gianmarco mazzi salvini domenico muti

IL GOVERNO METTE LE MANI SUI TEATRI: PRONTA LA RIFORMA MAZZI SUI SOVRINTENDENTI - IL MINISTERO DELLA CULTURA LAVORA AL DECRETO PER AVERE PIÙ RAPPRESENTANTI NEI CONSIGLI DI INDIRIZZO. LA MOSSA DEL SOTTOSEGRETARIO MAZZI HA LO SCOPO DI METTERE SOTTO SCACCO GLI ENTI LOCALI VISTO CHE I COMUNI RICOPRONO UN RUOLO DECISIVO NELL’INDICAZIONE DEI VERTICI – LA PROTESTA DELLA LEGA CON GIULI - LO O STRAPPO SULLA NOMINA DI MICHELE GALLI AL TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA E LA DISFIDA DEL PETRUZZELLI DI BARI DOVE MAZZI PROVA A INCUNEARSI CON IL NOME DI DOMENICO MUTI, FIGLIO DI RICCARDO MUTI…

Stefano Iannaccone per editorialedomani.it

 

gianmarco mazzi

Le nomine nei più prestigiosi teatri italiani sono destinate a finire ancora di più sotto il controllo del sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, già deus ex machina per l’assegnazione degli incarichi di sovrintendente delle fondazioni lirico sinfoniche.

 

Mazzi sta per aggiungere l’ultimo – decisivo – tassello per accentrare il potere nelle proprie mani.

 

Nella bozza di decreto della direzione generale Spettacolo del ministero della Cultura, è previsto un cambiamento nelle fondazioni: ci saranno nuove modalità di composizione dei consigli di indirizzo, gli organismi chiamati a indicare i possibili sovrintendenti, sottraendo la maggioranza numerica agli enti locali. I comuni ricoprono un ruolo decisivo nell’indicazione dei vertici nei teatri: senza un accordo con i sindaci, gli incarichi non vengono assegnati.

 

giuli meloni

 La normativa rende necessarie interlocuzioni, che non sempre conducono all’esito sperato dal ministero. Uno degli ultimi casi è il teatro dell’Opera di Roma, dove il sindaco Roberto Gualtieri ha voluto la conferma di Francesco Giambrone, scontrandosi con la richiesta di cambiamento avanzata da Mazzi. Il primo cittadino della capitale aveva dalla sua parte i numeri. Se il decreto dovesse diventare esecutivo, il Collegio romano, sede del Mic, avrebbe un peso sempre maggiore.

 

In sostanza il Mic proporrebbe un ulteriore profilo da prendere o lasciare alle amministrazioni nei consigli di indirizzo, sottraendolo proprio agli enti locali. La riforma, spiegano fonti qualificate, è «in dirittura d’arrivo».

 

salvini freni

(...)

La riforma era peraltro un vecchio pallino dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano. Il sottosegretario sta portando avanti il progetto senza che l’attuale ministro della Cultura, Alessandro Giuli, abbia sollevato obiezioni.

 

Del resto ha delegato a Mazzi tutto il dossier delle fondazioni lirico sinfoniche.

Il rischio reale è che le tensioni possano deflagrare ulteriormente: Mazzi, a giudizio degli alleati, sta agendo troppo in solitaria creando delle frizioni.

 

La Lega ha fatto arrivare il proprio malumore a Giuli, tanto che nei prossimi giorni potrebbe esserci un vertice al ministero. A causa delle varie festività non è stata decisa una data. L’intenzione del partito di Matteo Salvini è di «arrivare a un chiarimento» sul metodo e sulla condivisione dei candidati. A rappresentare i leghisti sui tavoli dei teatri sarà ancora il sottosegretario all’Economia, Federico Freni.

 

michele galli

Mezzogiorno di fuoco L’ultimo strappo, come rivelato da Domani, è avvenuto con la nomina di Michele Galli al teatro Carlo Felice di Genova, senza che nessuno in maggioranza fosse stato avvertito. Stesso modus operandi a Bologna, dove è planata dal teatro Coliseo di Buenos Aires, in Argentina, Elisabetta Riva, facendo storcere il naso ad alcuni esperti del settore. Ma soprattutto chiamata in Italia con un blitz che ha comunque trovato l’assenso del sindaco dem, Matteo Lepore. Mazzi è dunque intenzionato ad andare avanti. Ci sono fondazioni importanti in attesa del nuovo sovrintendente.

 

L’attenzione è principalmente concentrata sul teatro San Carlo di Napoli. Mazzi ha scelto come Fulvio Macciardi, in uscita dal teatro comunale di Bologna. Alla vigilia della Festa del Lavoro, il sottosegretario ha voluto incontrare il sindaco Gaetano Manfredi per cercare di ottenere il via libera. Una decisione, però, non è stata ancora assunta.

 

Solo che l’ennesima forzatura continua ad agitare soprattutto la Lega, mai interpellata sulle ultime nomine, e lascia perplessa Forza Italia, che tuttavia qualcosa ha portato a casa nell’ultimo giro di nomine: al teatro Massimo di Palermo è stato confermato Marco Betta, gradito al presidente della regione Sicilia, Renato Schifani. L’altra grande sfida si gioca intorno al Petruzzelli di Bari, dove pochi giorni fa c’è stato un concerto diretto dal maestro Riccardo Muti.

 

domenico muti

Solo che in Puglia Mazzi ha trovato, per la prima volta, uno sbarramento. Il favorito è infatti Luigi Fuiano, attuale direttore esecutivo del teatro barese, beneficiario di un’intesa tra il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano del Pd, e il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, anche lui pugliese.

 

Sul conto di Fuiano c’è una vecchia storia – che non giova alle sue ambizioni – con l’accusa di una presunta parentopoli legata a nomi provenienti dalla Cgil. La sua compagna di vita Elena Sedini è flautista nell’orchestra del Petruzzelli, e altri due cugini, Roberto e Damiano Fiore, sono impiegati uno come cornista e l’altro come macchinista.

 

A sua volta, Luigi Fuiano è figlio di un Antonio Fuiano, ex dirigente della Cgil del settore spettacolo. Sulla vicenda c’è stata 15 anni fa un’inchiesta, finita con l’archiviazione, della magistratura su eventuali irregolarità nella procedura di assunzioni di alcuni lavoratori legati in qualche modo al sindacato.

 

Sfruttando questa storia Mazzi fa da sponda con i meloniani pugliesi, ostili a Gemmato, e prova a incunearsi con il nome di Domenico Muti, figlio di Riccardo Muti (con cui è stato a pranzo il primo maggio insieme a Emiliano in occasione del concerto a Petruzzelli), o in alternativa di Alberto Triola, già a capo della parmense fondazione Arturo Toscanini, e al pianista Nazzareno Carusi. Una sfida difficile, che fa crescere la voglia di accentramento al ministero.

 

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…