ALITALIA VAL BENE UN MUSEO - GLI SCEICCHI SI PAPPANO LA COMPAGNIA DI BANDIERA? E SOTTI-LETTA RICAMBIA LA CORTESIA PROMETTENDO UN MUSEO ISLAMICO A VENEZIA

Andrea Morigi per "Libero quotidiano"

Sa di resa «l'impegno di esplorare l'opportunità di costruire un museo islamico a Venezia nel Canal Grande», assunto nel corso della visita nel Qatar dal presidente del Consiglio Enrico Letta. Il capo del governo, durante una conferenza stampa a Doha trasmessa dalla televisione, premette che il Qatar potrebbe investire in questo progetto così come sta facendo con l'ospedale di Olbia. Purché si sobbarchino i conti di Alitalia, va bene tutto, anche l'egemonia culturale dei musulmani.

Il compromesso trova un entusiasta sindaco pd di Venezia, Giorgio Orsoni, dal quale arriva «un ringraziamento particolare al presidente del Consiglio Enrico Letta per il suo interesse verso la realizzazione di un museo islamico di grande respiro internazionale a Venezia, nel segno della storia di questa Città e della sua apertura verso il dialogo tra culture e religioni». Insomma, se navi da crociera e transatlantici non potranno più passare dalla Laguna, occorrerà trovare qualche altra fonte di guadagno.

Così Orsoni si attribuisce il merito dell'iniziativa: «Il museo islamico, del quale ho parlato con il Presidente Letta nel corso di alcuni colloqui », ha aggiunto il sindaco, «si inserisce in quella politica che l'Amministrazione comunale persegue da sempre: portare le grandi istituzioni culturali di caratura internazionale a Venezia». Non trova però d'accordo le altre istituzioni, a partire dalla Regione.

«Sorprende che il presidente del Consiglio, Enrico Letta di fronte alle enormi emergenze del Paese abbia soldi da buttare per fare un Museo Islamico a Venezia», lo critica il presidente del Veneto, Luca Zaia. Il governatore, alle prese con l'evoluzione del maltempo, si era convinto «che le priorità fossero altre», ma «la dichiarazione del premier sulla necessità di un museo islamico mi sembra il segno di un paese ormai allo sbando di fronte a emergenze epocali».

Zaia rinvia al mittente le possibili accuse di chiusura sul fronte immigrazione: «In Veneto non siamo chiusi al dialogo. Infatti, siamo la prima regione per livello di integrazione, ma ci sono priorità che un governo dovrebbe avere invece che perdere tempo realizzando un museo islamico. Non vorrei che con la scusa della bandiera del dialogo si cogliesse un'ulteriore occasione di spreco di risorse».

Orsoni, che evidentemente si trova a suo agio con i petrodollari, ribatte svelando i colloqui in corso con un comitato di privati in contatto con istituzioni arabe, che ha visitato Venezia alcuni mesi fa e spera nella prosecuzione dei contatti. Chiusura totale, invece, per la «cultura leghista retrograda, che non ha nulla a che fare con la nostra città, che da sempre è un luogo aperto al dialogo e crocevia di culture.

Bene quindi che possa sorgere un museo islamico come ce ne sono in tante città europee, ad esempio a Parigi. Se vogliamo che Venezia continui a essere crocevia di culture nel mondo, dobbiamo essere aperti», ha concluso. Quel che lo attende, in realtà, è una dura opposizione, anticipata dall'europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, vice segretaria veneta della Lega Nord, che annuncia: «Non permetteremo mai di costruire un museo islamico a Venezia: siamo pronti alle barricate per fermare un simile progetto».

È una nuova linea del Piave, che adatta il mormorio al nuovo invasore. Ora non passa il beduino. E Massimo Bitonci, capogruppo della Lega Nord al Senato, se ne fa portavoce: «Da veneto mando al premier un messaggio chiaro: non vogliamo alcun museo islamico a Venezia. Letta farebbe meglio a concentrarsi sulla crisi economica invece di pensare a come favore e diffondere l'islam. Francamente in questo momento il Veneto ha bisogno di altro».

Glielo ricorda, nel caso in cui le trasferte sul Golfo gli abbiano fatto perdere la memoria dei drammi locali: «Se poi pensa di distrarre qualcuno dai fallimenti del suo governo, ultimo in ordine di tempo la vicenda Electrolux, si sbaglia di grosso», conclude Bitonci, accusando l'esecutivo di essere «degno proseguimento di Monti», perché «ha messo il Nord sul lastrico. Per quanto ci riguarda, se davvero ci sono forze e risorse per promuovere musei, allora pensiamo a un progetto per diffondere la cultura e la tradizione veneta». Non ci sarà petrolio, sotto la Laguna. Ma c'è un giacimento ben più importante e inesauribile.

 

ENRICO LETTA DOHA EMIROLA NAVE MSC DIVINA ENTRA NEL PORTO DI VENEZIALA PROTESTA DEI VENEZIANI CONTRO LINGRESSO IN PORTO DELLE NAVI DA CROCIERA NAPOLITANO A VENEZIA CON ZAIA E BARATTAGIORGIO ORSONI CON LA MOGLIE giorgio orsoni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...