C’È CHI DICE NO AL ROTTAM’ATTORE – GOVERNO LEOPOLDA IN STAND BY: IL TERZO REICHLIN IN PAUSA DI RIFLESSIONE (BRUTTO SEGNO), NIET DI BARICCO E DELL’AD DI LUXOTTICA GUERRA E ANCHE GINO STRADA RIFILA IL DUE DI PICCHE A MATTEUCCIO

Fabio Martini per ‘La Stampa'

Fioccano i no, i primi vip chiamati a fare i ministri si negano, ma l'edificio del nuovo governo non prende forma soprattutto per un motivo: per il momento mancano ancora le colonne portanti. Certo, soltanto questa mattina Matteo Renzi riceverà l'incarico da parte del Capo dello Stato e, pur dovendo accettare con riserva, già da diversi giorni il quasi presidente del Consiglio sta cercando di dare una guida forte al ministero più importante, quello dell'Economia.

Nel cerchio stretto di Renzi c'è un momento di stand-by, che ha dato fiato alla ricerca di una personalità con profilo politico, anche se tutta la suspence continua a ruotare attorno ad una risposta che ancora non arriva: quella di Lucrezia Reichlin, che si è presa qualche giorno prima di esprimersi in un senso o nell'altro e che resta, di gran lunga, la preferita e la favorita.

L'economista è benvista da entrambi i presidenti: quello dello Stato e quello in pectore. Giorgio Napolitano stima la Reichlin non certo perché è figlia di due suoi antichi compagni nel Pci, Alfredo Reichlin e Luciana Castellina, ma per una riconosciuta competenza che le è valsa la "nomination" per un possibile ingresso alla Banca d'Inghilterra come vice-governatore. Matteo Renzi conosce e apprezza le qualità della Reichlin e ovviamente è attratto dal glamour che emana una donna competente e di successo.

La Reichlin resta la prima scelta di Napolitano e Renzi anche perché è benvista dalla personalità con la quale qualsiasi governo italiano deve fare i conti: il presidente della Bce Mario Draghi. Ma per chi, come la Reichlin ha finora seguito un percorso all'interno delle grandi istituzioni finanziarie europee e puntava ad una ulteriore escalation, la scelta di scartare bruscamente, entrando in politica, si presenta problematica. E dunque in attesa di una sua risposta, ha preso quota l'ipotesi di un profilo politico.

A parte Fabrizio Barca (che non è stato cercato e che nutre parecchi dubbi), nel giro stretto di Renzi si ragiona attorno ad una personalità dal profilo politico tenuto copertissimo e sul quale si possono fare soltanto congetture. Escludendo, per motivi diversi, quattro personalità che avrebbero potuto assumere l'incarico (Romano Prodi, Giuliano Amato, Mario Monti, Piero Fassino), tra gli ex ministri degli ultimi 18 anni l'unico che ha il profilo "giusto" potrebbe essere un personaggio come l'ex ministro Franco Bassanini, che da diversi anni guida la Cassa Depositi e Prestiti, unico italiano presente nella Commissione Attali che in Francia era stata incaricata dal presidente Nicolas Sarkozy di formulare un'agenda di proposte di riforme. Ma si tratta di una semplice illazione circolata ieri, che però non ha trovato alcuna conferma.

Sono giornate nelle quali fioriscono voci, gossip di tutti i tipi, alcuni verosimili, alcuni meno. Per esempio ieri si è diffusa la voce che proprio in virtù dello stallo per l'Economia, sarebbero state rinnovate le pressioni su Enrico Letta.

Una voce totalmente infondata, certamente per quanto riguarda i desiderata sia di Renzi che di Letta. Il primo non metterebbe mai nel ministero più strategico una personalità competente ma di cui non si potrebbe fidare. E d'altra parte Letta, se mai arrivasse una proposta compiuta, fa sapere che non accetterebbe mai e poi mai. L'ex premier ha ben puntellato la propria immagine, uscendo con dignità da palazzo Chigi e non ha alcuna intenzione di comprometterla, accettando una pur corposa "buonuscita".

Col rinvio dell'incontro tra Matteo Renzi e Angelino Alfano slitta anche il confronto sul programma ma anche sulla squadra di governo. Il presidente quasi incaricato vorrebbe che Alfano lasciasse il ministero dell'Interno, conservando il "pennacchio" da vicepremier. Su questo però Alfano non è pronto a transigere e si impunterà. Anche se, sussurra chi sta trattando, un compromesso si potrebbe raggiungere su uno scambio: Alfano resta al Viminale in cambio del via libera ad un punto di programma controverso, dallo ius soli ai diritti delle coppie di fatto omosessuali.

Se il Viminale diventasse "disponibile", a quel punto il candidato "naturale" diventerebbe Dario Franceschini, che vanta crediti col quasi-premier dopo aver trascinato la sua corrente nel Pd dal fronte Letta a quello Renzi. Ma Franceschini ha confessato al suo amico Matteo un desiderio: gli piacerebbe fare il ministro dei Beni Culturali. Tra le innumerevoli voci non confermate delle ultime ore, anche quella di un nuovo rifiuto, da parte del leader di Emergency Gino Strada. Certo il no di Guerra, invece, che ringrazia ma declina.

 

 

Da sx Lucrezia Reichlin Alfredo Pratolongo Ferruccio De Bortoli lucrezia reichlin DRAGHI-NAPOLITANOnapolitano draghi Franco Bassanini e Linda Lanzillotta bassanini - amato LETTA ALFANO FRANCESCHINI GINO STRADA Angelino Alfano ANDREA GUERRA

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...