UN MORETTI PER L’ABBRONZATO - OBAMA IMPARA DAL SAGGIO DI UN ITALIANO AD AFFRONTARE LA CRISI DEL LAVORO

Davide Casati per il "Corriere della Sera"

E lui?
«Lui prendeva appunti, sul suo quadernetto».
Prendeva appunti?
«Sì. E mi ha fatto alcune domande».
Ad esempio?
«Sulle mie proposte di politiche di sviluppo industriale basate sull'hi-tech. E su una riforma del sussidio di disoccupazione che incentivi la mobilità dei lavoratori da regioni economicamente depresse ad altre più forti».

Enrico Moretti lo racconta con voce timida, come se fosse nulla. Ma quel «lui» che nel maggio dello scorso anno prendeva appunti mentre questo economista milanese (classe '68, da 13 anni docente all'università di Berkeley, in California) parlava, era il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. Che lo aveva convocato con due giorni di preavviso («Fortuna che ero già sulla East Coast») insieme ad altri tre docenti (Peter Diamond del Mit, Larry Kazt e Richard Freeman di Harvard) nello Studio Ovale, per discutere le tesi del suo ultimo saggio, «La nuova geografia del lavoro».

Uno studio che sta facendo discutere molto, negli Stati Uniti: pochi giorni fa, a citarlo in un editoriale sul Financial Times , è stato il direttore esecutivo di Google, Eric Schmidt. «Credo conoscesse il mio lavoro perché Google mi aveva invitato a fare una presentazione», si schermisce Moretti. «Da parte loro c'è un interesse naturale per le tematiche del mio libro...».

Il saggio che ha appassionato Obama e Schmidt ruota intorno a un'intuizione: l'America non è una, ma tre. «Quella di città come New York, San Francisco, Austin, animate da una forza lavoro altamente istruita, innovativa e produttiva; quella di posti come Detroit, Philadelphia, Akron, che economicamente e demograficamente stanno scomparendo; e quella di mezzo, che potrebbe andare in entrambe le direzioni».

Ma soprattutto, Moretti ha scoperto che per ogni nuovo posto di lavoro in settori innovativi, in una città, ne nascono altri 5 in settori tradizionali (insomma: per ogni programmatore, cinque tra parrucchieri, commessi, camerieri, etc), meglio retribuiti rispetto alle stesse professioni svolte in metropoli meno innovative. Tradotto: se in una città nasce Facebook, a migliorare il proprio conto in banca non è solo Zuckerberg, ma anche l'elettrauto che in quella città lavora.

Ed è questo «effetto moltiplicatore» che ha conquistato Google - e la Casa Bianca, alle prese con una disoccupazione ancora tre punti più alta dei livelli pre crisi, quando era al 4,6%. «Mi ha fatto piacere l'interessamento di Schmidt, mi ha stupito l'attenzione di Obama per temi strutturali, che non gli sarebbero tornati immediatamente utili in campagna elettorale. Ma forse a stupirmi di più è stato l'interesse che questo libro ha suscitato nella "Terza America". Lì le persone s'interrogano su che fare per fermare il declino mostrando una maturità, e un coraggio, notevoli».

Quella maturità che in Italia vede meno: «Il dibattito qui è avvitato. Un derby continuo: oggi sull'Iva, un mese fa sui pagamenti alle piccole imprese; al fischio finale si vede chi ha vinto e si cambia partita. Evitiamo di affrontare i nodi strutturali di un Paese in declino da 15 anni, che continua a perdere capitale umano a elevata capacità di innovazione: un salasso per il benessere del Paese».

Anche Moretti, in fondo, fa parte di quel capitale perduto: «Dopo la laurea in Bocconi, nel ‘93, volevo continuare a studiare. Sono partito con l'idea di tornare, ma le offerte di lavoro migliori sono capitate qui. Non c'è mai stato un momento preciso in cui ho detto: "metto radici in America". È stato un continuum».

Nel «continuum» c'è anche un figlio, di 4 anni, che Moretti si augura «assorba» il meglio dell'identità italiana: «Perché l'Italia, dal punto di vista culturale, è enormemente privilegiata rispetto ad altri Paesi. Ha un senso di famiglia e comunità molto forti, una cultura millenaria, e condivisa. Eppure se nascesse una Google in Italia, il suo creatore la esporterebbe nella Silicon Valley, perché quello che serve è un ecosistema produttivo. La sfida dell'Italia è tornare un ecosistema fertile per l'innovazione». Si può fare? «Certo. L'Italia non è la Silicon Valley, ora. Ma non è neppure Detroit».

 

BARACK OBAMA E ENRICO MORETTI jpegBARACK OBAMA A BERLINO ENRICO MORETTI BARACK OBAMA BARACK OBAMA ENRICO MORETTI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…