IL CLIC SOPRA BERLINO - SESSO, SOLDI, MEMORIA: LA ‘SECOND LIFE’ DEGLI SCATTI INEDITI DI NEWTON CHE RITRASSE LE DONNE PIÙ BELLE DEL MONDO: ‘IL MASSIMO? LA THATCHER: CHE COSA C’È DI PIÙ SEXY DEL POTERE?’

Marco Cubeddu per "il Giornale"

A volte basta tracciare le coordinate spazio-temporali ai margini di una biografia per poterla catturare: Helmut Newton, Berlino, 31 ottobre 1920 - West Hollywood, 23 gennaio 2004. Il viaggio di un giovane ebreo alto borghese, da un tempo di ferro nella capitale tedesca sferzata dalla guerra imminente, verso l'abbagliante splendore e la noncurante decadenza americana nei primi anni del nuovo millennio.

Cagionevole fin da piccolo, tra i suoi ricordi «notturni» più significativi, la bambinaia in mutandine e il contatto erotico con la pelle nuda della madre, donna snob e fantasiosa che, rimasta vedova di un miliardario, sposò in seconde nozze suo padre, un soldato spiantato che aveva combattuto i russi nel '18.

Per descrivere il clima in casa del piccolo Helmut, basti pensare che Hans, il fratellastro di 10 anni più grande, completava interi album di quelle banconote enormi che circolavano in Germania al culmine dell'inflazione, come fossero figurine. Fu proprio Hans che, portando il viziatissimo Helmut, a soli 5 anni, in un quartiere a luci rosse, impresse nella sua mente le immagini degli stivali fino al ginocchio e del frustino di Erna la rossa, famosa prostituta del quartiere.

Basta guardare una sua foto da giovane, per cogliere quella spavalderia, quella affilata curiosità sul suo volto, irrimediabilmente scisso tra il fascino solitario dei quartieri degradati e le stazioni termali di lusso che visitava con la famiglia. Pessimo studente, espulso dalla scuola americana, appena sedicenne trova un impiego presso l'atelier di una famosa fotografa del tempo, ma siccome nel '38 intrattiene una relazione con una ragazza ariana, in barba alle leggi razziali, i genitori decidono, per il suo bene, di imbarcarlo su una nave diretta in Cina.

Eccolo scendere a Singapore, trovare un impiego di due settimane al quotidiano Straits Times giusto il tempo per diventare l'amante di una ricca signora belga e viaggiare con lei nelle colonie britanniche,fino all'approdo in Australia. Dove conobbe un paradosso di quegli anni: per chi scappava dal nazismo, ovunque si rifugiasse, era molto probabile essere internato da quelli che il nazismo lo combattevano.

Alla fine si trovò a servire al fronte l'esercito australiano e, al termine della guerra, a prendere la cittadinanza e sposare l'attrice e modella June Brunnell, conosciuta mentre posava per lui. Ci si aspetterebbe, viste le premesse, che sia il primo di una sfilza infinita di matrimoni. E invece no, resterà insieme a June, un nome destinato a grandi storie d'amore (June Carter Cash docet ), per tutta la vita.

È in quel momento che abbandona il cognome tedesco, Neustadter, diventando Helmut Newton, un nome che è un ponte tra l'aristocrazia prussiana e l'intraprendenza anglosassone, in cui riecheggiano, contemporaneamente, genialità e rigore, due mondi e due epoche. Impossibile, per un rampollo abituato a ogni lusso, scampato all'olocausto e diverse volte da morte certa, trovare pace nella terra dei canguri.

E infatti nel 1961 si trasferisce a Parigi, che in quegli anni è il centro del mondo. Appartiene a quel tempo uno dei suoi scatti più celebri, furtivi e glam , ottenuto grazie al fortunato sincronismo tra la giacchetta di June, aperta finché non resta a seno nudo nel bistrot, e la sua velocità di scatto, con la macchina fotografica appoggiata sul tavolo.

A più di quarant'anni comincia la sua ineguagliabile carriera di fotografo di moda. I suoi bianco e nero e i suoi nudi femminili diventeranno un paradigma per le più importanti riviste, da Vogue a Marie Claire da Elle a Playboy, passando per Vanity Fair e
GQ . Nei suoi scatti, quelle due anime: la rarefazione del cielo sopra Berlino, la sontuosa eleganza simile al film di Wim Wenders, che ritrasse, e la brutalità romantica e animalesca della voce di Nick Cave, che ne fu colonna sonora.

Helmut Newton è stato un sopravvissuto capace di fotografare con soddisfazione, quale «soggetto infame» il leader xenofobo Jean-Marie Le Pen e dire che, nonostante avesse ritratto le donne più belle del mondo, «Il massimo è stata Margaret Thatcher: che cosa c'è di più sexy del potere?».

I suoi ultimi inediti, recuperati da una cassaforte in cui erano custoditi perché, nel 1986, quando gli furono commissionati dalla multinazionale italiana, vennero giudicati troppo aggressivi, sono diventati,nell'anno del suo cinquantesimo anniversario, l'immortale Calendario Pirelli 2014. Sono passati dieci anni da quando, il 23 gennaio del 2004, appena uscito dal famoso Chateau Marmont, il leggendario hotel sul Sunset Boulevard, a Los Angeles, che usava come residenza californiana, crollò per un malore al volante della sua Cadillac e, privo di sensi, premendo involontariamente sull'acceleratore si schiantava contro un muro.

Non farà in tempo a vedere l'inaugurazione, all'interno del Museo della fotografia di Berlino, della Fondazione Helmut Newton. Che fino al 18 maggio, con una retrospettiva celebra le sue serie principali. Un pellegrinaggio dovuto per innamorarsi dei famosi Big Nudes e di gioielli meno noti, come il ritratto di Paloma Picasso, in cui è condensata tutta la poetica di Newton, un'elegia fatta di sesso, denaro e memoria.

 

calendario del realizzato da Helmut Newton calendario del realizzato da Helmut Newton helmut newton saddle II each other photo helmut newton andy warhol IMG x MOSTRA HELMUT NEWTON AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI DI ROMA jpeghelmut newton 053helmut newton 029helmut newton 073

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…