crisi spagna

IL GOVERNO? INUTILE - IL PARADOSSO DELLA SPAGNA: DA DIECI MESI RAJOY SCALDA LA POLTRONA E L’ECONOMIA DECOLLA - I PARTITI HANNO TEMPO FINO A FINE MESE PER TROVARE UNA MAGGIORANZA, SENNO’ SI TORNA ALLE URNE PER LA TERZA VOLTA - IN VISTA UNA GRANDE COALIZIONE CON L’ASTENSIONE DEL PSOE

 

Mario Magarò per l’Espresso

 

La Spagna è entrata ufficialmente nel decimo mese consecutivo senza governo. Non sono bastate due tornate elettorali, celebrate a Dicembre dello scorso anno e nel Giugno 2016, per garantire al paese un nuovo esecutivo. Una "colpa" da attribuire alla fine del bipartitismo che, dalla caduta del franchismo in poi, ha dominato la scena politica spagnola, incentrata sull’alternanza al potere tra Socialisti e Popolari.

mariano rajoy  6mariano rajoy 6

 

La crisi economica che ha travolto la Spagna nel 2008, ha infatti contribuito alla nascita di formazioni come Ciudadanos e Podemos, espressioni del malcontento popolare verso l’establishment tradizionale, che hanno reso estremamente frazionato il panorama politico. I risultati delle ultime elezioni hanno registrato un’emorragia di voti in favore dei nuovi attori della politica spagnola, confermando i Popolari di Mariano Rajoy come primo partito del paese, ma con percentuali troppo basse (il 28,7 per cento a dicembre ed il 33 per cento a giugno) per ottenere una maggioranza in Parlamento.

 

I profondi contrasti tra i partiti, in primis la ferrea opposizione del leader socialista Pedro Sanchez a formare una coalizione di governo con Rajoy, hanno paralizzato politicamente la Spagna. Soltanto il Belgio, rimasto senza esecutivo dal giugno 2010 fino al dicembre 2011, ha sperimentato un analogo impasse istituzionale nello scenario politico europeo.

 

A dispetto della paralisi politica, i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica spagnolo rivelano una crescita del pil nell’ultimo anno: più 3,2 per cento rispetto al secondo trimestre del 2015 e più 0,8 per cento rispetto ai primi tre mesi del 2016.

PEDRO SANCHEZPEDRO SANCHEZ

 

Numeri importanti, che confermano la definitiva uscita della Spagna dalla recessione (nel 2014 e nel 2015 il Pil ha fatto registrare un aumento dell’1,4 e del 3,2 per cento). "Non deve sorprendere una crescita economica a fronte della mancanza di un governo ufficiale", spiega all'Espresso Jordi Alberich, Direttore generale del Circolo di economia di Barcellona, "nel Parlamento spagnolo non esistono formazioni politiche che rappresentano una minaccia per il sistema economico, come il Fronte Nazionale francese, i nazionalismi ungherese e polacco oppure l’Ukip britannico responsabile della Brexit.

 

Il settore imprenditoriale percepisce l’attuale caos come una grottesca e temporanea dinamica politica, consapevole che qualsiasi maggioranza venga designata a governare non stravolgerà l’economia".

 

Il bacio tra Pablo Iglesias di Podemos e Xavier DomenechIl bacio tra Pablo Iglesias di Podemos e Xavier Domenech

"Quello spagnolo non è un caso eccezionale", precisa Juan Tugores, Professore di economia dell’Università di Barcellona, "L’economia ha una sua inerzia ed in ogni caso in Spagna c’e un governo in funzione per la gestione dell’ordinaria amministrazione. Spesso gli interventi pubblici aumentano le distorsioni ed il malfunzionamento dell’economia; quando la politica non incide per un determinato periodo (anche nel caso dell’assenza di un governo) l’andamento dell’economia non ne risente".

 

Nel 2012 il governo Rajoy ha approvato un pacchetto di misure di austerità con l’obiettivo di risparmiare 65 miliardi di euro nel giro di due anni, risanando così i disastrati conti pubblici. La riforma del lavoro, che prevede licenziamenti più facili e meno onerosi per le imprese, ha rappresentato uno dei punti più controversi della manovra varata dall’esecutivo di centrodestra, accusato dai sindacati di salvaguardare gli interessi della sola classe imprenditoriale.

 

mariano rajoy  3mariano rajoy 3

Nel 2016 l’occupazione è cresciuta del 2,9 per cento, con un incremento di circa 500 mila posti di lavoro che ha fissato il tasso di disoccupazione al di sotto del 20 per cento per la prima volta dal 2010. Statistiche che si combinano con l’aumento dei consumi privati, più 3,6 per cento nel secondo trimestre 2016, a testimonianza di una ritrovata capacità di spesa delle famiglie spagnole.

 

"Il miglioramento delle cifre macroeconomiche è evidente, afferma Juan Tugores, ed in parte attribuibile alle riforme di Rajoy, però la creazione di nuovi posti di lavoro è ancora modesta nei numeri ed in condizioni di precarietà: i lavoratori a tempo determinato rappresentano il 25 per cento del totale".

 

Un’opinione condivisa da Jordi Alberich: "La riforma ha favorito il mercato del lavoro, non c’era altro rimedio, ma è necessaria una maggiore stabilità contrattuale" che considera decisiva ai fini della ripresa economica "la decisione di non chiedere all’Unione Europea il salvataggio dell’intera economia, ma esclusivamente del sistema bancario. Si è trattato di una scelta importante perché ha permesso di risollevare il sistema bancario senza compromettersi alla stregua di Grecia ed Irlanda".

 

il discorso del nuovo re felipe al parlamento spagnoloil discorso del nuovo re felipe al parlamento spagnolo

La concessione di aiuti fino a 100 miliardi di euro per garantire liquidità alle banche, è costata alla Spagna l’imposizione di rigide misure fiscali da parte dell’Eurogruppo, sollevando molti dubbi sulla reale portata del "rescate" spagnolo. L’opposizione e la stampa internazionale hanno infatti accusato il governo di aver ceduto all’Europa la sovranità finanziaria del paese non limitandosi, di fatto, ad ottenere l’apertura di una linea di credito salva-banche.

 

Il Banco di Spagna prevede però un rallentamento della crescita economica intorno al 2 per cento nel 2017, una stima frutto dell’onda lunga della Brexit e dell’incertezza della congiuntura politica: "Alcuni investimenti pubblici sono imprescindibili nel lungo periodo, ritardarli troppo per mancanza di un governo sarebbe pericoloso e la crescita economica non è garantita nel tempo ed ha bisogno di consolidarsi" Conclude Juan Tugores.

 

libro joze zapatero el dilema libro joze zapatero el dilema

A poche settimane dalla deadline del 31 ottobre, ultima data utile per la formazione di un nuovo governo ed evitare il ritorno alle urne a dicembre, la crisi all’interno del partito Socialista sembra offrire una via d’uscita dall’impasse politico. Le dimissioni da segretario di Pedro Sanchez, sfiduciato dalla maggioranza del Comitato Federale, hanno aperto le porte ad un possibile accordo in extremis con Rajoy, ipotesi caldeggiata da alcuni pesi massimi del partito tra cui l’ex presidente spagnolo José Luis Zapatero.

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…