mattarella creatori contenuti digitali meloni

LA CAZZIMMA DI MATTARELLA VERSO LA MELONI: OGNI OCCASIONE, UNO SGANASSONE - IL CAPO DELLO STATO DIALOGA DI COSTITUZIONE CON 12 CREATORI DI CONTENUTI DIGITALI E FA CAPIRE CHE LA CARTA GLI PIACE COSÌ COM'È, NON LA CONSIDERA OBSOLETA O DA RISCRIVERE (UN SILURO AL PREMIERATO BY DUCETTA) - "LA NOSTRA CARTA È GIOVANE, DUTTILE E SANCISCE CHE LA REPUBBLICA È UNA, NON UNA SOMMA E NEANCHE UNA FEDERAZIONE DI REPUBBLICHE” (STILETTATA ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA CARA ALLA LEGA)

Ugo Magri per "la Stampa" - Estratti

 

MELONI MATTARELLA

Una dozzina di comunicatrici e comunicatori web (non chiamiamoli "influencer", che porta male) hanno offerto suggerimenti al presidente della Repubblica su come rendere la Costituzione più «pop», anzi «virale». Sergio Mattarella ha promesso di far tesoro dei consigli ricevuti nell'incontro, coordinato dall'artista Fabio Rovazzi, e ha colto l'occasione della diretta streaming trasmessa su YouTube per mandare a sua volta alcuni messaggi politicamente importanti perché segnalano un ruolo ancora più attivo e propositivo del Quirinale nella difesa della Carta.

 

L'anno scorso era stato a Sanremo per la prima serata del Festival dedicata appunto alla Costituzione con l'aiuto di Roberto Benigni. Quella visita (una prima volta) ebbe un forte impatto mediatico. Ma adesso si annuncia un salto di qualità, specie con riferimento ai giovani: con l'aiuto degli "youtuber" Mattarella vorrebbe renderli più coinvolti e partecipi dei valori repubblicani. Più attivi e presenti.

 

MATTARELLA ROVAZZI E I CREATORI DI CONTENUTI DIGITALI

Nessun riferimento polemico - e ci mancherebbe - alla riforma costituzionale messa in cantiere dal governo, tantomeno al premierato su cui Giorgia Meloni intende giocarsi la partita della vita, magari passando attraverso l'anello di fuoco referendario. Mattarella si tiene rispettosamente fuori dalle scelte del Parlamento.

 

Ma pur senza entrare nel merito dei possibili rivolgimenti nell'equilibrio tra i poteri, il capo dello Stato fa intendere che questa Costituzione a lui piace così com'è; non la considera affatto obsoleta o da riscrivere, e a questo proposito è stato piuttosto esplicito. «Estremamente giovane», definisce infatti la Carta, a dispetto dei 75 anni compiuti. Tuttora valida, nel suo giudizio, in quanto capace di mostrarsi «elastica e duttile» ogni qualvolta le circostanze lo hanno richiesto, in grado di «adattarsi a condizioni non prevedibili» nel momento in cui venne scritta grazie a un sistema flessibile di norme (compresi i poteri del Quirinale, si capisce) che fu molto ben pensato e frutto di «tanta saggezza», annota Mattarella con malcelata ammirazione per le madri e i padri costituenti. Di più il presidente non aggiunge; però l'invito implicito che sembra di cogliere nelle sue parole è a rifletterci bene prima di rottamare ciò che finora ha dato ottima prova di sé. Le regole non si improvvisano, sono di tutti.

GIORGIA MELONI - LAURA E SERGIO MATTARELLA

 

Secondo messaggio veicolato tramite YouTube: bisogna battere l'astensionismo, riportare gli italiani alle urne. 

 

(...)

 

Dunque il presidente si augura «che torni a crescere la partecipazione al voto, perché quello è il momento in cui più di ogni altro i cittadini diventano protagonisti» e prendono in mano il loro destino. Non è un allarme legato alle ultime elezioni regionali, o perlomeno non solo a quelle: Mattarella è preoccupato da un trend che viene da lontano e continua, purtroppo. Nel suo colloquio al Quirinale con i giovani "creator" il presidente ha domandato loro come mai tra i ragazzi c'è così poco interesse per la politica, che cosa determina questo distacco. Il motivo è che si sentono esclusi, impotenti, gli hanno risposto.

 

GIORGIA MELONI E SERGIO MATTARELLA

Mattarella ha preso nota. Forse i manganelli, avrà pensato chissà, non sono stati di aiuto. Interrogato a sua volta sui momenti più tosti dei nove anni trascorsi sul Colle, Mattarella ha girato al largo («Sono stati così tanti che non me li ricordo più»); in compenso ha insistito sul bisogno di «sentirci sempre più comunità con un futuro comune, disponibili ad ascoltarci l'un l'altro e a procedere insieme».

 

Un Paese che non prova questo sentimento collettivo «non fa strada», ha precisato il concetto. Restare uniti è il suo appello, anche in questo caso rivolto a tutti, senza destinatari specifici nei palazzi romani dove certamente il podcast dell'incontro sarà visto con attenzione.

 

E a proposito di unità d'Italia, Mattarella ha fatto un riferimento tutt'altro che casuale.

 

SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI

La Repubblica «è una», ha sottolineato sempre a proposito dell'articolo 1, «non una somma e neanche una federazione di Repubbliche». Se qualcuno la intendesse in questo modo, come nazione da smembrare, da fare a pezzi, sarebbe fuori del seminato. Occorrere piuttosto correggere le diseguaglianze, accrescere la solidarietà sociale e anche quella territoriale.

 

Un esempio? Il "digital divide", come viene chiamato, vale a dire l'accesso a internet che in alcune parti d'Italia, denuncia il presidente, non è ancora garantito appieno; manca una copertura completa della rete proprio mentre il pianeta si basa sempre di più sul web e sviluppa nuova forme di intelligenza artificiale. Se non si rimedia in fretta, segnala Mattarella, si rischia di avere «cittadini di serie B», poco connessi, male informati su quanto accade, inevitabilmente ai margini della democrazia.

sergio mattarella ignazio la russa giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...