conte chiamparino

GOVERNO IN TILT (ANZI IN TELT) SULLA TAV - AVANTI CON I BANDI, IL CDA DI TELT ALL'UNANIMITÀ DÀ L'OK AGLI AVVISI DI GARA PER 2,3 MILIARDI (E I 5STELLE CANTANO VITTORIA PER IL RINVIO) – CONTE PARLA DI “OSSESSIONE” PER L’ALTA VELOCITA’, IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PIEMONTE CHIAMPARINO ATTACCA IL GOVERNO E CHIEDE IL REFERENDUM CON LE EUROPEE - LA BATTAGLIA DI CONFINDUSTRIA CONTRO L'ANALISI COSTI-BENEFICI INADEGUATA

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

TAV TORINO LIONE

La Tav non si sa, ma i bandi per costruire il tunnel, quelli sono partiti. Con qualche mese di ritardo, ma secondo l' abituale procedura francese per i bandi.

Il Cda di Telt, la società mista Italia-Francia che gestisce i lavori della Lione-Torino, ha dato il via ieri all' unanimità alla pubblicazione degli avis aux marchés, (o avvisi di appalto pubblico alla concorrenza) che tra oggi o domani figureranno sulla gazzetta Ufficiale dell' Unione Europea, il Joue, e che inaugurano appunto l' iter di appalto per i bandi di opere pubbliche.

 

L' unica traccia dei tormenti del governo italiano si trova nella nota che Telt ha diffuso al termine delle quattro ore di Consiglio d' amministrazione (in videoconferenza Roma-Parigi): gli avvisi si legge «contengono l' esplicitazione della facoltà di interrompere senza obblighi e oneri la procedura in ogni sua fase». La facoltà è resa esplicita nella nota, ma era comunque implicita nella procedura, visto che i bandi per le candidature possono essere revocati in ogni momento, «senza obblighi né costi» come ricorda la nota di Telt.

GIUSEPPE CONTE CON IL CASCO

 

Per ora, dunque, avanti come previsto, anche se con un po' di ritardo, ma comunque senza perdere i fondi europei: sono partiti gli avvisi per la realizzazione dei lavori principali nel tunnel, come previsto quelli nella più lunga tratta francese, articolati in tre lotti per un valore complessivo di 2,3 miliardi di euro. Le imprese avranno tempo fino a metà giugno per presentare le loro candidature. Telt aveva già proposto a novembre all' Italia - per voce dei due presidenti Hubert de Mesnil e Mario Virano - di «lanciare la procedura per il bando delle candidature delle imprese, una fase che dura circa sei mesi e non arreca pregiudizio a eventuali nuovi orientamenti». I sei mesi sarebbero però allora scaduti prima delle Europee, e il governo italiano ha preferito temporeggiare.

CANTIERE TAV TORINO LIONE

 

La ministra dei Trasporti francese Elisabeth Borne ha salutato ieri «le decisioni del Cda di Telt, che costituiscono una tappa positiva nell' interesse del progetto Lione-Torino». La ministra sottolinea come il lancio dei bandi consenta nello stesso tempo «di far avanzare il progetto, di preservare i fondi europei e di rispettare il tempo di riflessione auspicato dal governo italiano».

sergio chiamparino

 

Insomma, dovrebbero essere tutti contenti. E invece in italia si continua a litigare su chi è il vincitore e chi è il vinto, se il Sì Tav Salvini o il No Tav Di Maio.

 

CHIARA APPENDINO LUIGI DI MAIO NO TAV

Salvini ha sdrammatizzato dicendo che la Tav «è solo una delle opere pubbliche e che sono trecento i cantieri da riaprire». I portavoce 5Stelle delle commissioni Attività Produttive e Trasporti cantano vittoria perché «siamo riusciti a ottenere un rinvio senza alcuna penale per l' Italia». Il premier Conte, da parte sua, una volta salvati i bandi e la possibilità di ritirarli, preferirebbe parlare d' altro e ieri ha denunciato una vera e propria «ossessione» sulla Tav, in particolare da parte della stampa. Da Torino, il presidente della Regione non intende però mollare: «Il Piemonte non ci sta a farsi prendere in giro da Conte-Salvini-Di Maio», ha detto Chiamparino, e annuncia per oggi la formalizzazione della «richiesta al ministero degli Interni di poter tenere il referendum sul blocco della Tav con le elezioni del 26 maggio».

matteo salvini conferenza stampa dopo la vittoria del centrodestra in sardegna 1

 

Pressioni anche da Confindustria che annuncia battaglia contro le «fake news» e parla di analisi costi-benefici inadeguata. Da Bruxelles, anche il commissario agli affari economici Pierre Moscovici è tornato sulla questione: «Dire che questo progetto è negativo è un errore, è un grande progetto strutturale, importante per la Ue, la Francia e l' Italia, motivo per cui sono stati decisi importanti finanziamenti europee».

giuseppe conte 2giuseppe conte 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....