francesco rocca valerio carocci

"ERA DIVENTATO UN INCUBO PER TUTTI NOI, MA A FARE CINEMA COME LO FA LUI SONO BRAVI TUTTI” – IL GOVERNATORE DEL LAZIO FRANCESCO ROCCA ATTACCA ALZOZERO VALERIO CAROCCI (SENZA MAI NOMINARLO), PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE "PICCOLO CINEMA AMERICA" E COCCO DI ZINGARETTI: “UN SOLO SOGGETTO HA CONTINUATO A SOFFIARE DIETRO LE QUINTE PER MANIE DI PROTAGONISMO MA NON RAPPRESENTA NESSUNO SE NON SE STESSO. SI È FATTO SILENZIOSO PROTAGONISTA DI QUESTA COSA 'CHIUDONO LE SALE' E ANDAVA A STALKERIZZARE SOGGETTI IMPORTANTI MI DICEVANO 'SALVACI DA QUESTO PERSONAGGIO..."

francesco rocca (2)

ROCCA A CAROCCI (SENZA NOMINARLO): DA LUI STALKING MA NON RAPPRESENTA NESSUNO (DIRE) Roma, 26 feb. - "Mi dispiace che su questa cosa, nonostante fosse chiusa da giorni con le parti interessate, c'è un solo soggetto che ha continuato a soffiare dietro le quinte per manie di protagonismo semplicemente perchè non ha partecipato alla riunione, perché non rappresentava nessuno se non se stesso".

 

Lo ha detto il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine di un evento in Regione, riferendosi, a proposito della vicenda dei cinema, a Valerio Carocci (senza mai nominarlo), presidente dell'Associazione Piccolo Cinema America. "Si è fatto silenzioso protagonista di questa cosa 'Chiudono le sale' e andava a stalkerizzare...- ha aggiunto Rocca- Soggetti importanti mi dicevano 'Salvaci da questo personaggio, ci sta massacrando di messaggi, aiutaci, non sappiamo come uscirne'. Era diventato un incubo per tutti noi, ma a fare cinema come lo fa lui sono bravi tutti. Abbiamo ascoltato tutti gli 'attori' della vicenda e c'è grande consenso".

 

 

VALERIO CAROCCI

Rocca, 'il Lazio salverà i cinema, anche dall'abbandono'

(ANSA) - ROMA, 26 FEB - "Vorrei rendere noto l'intenso lavoro che la Regione Lazio sta svolgendo per chiarirne i termini ed evitare che, rappresentazioni non veritiere, si prestino a qualsivoglia tipo di strumentalizzazione, rassicurando anzitutto che per le sale aperte non sarà consentito nessun cambio di destinazione. Facendo mia anche la preoccupazione di attori e registi famosi, tra cui Carlo Verdone, Matteo Garrone, Paolo Sorrentino, Marco Bellocchio, Paola Cortellesi e Pierfrancesco Favino e di figure internazionali come Martin Scorsese, Steven Spielberg e Francis Ford Coppola, ho riunito i rappresentanti delle associazioni di categoria, insieme ad esperti.

 

A tutti loro ho espresso la mia ferma posizione: nessun cinema attivo verrà mai chiuso nella nostra regione". Così il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in una lettera aperta pubblicata oggi su "Il Messaggero". "Sappiamo, però, che molte sale dismesse da oltre dieci anni - ha precisato Rocca -, non possono rimanere abbandonate a sé stesse, diventando simboli di incuria e di abbandono. È tempo di agire.

 

francesco rocca

La nostra proposta di legge punta proprio a questo: riqualificare questi spazi e restituirli alla comunità come centri polifunzionali, con nuove attività culturali, sociali e aggregative. Le sale che da oltre dieci anni sono abbandonate potranno essere trasformate secondo i vincoli urbanistici esistenti", ha precisato.

 

"Abbiamo elaborato una soluzione che speriamo possa garantire un futuro luminoso per i cinema del Lazio. Il nostro piano di sostegno e rilancio, che si estenderà per i prossimi anni, include premialità relative alla cubatura, finanziamenti per la modernizzazione delle strutture e campagne di promozione per riportare il pubblico nelle sale. E viene bloccata qualsiasi possibilità di trasformazione da allora e per il futuro", ha aggiunto.

 

"Il Lazio è e sarà una Regione che investe nella cultura e la protegge dal declino. Il cinema va difeso con azioni concrete. Ed è ciò che stiamo facendo. Vi invito tutti a sostenere concretamente questa iniziativa, a tornare nei cinema e a continuare a celebrare la magia del grande schermo", ha concluso Rocca.

 

Rocca, per i cinema chiusi da 10 anni rimane vincolo con premi

NICOLA ZINGARETTI VALERIO CAROCCI

(ANSA) - ROMA, 26 FEB - Per tutti i cinema aperti e quelli "che hanno chiuso negli ultimi dieci anni, rimarrà il vincolo (per la destinazione d'uso ndr.) con delle premialità. E una serie di vantaggi per chi invece ha il coraggio di investire nel cinema, cosa che noi continueremo a sostenere perché è un aspetto importante.

 

Per quelle che hanno chiuso più di dieci anni fa, ci sono dei vincoli urbanistici normali. Ovvero non saranno più solo cinema, ma potranno essere essere quello che lo strumento urbanistico del proprio Comune consente, punto". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine di una conferenza nella sede della giunta. "Non è che dobbiamo mantenere vincoli quando poi per anni nessuno ha avuto coraggio di investire - ha precisato - , dobbiamo guardare un mercato che è cambiato, fortemente penalizzato dal Covid, dalle piattaforme, e da tutta una serie di cose".

 

francesco rocca roberto gualtieri

Rocca,su cinema disinformazione,c'è chi soffia dientro le quinte

(ANSA) -  "C'è sempre questa disinformazione di chi comunque ha tenuto chiuse le sale. Io lo voglio ripetere perché non viene ricordato abbastanza: il Comune di Roma aveva tre sale in questi anni, non ha fatto niente. Io mi auguro che il sindaco dia un buon esempio e queste tre sale le faccia riaprire soprattutto dal suo Pd che magari se le può caricare in gestione e vedere se portano risultati invece di tenerle chiuse". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, a margine di una conferenza nella sede della giunta.

 

valerio carocci

"Quello che mi dispiace è che nonostante questo tema con le parti interessate, fosse chiuso da diversi giorni, c'è stato un solo soggetto che ha continuato a soffiare dietro le quinte per manie di protagonismo, semplicemente perché non ha partecipato alla riunione, perché non rappresentava nessuno se non sé stesso.

 

Un unico soggetto che comunque si è fatto silenzioso protagonista di questa cosa, dicendo 'chiudono le sale, chiudono le sale', poi andava a stalkerizzare soggetti importanti che mi hanno detto 'salvaci da questo personaggio, ci sta massacrando di messaggi'. Però a fare cinema come lo fa lui sono bravi tutti, punto", ha precisato parlando delle polemiche create negli ultimi giorni. "Quello che noi abbiamo fatto, abbiamo ascoltato tutti gli addetti ai lavori, e sembra che ci sia grande soddisfazione", ha aggiunto Rocca.

francesco rocca ricevimento quirinale 2 giugno 2024 NICOLA ZINGARETTI VALERIO CAROCCI valerio carocci

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?