mafia capitale carminati

GLI SCONFITTI DI MAFIA ‘CACIOTTARA’/1 - CARLO BONINI METTE ‘REPUBBLICA’ TRA CHI HA PERSO AL PROCESSO: ‘IN QUESTA SENTENZA CI SONO LE STIMMATE DI UN "RITO ROMANO" CHE ERA ED È ESATTAMENTE QUELLO CHE LA PROCURA DI PIGNATONE AVEVA DECISO DI SFIDARE. L’IDEA CHE SE CERTI CRIMINI ACCADONO IN SICILIA È MAFIA, A ROMA NO. QUI SONO SOLO RUBAGALLINE, COME DICE L’AVVOCATO DI CARMINATI’

Carlo Bonini per La Repubblica

giancarlo de cataldo  carlo boninigiancarlo de cataldo carlo bonini

 

Almeno in questo giorno di luglio 2017, l' ambiziosa sfida, culturale prima ancora che giuridica, del Procuratore di Roma Giuseppe Pignatone, dell' aggiunto Paolo Ielo e dei sostituti Giuseppe Cascini e Luca Tescaroli, è dunque perduta. Perché - inutile girarci intorno - la posta in gioco del processo "Mafia Capitale" era una. E una sola. Con quale nome chiamare il "Mondo di Mezzo" di Massimo Carminati e Salvatore Buzzi. Il "Contesto", se volessimo dirla con Leonardo Sciascia.

 

marco lillo carlo bonini lirio abbate e pifmarco lillo carlo bonini lirio abbate e pif

Non certo trovare conforto all' evidenza del rosario di estorsioni, intimidazioni, corruzioni che la variopinta banda che si era stretta intorno ai due aveva continuato a consumare per oltre due anni prima che arrivassero le manette. Evidenza che le condanne per 250 anni di carcere comminate dal Tribunale non a caso confermano e che certo non è contraddetta da tre assoluzioni nel merito di imputati non centrali nel processo. Per una volta almeno, ha dunque ragione Giosuè Naso, avvocato di Carminati, nel sostenere di «non sapere chi ha vinto questo processo», ma di «conoscere chi lo ha perso, la Procura di Roma».

 

Giuseppe Pignatone Giuseppe Pignatone

E, aggiungiamo noi, chi, come questo giornale, Repubblica, ne ha condiviso la lettura dei fatti che abbiamo conosciuto come "Mafia Capitale". Dunque, e di nuovo, di sconfitta si tratta, come lo stesso Paolo Ielo, con fair play, non fa mistero non appena l' ultima sillaba del dispositivo è stata pronunciata. Di più, si tratta di occasione perduta. Perché se il 2017 poteva essere per Roma quello che il 1992 (con la conferma in Cassazione del primo Maxiprocesso di Palermo alla cupola di Cosa Nostra) era stato per la Sicilia, beh, questo non è accaduto.

 

Del resto, non era e non è una questione terminologica, di appassionati delle Pandette, né di destino dell' onorabilità dell' Urbe, stabilire di quale grana fosse fatto il rapporto impari tra Carminati e Buzzi. Cosa tenesse insieme, se non la forza di un' intimidazione di stampo mafioso, una società dove l' uno, Buzzi, metteva capitale umano e finanziario, know how e l' altro soltanto il suo nome e il suo carisma criminale.

 

Al contrario. Definire "mafioso" quel rapporto e mafioso il Mondo di Mezzo significava chiudere con il "principio di specialità", con l' eccezione "romana", per cui quello che in Sicilia è mafia a Roma non lo è. Meglio, è «roba da ruba galline», da «caciottari», millanteria di «quattro cazzari», per dirla ancora con l' avvocato Naso. Sottintendendo che, in fondo, in queste plaghe, un' associazione mafiosa è una cosa seria.

IELOIELO

 

Mentre quella criminale, «il 416 semplice», è «una cazzata». Un incidente di percorso. Che un ladrone di professione, in trent' anni di carriera, può serenamente mettere in conto.

Vuole la regola che è bene attendere le motivazioni di una sentenza per comprenderne gli argomenti. E tuttavia, il dispositivo letto ieri in aula dal presidente del collegio, Rosaria Ianniello, rende assai evidente come, di fronte all' alternativa tra "il Padrino" e "Febbre da cavallo", il Tribunale abbia scelto per una complicata via di mezzo. Con un' operazione logica, per certi aspetti metagiuridica, che compensasse il venir meno della mafiosità dei fatti sottoposti al giudizio con una loro punizione esemplare.

SALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONISALVATORE BUZZI FRANCO PANZIRONI

 

 

Senza precedenti. Il collegio ha infatti riscritto il canovaccio di Mafia Capitale proposto dalla Procura assumendone contestualmente le evidenze, pressoché in toto. Lo ha smontato e rimontato. Ha infatti spacchettato l' associazione mafiosa in due «associazioni semplici». Una di spezza pollici, dedita alle estorsioni, al recupero crediti, alle intimidazioni. E una di ladroni, corruttori e forchettoni, che si erano mangiati vivi il Campidoglio. Ne ha immaginato una convergenza di interessi o comunque di protagonisti e le ha punite con severità da tribunale americano o inglese. Con il massimo delle pene.

 

matteo calvio lo spezzapollici di massimo carminati  3matteo calvio lo spezzapollici di massimo carminati 3

Scommettendo su un doppio risultato. Dimostrare che per togliersi di torno Carminati e soci sia sufficiente un uso severo di altre norme del codice penale. Impedire che le porte del carcere si potessero immediatamente riaprire per tutti gli imputati (e non solo per gli 11 che ieri sono tornati o liberi o si sono visti riconoscere i domiciliari).

 

A ben vedere, in questa scelta del Tribunale, non sembra intravedersi necessariamente un' interpretazione "garantista" dell' articolo 416 bis, che per altro andrebbe a contraddire una pronuncia incidentale della Cassazione dell' inverno 2015 proprio su Mafia Capitale che ritenne fondate le imputazioni per mafia di Carminati e soci.

 

In questa sentenza, più banalmente, sembrano esserci le stimmate di un "rito romano" che era ed è esattamente quello che la Procura di Pignatone aveva deciso di sfidare. Con tutto ciò che questo comporta. Prevedere che le condanne pronunciate ieri conosceranno una significativa attenuazione in appello è infatti una scommessa facile da vincere. Non fosse altro perché a 20 anni, a Roma, per corruzione non è mai stato condannato nessuno.

carminaticarminati

 

Così come è facile scommettere sull' effetto che questa pronuncia avrà in una città che non ha conosciuto e non conosce pentiti. Che non offre argomenti alla ribellione ai mondi di mezzo che la soffocano. Insomma, chi mai avesse avuto voglia di parlare. Da oggi ne avrà un po' di meno. Perché a Roma la mafia romana non esiste. Non ancora, almeno.

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…