SENZA GNOCCA, TRA COMPARSE E “MALORINI”, COM’È TRISTE FORZA ITALIA NELL’AUTUNNO DI SILVIO

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica"

Autunno berlusconiano inoltratissimo, ormai. Il giorno più triste di Forza Italia è proprio quello in cui rinasce. Euforia artificiale, al Palazzo dei Congressi, e inconfessata rassegnazione. Giornalisti di colore recidivi nel loro cinismo. L'architettura squadrata accentua la sensazione di vuoto che incantò Fellini; il travertino razionalista lì ad ammonire che la retorica, prima o poi, porta a sbattere.

Non ci sono bandiere, a parte qualche eccentrico. Segnalato un beffardo torpedone della ditta "Angelino". Il solito sosia del Cavaliere con ritagli di stampa. A parte Francesca Pascale, spicca lo striscione dei "falchetti", ma poi i fotografi finiscono per accanirsi sulle scarpe, invero fantasmagoriche, di una militante e per tale motivo si registra un inizio di colluttazione, molto alla romana, cioè con dispositivo auto-bloccante tipo "areggeteme!".

Certo che dalle cavalleresche performance dei fratelli Zappacosta agli aforismi di un aristocratico conservatore come Nicolàs Gòmez Dàvila (Tra poche parole, Adelphi, 2007) il salto è vertiginoso, ma tra questi ultimi ce n'è uno che all'atmosfera di ieri si adatta come un guanto di seta alla rovescia, e che dice appunto: "Sfugge alla decadenza soltanto chi ne misuri con sprezzo l'inesorabile processo".

Là dove, per "decadenza", non si intende solo l'interminabile questione tecnica, ma qualcosa contro cui il Cavaliere invece disperatamente si batte, col risultato di trasmettere un senso di cupa desolazione alla sua prodigiosa avventura politica.

E questo anche perché nel tempo post-ideologico - oh, impietoso contrappasso delle suggestioni pubblicitarie! - la tristezza pesa più di qualsiasi illusoria "resurrezione", ché anche tale impegnativo vocabolo gli è scappato di bocca. Troppe mummie in effetti affollavano la grande sala lievemente claustrofobica. Una coltre di irresistibile vecchiaia pareva essersi depositata sulle poltroncine, alcune delle quali riempite da figuranti segna-posto per evitare vistosi buchi in platea.

Per quanto tenuti lontani, gli operatori del sistema mediatico segnalano la pressoché completa sparizione di qualsiasi forma di "gnocca", entità alla quale in tempi più lieti Berlusconi propose di intitolare la sua rinata o risuscitata formazione. E per quanto si sia notata la persistenza di Scilipoti e Razzi, che dopo essersi dichiarato "di proprietà" del Cavaliere ne ha evocato l'attitudine materna, beh, al clima non ha giovato la proiezione dell'inesorabile video liturgico-devozionale.

Anche questo affidato, dopo i trionfi de "Il fiume della libertà", allo zelo creativo dell'ex sottosegretario Giro; e pure questo soggetto a montaggio e smontaggio e rimontaggio per via dei capricci dell'ultima ora di Berlusconi che in questo caso assolutamente non voleva alcun riferimento al Pdl, e così è stato, solo che la censura degli ultimi cinque anni ha giocato un brutto scherzo e quando si sono riaccese le luci in sala tutti sembravano divenuti improvvisamente e drammaticamente più vecchi.

Il discorso del rifondatore è suonato lungo, noioso e soprattutto reticente sui traditori e sul governo. Mancava un brivido, ed è arrivato al momento del malore, o del "malorino". Ma al posto del compianto dottor Scapagnini, c'era stavolta il dottor Zangrillo.

E qui francamente poteva chiudersi questo malinconico sabato di novembre. Invece no, perché nel pomeriggio l'Esercito di Silvio si era raccolto nel teatro parrocchiale Orione, ai confini dell'Alberone, per tributare a Silvione l'amore dei suoi credenti, che però non l'hanno visto, ma solo ascoltato ormai a ranghi ridottissimi nella forma della telefonata "solo in uscita", cioè "lui non ci sente" spiegava il leader del movimento, Simone Furlan, che pure lui ha proiettato un suo video auto-promozionale, ma nella smania di imitare certe già arrischiate citazioni berlusconiane dell'"Elogio della follia", per ben otto volte nella sua inesausta perorazione ha fatto riferimento alla sua, di pazzia, e a quella dei suoi compagni di battaglia, e dell'Esercito in generale.

Qui i volti, i linguaggi, la partecipazione, l'attaccamento, la fedeltà, la venerazione, insomma tutto era più autentico e popolare. Ma l'assenza di "Lui" ha reso l'iniziativa "Nessuno tocchi Silvio" uno straziante sottoprodotto in confezione discount, o la scimmia del Consiglio nazionale.

Un improvvisato presentatore introduceva ora o l'uno ora l'altro oratore sullo spoglio palcoscenico ravvivato da una sediola mobile da bar e da un podietto racchiuso in un bizzarro arco di palloncini. Gente semplice: chi leggeva senza alzare la testa, chi recitava facendo sfondoni, chi imitava la Leopolda, chi raccontava di essere appena diventato nonno. Niente politica, solo dichiarazioni di difesa, d'amore e di riconoscenza, a occhio spontanee e sincere.

Ogni tanto la richiesta di spostare qualche automobile, a proposito di una certa Nissan: "è di Giovanardi, dategli fuoco, forza, su, una tanica - ha scherzato Furlan - no, no, meglio le gomme - ha ridimensionato - sennò dicono che siamo facinorosi".
La telefonata è andata in scena al buio, quando la platea si era svuotata. Voce stanca e impastata. I capi dell'Esercito, in fila sotto le luci del proscenio, l'ascoltavano facendo sìsì con la testa. Nella storia di Forza Italia si sono visti giorni migliori.

 

 

il pullman angelino di sostenitori di berlusconi consiglio nazionale forza italia foto lapresse berlusconi consiglio nazionale forza italia foto lapresse berlusconi parla consiglio nazionale forza italia foto lapresse scilipoti consiglio nazionale forza italia foto lapresse Fotoricordo con Simone Furlan Presentano l Esercito di Silvio

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….