di maio conte salvini

IL GOVERNO LOGORA CHI LO FA - PER LA PRIMA VOLTA SCENDONO SOTTO IL 50% I CONSENSI PER SALVINI (49) E DI MAIO (25) - SOLO CONTE RESISTE (52) - PAGNONCELLI: “LE OPINIONI DEGLI ELETTORI DEI DUE PARTITI AL GOVERNO SI VANNO DISTANZIANDO. L'ELETTORATO LEGHISTA ESPRIME MAGGIORE INSOFFERENZA VERSO L'ALLEATO - TRA GLI ELETTORI M5S INVECE IL PREMIER CONTE MIGLIORA IL PROPRIO APPREZZAMENTO, IL CALO SUL GOVERNO È PIÙ RIDOTTO (-11)”…

GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO CHERNOBYL BY LUGHINO

Nando Pagnoncelli per il “Corriere della sera”

 

È passato un mese dal voto europeo che ha visto la netta vittoria della Lega, la profonda crisi dei 5 Stelle, la ripresa del Pd. Nella compagine di governo le fibrillazioni si mantengono intense. Dopo un primo periodo in cui sembrava se non ritrovato l' accordo, almeno deposta l' ascia di guerra, i due vicepremier sono tornati a toni pesantemente conflittuali, su temi strategici per il Paese.

 

LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE ALIAS MARK CALTAGIRONE MATTEO SALVINI BY OSHO

E mentre la Lega appare solidamente aggregata intorno a Salvini (pur con qualche distinzione, come sui mini-Bot), nel Movimento 5 Stelle crescono i distinguo, i conflitti e gli abbandoni. Tanto che alcuni commentatori e analisti cominciano a immaginare un declino irreversibile di una realtà troppo eterogenea. Vale quindi la pena di fare un check per capire lo stato del governo e dei consensi alle forze politiche.

 

Partiamo dal governo. La tendenza è a una netta contrazione dei consensi, che per la prima volta vedono prevalere le valutazioni negative, con un indice (percentuale dei voti positivi su chi ha espresso un' opinione, escludendo quindi i non sa) che si colloca al 45, ben 7 punti sotto l' ultimo dato, relativo a solo tre settimane fa.

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

 

Al contrario il premier Conte mantiene il proprio consenso senza cedimenti. Oggi gode di un indice di approvazione del 52, superiore, sia pur di poco, allo stesso Salvini, con cui era in parità poche settimane fa. Il suo ruolo di mediazione e di «tenuta» da un lato e dall' altro la sua interlocuzione con l' Europa e la sua presenza sul proscenio internazionale danno conto di questa capacità di tenuta.

 

Di Maio continua la curva discendente, già registrata da alcuni mesi, e oggi si colloca al livello più basso registrato dall' insediamento: un indice di 25, inferiore di 7 punti rispetto all' ultimo registrato. Anche Salvini fa registrare qualche cedimento: il suo indice attuale scende a 49, 4 punti in meno rispetto all' ultima rilevazione, ma 10 punti sotto il picco di marzo.

tria di maio salvini conte

 

Le opinioni degli elettori dei due partiti al governo si vanno distanziando. L' elettorato leghista esprime maggiore insofferenza verso l' alleato e il governo. Le opinioni su Di Maio tra gli elettori leghisti vedono un calo di quasi 50 punti rispetto al punto più alto del luglio scorso. Anche verso Conte i malumori crescono: per quanto il premier abbia ancora un gradimento maggioritario in questo elettorato, il calo è apprezzabile, 33 punti rispetto a luglio 2018.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI GIUSEPPE CONTE

Minore il calo per il governo, che comunque, tra i leghisti, perde 22 punti, pur mantenendo un lusinghiero indice di apprezzamento (71). Tra gli elettori M5S invece il premier Conte migliora il proprio apprezzamento, il calo sul governo è più ridotto (-11) e anche Salvini fa registrare una perdita quasi dimezzata rispetto a Di Maio tra i leghisti (-26). È evidente che i malumori sono maggiormente in casa leghista.

 

Ma che anche per la Lega ci sia qualche piccolo segnale di difficoltà è evidenziato da un dato. Se infatti la larghissima maggioranza pensa che se si votasse oggi sarebbe questo partito a vincere la competizione, solo il 24% degli italiani esprime fiducia nella Lega per il futuro del Paese. Prevale in questo caso la sfiducia: 36% non sa indicare un partito in cui ha fiducia o pensa che nessuno la meriti.

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

 

Infine, il comportamento di voto: i cambiamenti rispetto ai dati delle Europee sono contenuti. La Lega è oggi accreditata di un punto in meno (33,3% contro il 34,3% delle urne), a conferma dei piccoli segnali evidenziati prima. Il Movimento, nonostante le difficoltà, mantiene il consenso nelle dimensioni delle Europee. Per quanto i segnali siano evidenti, è ancora presto per parlare di smottamento. Anche perché l' alternativa del Pd fatica a decollare: oggi è stimato al 21,2%, contro il 22,7% delle Europee.

di maio conte salvini 1

 

D' altronde, avevamo sottolineato allora che una parte del voto per il Pd arrivava da elettori non del tutto convinti della nuova direzione presa dal partito, che lo avevano scelto per ragioni tattiche, convinti che le altre forze di area non avrebbero raggiunto il quorum.

Una situazione di stallo quindi. Ma ora si apre una partita che potrebbe cambiare equilibri e orientamenti: la manovra correttiva e soprattutto la manovra finanziaria 2020 saranno il banco di prova della tenuta della compagine governativa e dei suoi consensi. E qui appare difficile immaginare che le forze di governo mostrino il coraggio dell' impopolarità.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...