ALITALIA VAL BENE UN MUSEO - GLI SCEICCHI SI PAPPANO LA COMPAGNIA DI BANDIERA? E SOTTI-LETTA RICAMBIA LA CORTESIA PROMETTENDO UN MUSEO ISLAMICO A VENEZIA

Andrea Morigi per "Libero quotidiano"

Sa di resa «l'impegno di esplorare l'opportunità di costruire un museo islamico a Venezia nel Canal Grande», assunto nel corso della visita nel Qatar dal presidente del Consiglio Enrico Letta. Il capo del governo, durante una conferenza stampa a Doha trasmessa dalla televisione, premette che il Qatar potrebbe investire in questo progetto così come sta facendo con l'ospedale di Olbia. Purché si sobbarchino i conti di Alitalia, va bene tutto, anche l'egemonia culturale dei musulmani.

Il compromesso trova un entusiasta sindaco pd di Venezia, Giorgio Orsoni, dal quale arriva «un ringraziamento particolare al presidente del Consiglio Enrico Letta per il suo interesse verso la realizzazione di un museo islamico di grande respiro internazionale a Venezia, nel segno della storia di questa Città e della sua apertura verso il dialogo tra culture e religioni». Insomma, se navi da crociera e transatlantici non potranno più passare dalla Laguna, occorrerà trovare qualche altra fonte di guadagno.

Così Orsoni si attribuisce il merito dell'iniziativa: «Il museo islamico, del quale ho parlato con il Presidente Letta nel corso di alcuni colloqui », ha aggiunto il sindaco, «si inserisce in quella politica che l'Amministrazione comunale persegue da sempre: portare le grandi istituzioni culturali di caratura internazionale a Venezia». Non trova però d'accordo le altre istituzioni, a partire dalla Regione.

«Sorprende che il presidente del Consiglio, Enrico Letta di fronte alle enormi emergenze del Paese abbia soldi da buttare per fare un Museo Islamico a Venezia», lo critica il presidente del Veneto, Luca Zaia. Il governatore, alle prese con l'evoluzione del maltempo, si era convinto «che le priorità fossero altre», ma «la dichiarazione del premier sulla necessità di un museo islamico mi sembra il segno di un paese ormai allo sbando di fronte a emergenze epocali».

Zaia rinvia al mittente le possibili accuse di chiusura sul fronte immigrazione: «In Veneto non siamo chiusi al dialogo. Infatti, siamo la prima regione per livello di integrazione, ma ci sono priorità che un governo dovrebbe avere invece che perdere tempo realizzando un museo islamico. Non vorrei che con la scusa della bandiera del dialogo si cogliesse un'ulteriore occasione di spreco di risorse».

Orsoni, che evidentemente si trova a suo agio con i petrodollari, ribatte svelando i colloqui in corso con un comitato di privati in contatto con istituzioni arabe, che ha visitato Venezia alcuni mesi fa e spera nella prosecuzione dei contatti. Chiusura totale, invece, per la «cultura leghista retrograda, che non ha nulla a che fare con la nostra città, che da sempre è un luogo aperto al dialogo e crocevia di culture.

Bene quindi che possa sorgere un museo islamico come ce ne sono in tante città europee, ad esempio a Parigi. Se vogliamo che Venezia continui a essere crocevia di culture nel mondo, dobbiamo essere aperti», ha concluso. Quel che lo attende, in realtà, è una dura opposizione, anticipata dall'europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, vice segretaria veneta della Lega Nord, che annuncia: «Non permetteremo mai di costruire un museo islamico a Venezia: siamo pronti alle barricate per fermare un simile progetto».

È una nuova linea del Piave, che adatta il mormorio al nuovo invasore. Ora non passa il beduino. E Massimo Bitonci, capogruppo della Lega Nord al Senato, se ne fa portavoce: «Da veneto mando al premier un messaggio chiaro: non vogliamo alcun museo islamico a Venezia. Letta farebbe meglio a concentrarsi sulla crisi economica invece di pensare a come favore e diffondere l'islam. Francamente in questo momento il Veneto ha bisogno di altro».

Glielo ricorda, nel caso in cui le trasferte sul Golfo gli abbiano fatto perdere la memoria dei drammi locali: «Se poi pensa di distrarre qualcuno dai fallimenti del suo governo, ultimo in ordine di tempo la vicenda Electrolux, si sbaglia di grosso», conclude Bitonci, accusando l'esecutivo di essere «degno proseguimento di Monti», perché «ha messo il Nord sul lastrico. Per quanto ci riguarda, se davvero ci sono forze e risorse per promuovere musei, allora pensiamo a un progetto per diffondere la cultura e la tradizione veneta». Non ci sarà petrolio, sotto la Laguna. Ma c'è un giacimento ben più importante e inesauribile.

 

ENRICO LETTA DOHA EMIROLA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIALA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA NAPOLITANO A VENEZIA CON ZAIA E BARATTAGIORGIO ORSONI CON LA MOGLIE giorgio orsoni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?