militari italiani afghanistan

GLI STATI UNITI HANNO PERSO LA PIÙ LUNGA GUERRA MAI COMBATTUTA, QUELLA IN AFGHANISTAN - 17 ANNI DI CONFLITTO E CENTINAIA DI MIGLIAIA DI MORTI PER RICONSEGNARE IL PAESE AI TALEBANI, DOPO L’INVASIONE DEL 2001 - IL PAESE PUO' DIVENTARE, ANCORA UNA VOLTA, UNA PIATTAFORMA USATA DA GRUPPI DI TERRORISTI...

1. BATTAGLIE, AIUTI, VITTIME «LASCIARE È UNA DISFATTA»

Lorenzo Cremonesi per “il Corriere della Sera”

 

CAMP ARENA AFGHANISTAN

«Tra alleati come minimo ci si consulta prima di prendere decisioni tanto importanti come quello del ritiro totale o comunque cospicuo dall' Afghanistan. E Trump non lo ha fatto!». C'è amarezza e risentimento negli ambienti militari italiani. Lo si avverte subito parlando con i comandi a Kabul ed Herat, sino al ministero della Difesa a Roma. Anche se nessun militare può esprimerlo ufficialmente.

 

Chi parla invece apertamente è il 65enne generale in pensione dell' Esercito Giorgio Battisti, un veterano delle missioni all'estero. Diresse il primo nucleo arrivato a Kabul già il 31 dicembre 2001 (poche settimane dopo la caduta del regime talebano) con il compito di garantire la riapertura dell'ambasciata e poi fu ripetutamente presente nel Paese con mansioni di comando ai vertici Nato-Isaf sino al 2015.

 

AFGHANISTAN

«Trump ha commesso un grave errore. Il suo annuncio avrebbe dovuto essere concordato con tutti i contingenti. Rischiamo altrimenti di trasformare un ritiro, che era nella logica dei fatti inevitabile dopo oltre 17 anni di presenza in Afghanistan, in una sorta di rotta disordinata dove ogni Paese agisce da solo. Speriamo almeno che gli accordi con i talebani siano seri», commenta Battisti.

 

Il precedente che gli viene in mente è il ritiro sovietico, che alla fine degli anni Ottanta aprì la strada alle guerre fratricide tra milizie mujaheddin e quindi ad Al Qaeda. «Occorre assolutamente che adesso tra alleati ci si consulti. Ovvio che senza americani non si va da nessuna parte. Sono loro che garantiscono la logistica, la copertura aerea e le truppe speciali», aggiunge.

torture afghanistan

 

A questo punto per i militari italiani diventa fondamentale che questo lungo impegno in un teatro tanto complesso si concluda in modo sensato. «L'Italia è stato un membro fedele della coalizione che dal 2002 al 2015 come Nato-Isaf aveva anche compiti di combattimento attivo e poi negli ultimi tre anni si è incaricata di addestrare le forze di sicurezza locali.

 

Su 3.540 soldati alleati che hanno perso la vita in azione, la maggioranza americani, 53 sono italiani. Oggi impieghiamo circa 800 uomini tra Herat e Kabul, erano 900 tre mesi fa e saranno ridotti presto a meno di 700. Dal 2001 il nostro impegno finanziario è stato di 6 miliardi e 594 milioni di Euro», ricordano al ministero della Difesa.

 

torture afghanistan2

La storia della missione fa parte integrante dell'Afghanistan contemporaneo. Inizialmente arrivarono un migliaio di uomini a Kabul. Con loro gruppi di truppe speciali (missione Nibbio), in rotazione con Nassiriya in Iraq, si affiancarono alle teste di cuoio americane nel dare la caccia ai gruppi qaedisti scappati nelle zone montuose al confine col Pakistan. Dopo il 2005 l'impegno italiano si fece più cospicuo: quasi 5.000 soldati.

 

Si decise allora di ampliare la missione Isaf per garantire la stabilità del Paese intero: si aprirono presidi in tutte le province. All'Italia toccò la regione occidentale di Herat a maggioranza hazara (sciita, diversa dai pashtun sunniti concentrati nel sudest), tradizionalmente ricca di commerci con l'Iran. Ma dal 2006-7 tornò a farsi sentire la presenza talebana.

 

torture afghanistan3

Anche gli italiani furono vittime di attentati. Tra i più gravi la Toyota kamikaze esplosa tra due corazzati Lince della brigata Folgore presso l'aeroporto di Kabul il 17 settembre 2009. Morirono sei soldati, quattro rimasero feriti. Nel libro d'oro al campo di Herat è ricordato con il massimo dell'onore il sacrificio del capitano 31enne dei Bersaglieri Giuseppe La Rosa, che l'8 giugno 2013 nella provincia di Farah si gettò sulla bomba a mano lanciata nel loro automezzo. Il suo corpo fece scudo ai compagni, che si salvarono.

 

Oggi la missione è limitata all'addestramento delle forze di sicurezza afghane. Tra i corsi italiani più seguiti: sminamento, pronto soccorso, pianificazione delle operazioni, reclutamento del personale. Allo scorso agosto circa 2.800 ufficiali tra militari e poliziotti avevano seguito i corsi, istruendo a loro volta circa 9.500 uomini.

 

AFGHANISTAN PRIMA DEI TALEBANI

2 - L'ACCORDO CHE INCLUDE I TALEBANI NEL GOVERNO

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

C'è una bozza d' accordo tra Stati Uniti e talebani. Lo ha annunciato l' inviato americano per l' Afghanistan, Zalmay Khalilzad in un' intervista al New York Times rilasciata a Kabul. Ecco il passaggio chiave: «I talebani si sono impegnati, con nostra grande soddisfazione, a fare il necessario per evitare che l'Afghanistan diventi ancora una piattaforma usata da gruppi di terroristi o da singoli individui».

 

AFGHANISTAN

Khalilzad, 67 anni, è nato in Afghanistan: si trasferì negli Stati Uniti ancora da studente. È stato ambasciatore Usa alle Nazioni Unite, in Afghanistan e in Iraq. Il 5 settembre 2018, il Segretario di Stato Mike Pompeo gli ha affidato il compito di trovare una via d' uscita negoziale a una guerra che dura ormai da 17 anni. E Khalilzad ha subito avviato una serie di colloqui con dirigenti talebani a Doha, nel Qatar.

 

Donald Trump preme per smobilitare la metà circa dei 14 mila soldati americani, concentrati nelle basi di Kabul e della vicina Bagram, oltre che nei robusti presidi di Mazar-i-Sharif, a nord; Herat a ovest; Kandahar a sud; Laghman a est. Non si conoscono ancora ufficialmente i dettagli dello schema. Ma quel poco che circola a livello informale ha già irritato il governo di Kabul guidato da Ashraf Ghani. L' ipotesi è formare un esecutivo di transizione che includa anche rappresentanti dei talebani. L' autorità provvisoria dovrebbe poi cambiare la Costituzione e indire elezioni generali, con il coinvolgimento delle formazioni ribelli.

attentato con camion bomba a kabul 7

 

«Non accetteremo un governo di transizione né oggi, né domani, né tra cento anni» ha detto Ghani in tv. Il percorso politico è impervio. Ma non si vedono molte alternative all' inclusione dei talebani nelle istituzioni. A meno che gli americani e il governo di Kabul accettino di consegnare intere regioni ai nemici. Il 14,5% del territorio è sotto il controllo dei ribelli, un altro 29,2% è conteso con le armi. A Washington le reazioni sono contrastanti. Non tutti sono convinti che i talebani, un tempo sponsor di Al Qaeda, siano disposti a recidere ogni collegamento con il terrorismo jihadista internazionale.

attentato con camion bomba a kabul 6attentato all universita americana di kabul 3milizie afghane nel distretto di nangarharattentato con camion bomba a kabul 2maratona afghanistan 8attentato con camion bomba a kabul 5attentato con camion bomba a kabul 4miliziani afghani a achinGUERRA AFGHANISTANGUERRA AFGHANISTAN 1AFGHANISTAN

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...