GOVERNE-RAI: LA “TRATTATIVA” TRA BERLUSCONI E MONTI PER LE PROSSIME POLITICHE SI GIOCA (OVVIAMENTE) ANCHE SULLA TV DI STATO - IL PATONZA FA ABBAIARE ROMANI SUI MAXI POTERI ALLA TARANTOLA, MINACCIA PARERI E MELINE GIURIDICHE E INTANTO CERCA L’ACCORDO SOTTOBANCO CON L’“AMICO MARIO” - SENZA GARANZIE SUL FUTURO DEI SUOI FEDELISSIMI A VIALE MAZZINI NON CI SARA’ L’OK ALLA PRESIDENTE - SULLA TARANTELLA-TARANTOLA VIGILA (E TI PAREVA) ANCHE IL QUIRINALE…

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

«Una richiesta ridicola». Mario Monti accetta la sfida del Pdl e boccia l'idea di un'audizione preventiva del nuovo presidente della Rai Anna Maria Tarantola in Vigilanza. È sicuro delle sue ragioni e sa di avere le spalle coperte dal Quirinale. Ieri Palazzo Chigi, dopo il voto del Cda che ha nominato la presidente, è rimasto sempre in contatto con Sergio Zavoli, trovando un interlocutore molto deciso ad andare avanti e a non dare spago ad altre tattiche dilatorie.

«Non ci sarà nessuna audizione e nemmeno un parere della commissione sui poteri del nuovo vertice aziendale. Domani si vota il presidente e basta», ha risposto Zavoli interpellato dal governo. Questa linea è condivisa in pieno dal premier.
Il centrodestra ha provato già ieri mattina in consiglio a mettere i bastoni tra le ruote alla Tarantola.

Antonio Pilati, autore della legge Gasparri e super esperto della materia, voleva presentare un ordine del giorno per impegnare il Parlamento a discutere le deleghe che l'esecutivo ha assegnato alla presidenza Rai. Ma alla fine di una lunga mediazione condotta dal membro Udc Rodolfo de Laurentiis e dal consigliere del Tesoro Marco Pinto l'odg è stato accantonato. «Siamo qui per adempiere a un atto amministrativo, non dobbiamo fare politica», ha spiegato de Laurentiis ai colleghi.

Lo scontro però è solo rinviato. Alle trattative sottobanco e al confronto in Vigilanza. Che qualcosa si stia muovendo nel cerchio ristretto di Silvio Berlusconi è una certezza secondo il presidente della commissione Zavoli. «Altrimenti Tarantola non sarebbe passata neanche nel Cda». Ma i colloqui tra l'esecutivo e il Cavaliere non hanno ancora raggiunto il compromesso finale. I falchi del Pdl infatti alzano il prezzo.

«Occorre un chiarimento politico - dice Paolo Romani - . Noi siamo convinti, in punta di diritto, che l'attribuzione di maxi poteri sia consentita solo attraverso un provvedimento di legge». La strada quindi è quella di un «giudizio della commissione», magari rinviando a un gruppo di giuristi l'elaborazione di un parere pro veritate su chi debba decidere le deleghe: il Parlamento o l'azionista- governo? Insomma, altri giorni sulla graticola per Tarantola e il direttore generale designato Luigi Gubitosi.

Un'eventualità che Monti vede come il fumo negli occhi. La neopresidente ha accolto la nomina in cda senza far trapelare nulla. Difende la sua scelta di non partecipare al cda e l'attesa rispettosa del voto parlamentare. Così si comporta una "civil servant", spiegano le persone che l'hanno sentita.

Le sue mosse e i suoi silenzi sono concordati passo per passo con Palazzo Chigi. Tarantola non rincorre voti nel consiglio e in commissione. Attende la maturazione delle condizioni politiche. Ma alle deleghe non rinuncerà. Sono la garanzia di conduzione efficace della tv di Stato: potere di firma sui contratti fino a 10 milioni e nomina senza passare dal Cda dei primi e secondi livelli della struttura gestionale della Rai.

La resistenza del Pdl è fortissima. Maurizio Gasparri e Romani rischiano di perdere il controllo dei gangli vitali di Viale Mazzini. Il consiglio verrebbe esautorato di una serie di competenze che oggi lo obbligano a riunirsi una volta a settimana. Ma adesso questa resistenza deve imboccare una via: o il centrodestra si assume la responsabilità di non votare Tarantola in commissione facendola saltare o accetta la scelta del governo. Nei corridoi di Viale Mazzini molti sono convinti che i berlusconiani inventeranno una scusa per ottenere il rinvio. Ma Monti l'ha ripetuto anche a Berlusconi: «Nel mio cassetto c'è sempre il progetto pronto per il commissariamento».

 

Monti vs Berlusconi su Time a mesi di distanza Nonleggerlo berlusconi monti ZAVOLI SOSPINTO ANTONIO PILATI TARANTOLA GUBITOSIMAURIZIO GASPARRI TREMONTI-ROMANI

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT