C’È CHI DICE NO AL ROTTAM’ATTORE – GOVERNO LEOPOLDA IN STAND BY: IL TERZO REICHLIN IN PAUSA DI RIFLESSIONE (BRUTTO SEGNO), NIET DI BARICCO E DELL’AD DI LUXOTTICA GUERRA E ANCHE GINO STRADA RIFILA IL DUE DI PICCHE A MATTEUCCIO

Fabio Martini per ‘La Stampa'

Fioccano i no, i primi vip chiamati a fare i ministri si negano, ma l'edificio del nuovo governo non prende forma soprattutto per un motivo: per il momento mancano ancora le colonne portanti. Certo, soltanto questa mattina Matteo Renzi riceverà l'incarico da parte del Capo dello Stato e, pur dovendo accettare con riserva, già da diversi giorni il quasi presidente del Consiglio sta cercando di dare una guida forte al ministero più importante, quello dell'Economia.

Nel cerchio stretto di Renzi c'è un momento di stand-by, che ha dato fiato alla ricerca di una personalità con profilo politico, anche se tutta la suspence continua a ruotare attorno ad una risposta che ancora non arriva: quella di Lucrezia Reichlin, che si è presa qualche giorno prima di esprimersi in un senso o nell'altro e che resta, di gran lunga, la preferita e la favorita.

L'economista è benvista da entrambi i presidenti: quello dello Stato e quello in pectore. Giorgio Napolitano stima la Reichlin non certo perché è figlia di due suoi antichi compagni nel Pci, Alfredo Reichlin e Luciana Castellina, ma per una riconosciuta competenza che le è valsa la "nomination" per un possibile ingresso alla Banca d'Inghilterra come vice-governatore. Matteo Renzi conosce e apprezza le qualità della Reichlin e ovviamente è attratto dal glamour che emana una donna competente e di successo.

La Reichlin resta la prima scelta di Napolitano e Renzi anche perché è benvista dalla personalità con la quale qualsiasi governo italiano deve fare i conti: il presidente della Bce Mario Draghi. Ma per chi, come la Reichlin ha finora seguito un percorso all'interno delle grandi istituzioni finanziarie europee e puntava ad una ulteriore escalation, la scelta di scartare bruscamente, entrando in politica, si presenta problematica. E dunque in attesa di una sua risposta, ha preso quota l'ipotesi di un profilo politico.

A parte Fabrizio Barca (che non è stato cercato e che nutre parecchi dubbi), nel giro stretto di Renzi si ragiona attorno ad una personalità dal profilo politico tenuto copertissimo e sul quale si possono fare soltanto congetture. Escludendo, per motivi diversi, quattro personalità che avrebbero potuto assumere l'incarico (Romano Prodi, Giuliano Amato, Mario Monti, Piero Fassino), tra gli ex ministri degli ultimi 18 anni l'unico che ha il profilo "giusto" potrebbe essere un personaggio come l'ex ministro Franco Bassanini, che da diversi anni guida la Cassa Depositi e Prestiti, unico italiano presente nella Commissione Attali che in Francia era stata incaricata dal presidente Nicolas Sarkozy di formulare un'agenda di proposte di riforme. Ma si tratta di una semplice illazione circolata ieri, che però non ha trovato alcuna conferma.

Sono giornate nelle quali fioriscono voci, gossip di tutti i tipi, alcuni verosimili, alcuni meno. Per esempio ieri si è diffusa la voce che proprio in virtù dello stallo per l'Economia, sarebbero state rinnovate le pressioni su Enrico Letta.

Una voce totalmente infondata, certamente per quanto riguarda i desiderata sia di Renzi che di Letta. Il primo non metterebbe mai nel ministero più strategico una personalità competente ma di cui non si potrebbe fidare. E d'altra parte Letta, se mai arrivasse una proposta compiuta, fa sapere che non accetterebbe mai e poi mai. L'ex premier ha ben puntellato la propria immagine, uscendo con dignità da palazzo Chigi e non ha alcuna intenzione di comprometterla, accettando una pur corposa "buonuscita".

Col rinvio dell'incontro tra Matteo Renzi e Angelino Alfano slitta anche il confronto sul programma ma anche sulla squadra di governo. Il presidente quasi incaricato vorrebbe che Alfano lasciasse il ministero dell'Interno, conservando il "pennacchio" da vicepremier. Su questo però Alfano non è pronto a transigere e si impunterà. Anche se, sussurra chi sta trattando, un compromesso si potrebbe raggiungere su uno scambio: Alfano resta al Viminale in cambio del via libera ad un punto di programma controverso, dallo ius soli ai diritti delle coppie di fatto omosessuali.

Se il Viminale diventasse "disponibile", a quel punto il candidato "naturale" diventerebbe Dario Franceschini, che vanta crediti col quasi-premier dopo aver trascinato la sua corrente nel Pd dal fronte Letta a quello Renzi. Ma Franceschini ha confessato al suo amico Matteo un desiderio: gli piacerebbe fare il ministro dei Beni Culturali. Tra le innumerevoli voci non confermate delle ultime ore, anche quella di un nuovo rifiuto, da parte del leader di Emergency Gino Strada. Certo il no di Guerra, invece, che ringrazia ma declina.

 

 

Da sx Lucrezia Reichlin Alfredo Pratolongo Ferruccio De Bortoli lucrezia reichlin DRAGHI-NAPOLITANOnapolitano draghi Franco Bassanini e Linda Lanzillotta bassanini - amato LETTA ALFANO FRANCESCHINI GINO STRADA Angelino Alfano ANDREA GUERRA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO