. Giardini aperti per i cittadini nel pomeriggio del 2 giugno. Tavolata per pochi intimi 24 ore prima.

Così per anni, fino al 1977. Quando nel riflusso finì oltre a molto altro, anche il déjeuner sur l'herbe. Ciampi, non prima di un serio intervento botanico al teatro di posa, riprese la tradizione nel 2001. In diretta proporzione all'abbrutimento generale, anche la parata di sistema fu fagocitata dallo Stracafonal.

Assembramenti inumani intorno al buffet, ex mogli a sventolarsi sotto il Ginco Bilobale, amanti, parenti, portaborse, cugini di quarto grado, amici degli amici. Tutti con una conoscenza giusta all'ingresso. Capaci, martellando per giorni pudori e segreterie competenti, di forzare la rigidità e trovare uno strapuntino in lista.

Lontanissimi dal contegno della nomenklatura quirinalizia che Pasolini, in "Petrolio", fissò come una Polaroid: "In cerchi concentrici attorno al Capo dello Stato, il verminaio era tutto un agitarsi di capini ora pelati ora canuti, ora folti ora radi: ma tutti assolutamente dignitosi".

Quisquilie per l'elegantissimo d'Urso, uno che all'orrore, preferisce l'elegia e che mai, non foss'altro che per educazione, sputerebbe nel piatto in cui ha mangiato: "Ho memoria solo e soltanto di ricevimenti imperdibili, stile assoluto e grandi presidenti. Il mio favorito è Napolitano, nato a Monte di Dio, a Napoli, nella stessa strada in cui vidi la luce io". Poi dipana altre parentele, altri ricordi, altri frammenti festaioli che quest'anno, in zona Quirinale, rimarranno solo un'aspirazione.

Saluta, ma prima di farlo, ha un ultimo rimpianto invocato anche da Giovannelli. La beneficenza. Se il principe giura che ormai "quasi non esiste festa che non la preveda" D'Urso non si capacita della mancanza di organizzazione. Se lo avessero chiamato, avrebbe saputo come fare: "Sarebbe stato facile. Peccato. Sarà anche cambiato tutto, ma io al ricevimento del Quirinale ero abituato. Devo essere diventato proprio vecchio".

 

GIORGIO NAPOLITANO Il palazzo del Quirinale QUIRINALE jpegmontalcini al quirinale napolitano e marra - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....