francesco rocca valerio carocci

"ERA DIVENTATO UN INCUBO PER TUTTI NOI, MA A FARE CINEMA COME LO FA LUI SONO BRAVI TUTTI” – IL GOVERNATORE DEL LAZIO FRANCESCO ROCCA ATTACCA ALZOZERO VALERIO CAROCCI (SENZA MAI NOMINARLO), PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE "PICCOLO CINEMA AMERICA" E COCCO DI ZINGARETTI: “UN SOLO SOGGETTO HA CONTINUATO A SOFFIARE DIETRO LE QUINTE PER MANIE DI PROTAGONISMO MA NON RAPPRESENTA NESSUNO SE NON SE STESSO. SI È FATTO SILENZIOSO PROTAGONISTA DI QUESTA COSA 'CHIUDONO LE SALE' E ANDAVA A STALKERIZZARE SOGGETTI IMPORTANTI MI DICEVANO 'SALVACI DA QUESTO PERSONAGGIO..."

francesco rocca (2)

ROCCA A CAROCCI (SENZA NOMINARLO): DA LUI STALKING MA NON RAPPRESENTA NESSUNO (DIRE) Roma, 26 feb. - "Mi dispiace che su questa cosa, nonostante fosse chiusa da giorni con le parti interessate, c'è un solo soggetto che ha continuato a soffiare dietro le quinte per manie di protagonismo semplicemente perchè non ha partecipato alla riunione, perché non rappresentava nessuno se non se stesso".

 

Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine di un evento in Regione, riferendosi, a proposito della vicenda dei cinema, a Valerio Carocci (senza mai nominarlo), presidente dell'Associazione Piccolo Cinema America. "Si è fatto silenzioso protagonista di questa cosa 'Chiudono le sale' e andava a stalkerizzare...- ha aggiunto Rocca- Soggetti importanti mi dicevano 'Salvaci da questo personaggio, ci sta massacrando di messaggi, aiutaci, non sappiamo come uscirne'. Era diventato un incubo per tutti noi, ma a fare cinema come lo fa lui sono bravi tutti. Abbiamo ascoltato tutti gli 'attori' della vicenda e c'è grande consenso".

 

 

VALERIO CAROCCI

Rocca, 'il Lazio salverà i cinema, anche dall'abbandono'

(ANSA) - ROMA, 26 FEB - "Vorrei rendere noto l'intenso lavoro che la Regione Lazio sta svolgendo per chiarirne i termini ed evitare che, rappresentazioni non veritiere, si prestino a qualsivoglia tipo di strumentalizzazione, rassicurando anzitutto che per le sale aperte non sarà consentito nessun cambio di destinazione. Facendo mia anche la preoccupazione di attori e registi famosi, tra cui Carlo Verdone, Matteo Garrone, Paolo Sorrentino, Marco Bellocchio, Paola Cortellesi e Pierfrancesco Favino e di figure internazionali come Martin Scorsese, Steven Spielberg e Francis Ford Coppola, ho riunito i rappresentanti delle associazioni di categoria, insieme ad esperti.

 

A tutti loro ho espresso la mia ferma posizione: nessun cinema attivo verrà mai chiuso nella nostra regione". Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in una lettera aperta pubblicata oggi su "Il Messaggero". "Sappiamo, però, che molte sale dismesse da oltre dieci anni - ha precisato Rocca -, non possono rimanere abbandonate a sé stesse, diventando simboli di incuria e di abbandono. È tempo di agire.

 

francesco rocca

La nostra proposta di legge punta proprio a questo: riqualificare questi spazi e restituirli alla comunità come centri polifunzionali, con nuove attività culturali, sociali e aggregative. Le sale che da oltre dieci anni sono abbandonate potranno essere trasformate secondo i vincoli urbanistici esistenti", ha precisato.

 

"Abbiamo elaborato una soluzione che speriamo possa garantire un futuro luminoso per i cinema del Lazio. Il nostro piano di sostegno e rilancio, che si estenderà per i prossimi anni, include premialità relative alla cubatura, finanziamenti per la modernizzazione delle strutture e campagne di promozione per riportare il pubblico nelle sale. E viene bloccata qualsiasi possibilità di trasformazione da allora e per il futuro", ha aggiunto.

 

"Il Lazio è e sarà una Regione che investe nella cultura e la protegge dal declino. Il cinema va difeso con azioni concrete. Ed è ciò che stiamo facendo. Vi invito tutti a sostenere concretamente questa iniziativa, a tornare nei cinema e a continuare a celebrare la magia del grande schermo", ha concluso Rocca.

 

Rocca, per i cinema chiusi da 10 anni rimane vincolo con premi

NICOLA ZINGARETTI VALERIO CAROCCI

(ANSA) - ROMA, 26 FEB - Per tutti i cinema aperti e quelli "che hanno chiuso negli ultimi dieci anni, rimarrà il vincolo (per la destinazione d'uso ndr.) con delle premialità. E una serie di vantaggi per chi invece ha il coraggio di investire nel cinema, cosa che noi continueremo a sostenere perché è un aspetto importante.

 

Per quelle che hanno chiuso più di dieci anni fa, ci sono dei vincoli urbanistici normali. Ovvero non saranno più solo cinema, ma potranno essere essere quello che lo strumento urbanistico del proprio Comune consente, punto". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine di una conferenza nella sede della giunta. "Non è che dobbiamo mantenere vincoli quando poi per anni nessuno ha avuto coraggio di investire - ha precisato - , dobbiamo guardare un mercato che è cambiato, fortemente penalizzato dal Covid, dalle piattaforme, e da tutta una serie di cose".

 

francesco rocca roberto gualtieri

Rocca,su cinema disinformazione,c'è chi soffia dientro le quinte

(ANSA) -  "C'è sempre questa disinformazione di chi comunque ha tenuto chiuse le sale. Io lo voglio ripetere perché non viene ricordato abbastanza: il Comune di Roma aveva tre sale in questi anni, non ha fatto niente. Io mi auguro che il sindaco dia un buon esempio e queste tre sale le faccia riaprire soprattutto dal suo Pd che magari se le può caricare in gestione e vedere se portano risultati invece di tenerle chiuse". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine di una conferenza nella sede della giunta.

 

valerio carocci

"Quello che mi dispiace è che nonostante questo tema con le parti interessate, fosse chiuso da diversi giorni, c'è stato un solo soggetto che ha continuato a soffiare dietro le quinte per manie di protagonismo, semplicemente perché non ha partecipato alla riunione, perché non rappresentava nessuno se non sé stesso.

 

Un unico soggetto che comunque si è fatto silenzioso protagonista di questa cosa, dicendo 'chiudono le sale, chiudono le sale', poi andava a stalkerizzare soggetti importanti che mi hanno detto 'salvaci da questo personaggio, ci sta massacrando di messaggi'. Però a fare cinema come lo fa lui sono bravi tutti, punto", ha precisato parlando delle polemiche create negli ultimi giorni. "Quello che noi abbiamo fatto, abbiamo ascoltato tutti gli addetti ai lavori, e sembra che ci sia grande soddisfazione", ha aggiunto Rocca.

francesco rocca ricevimento quirinale 2 giugno 2024 NICOLA ZINGARETTI VALERIO CAROCCI valerio carocci

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO