LA GIOIOSA MACCHINA DEL FANGO DEL PD (UN DOSSIER È PER SEMPRE) - GLI ANTI-RENZI FIORENTINI A CACCIA DEGLI SCHELETRI DI MATTEUCCIO

Paolo Bracalini per IlGiornale.it

Prima fase congressuale: la guerra dei dossier. Dalla gioiosa macchina da guerra alla gioiosa macchina del fango, tutta interna al Pd? Da tempo l'ala lealista al vecchio establishment piddino studia il personaggio Renzi, ne archivia gesta e dichiarazioni, ne setaccia le relazioni («con i finanzieri delle Cayman! con Briatore!»), raccoglie informazioni per un ritratto più realistico del rottamatore troppo amato da tv e giornali.

Di un «dossier Renzi» made in Pd se ne vociferò già un anno fa, epoca primarie, attribuendone anche la primogenitura agli ambienti bersaniani fiorentini, dove il Pd è coordinato dall'antirenziano Mecacci, che oggi gestisce il comitato elettorale del dalemiano Cuperlo, che è proprio l'alternativa del Politburo a Renzi per la segreteria. Ma a che serve un dossier, se nessuno poi lo pubblica? Da qui la ricostruzione del Corriere, secondo cui dai cellulari bersaniani arrivano sms a esponenti Pd, funzionari e giornalisti per «scavare nella vita» del sindaco.

Uno di questi messaggini si duole che i giornali di centrosinistra, cioè quelli più letti dalla base Pd che a dicembre voterà il nuovo segretario, siano superati da altre testate, come Il Giornale, che invece hanno ha scritto «dei danni fatti (da Renzi, ndr) in Provincia». Uno dei consiglieri di Bersani, il prof. Miguel Gotor, su twitter scrive: «Il Giornale associa Michel Leeden a Renzi. Per chi ha studiato il caso Moro è interessante. A volte ritornano».

Alludendo cioè a certi rapporti oscuri tra servizi segreti italiani e Usa. Retroscena di fantapolitica emersi anche nello scontro sui finanziamenti per la campagna delle primarie, quando importanti pezzi della corrente bersaniana chiesero come facesse Renzi a volare su jet privati e se non ci fossero manine e portafogli d'oltreoceano (addirittura Israele) nel bagagliaio del suo camper.

Un dossier su Renzi, dettagliato, è stato sì pubblicato, in un fascicoletto con in copertina il sindaco burattino e il naso lungo (titolo: «Renzocchio»), ma dal Pdl fiorentino, non dal Pd. Che però su Renzi ne sa molto di più. E i sospetti sulle fonti del «dossieraggio» (teleguidato però da Roma) puntano su questi settori cittadini del partito, che ovviamente smentiscono tutto. Anche perché, fanno notare dalla direzione nazionale Pd, se c'è qualcuno che è stato vittima di dossieraggio è stato il Pd bersaniano, ad opera dei renziani.

Il sindaco ha sempre smentito di aver mai commissionato alcun dossier sui costi dell'apparato Pd («Sì certo, e ora scusate ma vado a incontrare Jack lo squartatore»), ma non è bastato a convincere i bersaniani che il lungo e dettagliato documento - anticipato da Dagospia - sulle spese per lo staff, i funzionari, i segretari, i collaboratori dei dirigenti Pd, non sia arrivato dalla cerchia renziana.

La Bindi annunciò querele, il tesoriere Pd Antonio Misiani disse che «molte cifre erano inesatte», ma non abbastanza da non far cadere i sospetti su gente che avesse accesso diretto alle cose del Pd ma anche interesse a indebolire la dirigenza del partito. L'identikit perfetto dei renziani. Del resto, fu lo stesso Renzi, in un fuorionda radiofonico, a rivelare i tre vitalizi di Bersani (da deputato, da consigliere regionale e da funzionario Pci-Ds-Pd).
Ma una guerra di veri o presunti dossier è fatta soprattutto di sospetti e ombre.

E Renzi ne ha sempre viste un sacco. Quando l'Espresso, allora ostile, sparò di un «piano di rinascita berlusconiana» che puntava proprio su Renzi, lui fece la vittima con la solita verve comica: «Voglio svelare il mistero: il piano esiste! L'hanno firmato non solo Verdini e Dell'Utri, ma anche Luciano Moggi, Licio Gelli, Jack lo Squartatore e Capitan Uncino. Ma sono stato irremovibile: finché non me lo chiede il mostro di Loch Ness non accetto».

Non c'è stato bisogno, il gruppo Espresso è diventato supporter di Renzi, a iniziare da Repubblica. O «Renzpubblica», come la chiama l'altro candidato alla segreteria, Pippo Civati. Avrà pronto un dossier?

 

RENZI renzi Gotor Rosy Bindi Pierluigi Bersani Reichlin e Cuperlo Ezio Mauro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO